giuseppe.d'orta
Forumer storico
Accettiamo il consiglio di un nostro caro lettore guerrillaradio e pubblichiamo la lista dei più illustri partecipanti politici al Family Day, tutti questi sostenitori della famiglia e del matrimonio, contrari alle coppie di fatto perchè contro il Cristianesimo e contrari al divorzio perchè rompe ciò che Dio ha unito.
Questi santi uomini pii sono:
- Bossi, che siccome crede al sacro vincolo del matrimonio di mogli ne ha 2.
- Calderoli, 2 mogli, una sposata in Chiesa, la seconda sposata con rito celtico (un pazzo) e una compagna, cioè un Dico. Uno che le ha sperimentate tutte, il prossimo matrimonio sarà con rito zen abbreviato con proporzionale al 5% Porcellum al primo turno.
- Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Questi leghisti pieni di fantasia, loro si sposano davanti al druido o con rito celtico o con cerimonie wodoo e dicono di essere cattolici. Qualcuno gli dica che il Papa non è Panoramix.
- Casini, divorziato, dalla prima moglie ha avuto due figlie, ora ha una coppia di fatto con Azzurra. Non male per essere Udc, Cristiano Cattolico, uno che ha a cuore l'interesse della famiglia e dei figli che si sa che dai divorzi escono spesso male.
- Follini, divorziato.
- Giuseppe Drago, vice capo gruppo dell'Udc, divorziato. Tutti cattolici che credono nella famiglia. Credono di non esserne degni.
- Più fantasiosa la vicesegretaria dell'Udc Erminia Mazzoni che lei non ha divorziato, ma sta con un divorziato.
- D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Non sappiamo se perchè fosse a "Rota" o perchè tanto lasciato a rota libera non fa male a nessuno.
- Fini, cattivissimo contro le coppie di fatto e sostenitore della famiglia, ha sposato una divorziata, quindi sostiene tutte le famiglie tranne quella di sua moglie.
- on. Enzo Raisi ha detto:"Io vivo un pacs". Almeno lo sa.
- Alessio Butti e la sua compagna Giovanna anche sono in Pacs con il mondo.
- Il capigruppo alla Camera di An, Ignazio La Russa, è un grande sostenitore della famiglia, al punto che non solo è divorziato, ma è anche avvocato divorzista, cioè fa divorziare. E proprio per credere al matrimonio attualmente convive.
- il capogruppo al Senato di An ed ex ministro, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente perchè le segretarie si sa che tirano, anzi tira più un pelo di segretaria che 100 carri di vescovo.
- Adolfo Urso è separato.
- Solo Alemanno ci ha provato ad apprezzare la famiglia come i suoi colleghi ma non ci è riuscito, così si era separato dalla moglie Isabella Rauti ma poi son tornati insieme. Non è stato degno di cotanto Fini.
- Divorziato l'ex ministro Baldassarri e poi risposato, no nsappiamo come l'hanno presa Melchiorre e Gasparri;
- l'altro ex ministro di An Martinat è convivente, perchè prima di offendere le coppie di fatto preferisce sperimentare come si vive di fatto per poi auto-offendersi.
- La gioiosa e mai (?) volgare Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo perchè crede nel matrimonio, ma in quello degli altri.
- il capogruppo alla Camera di Forza Italia Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone per solidarietà sono divorziati entrambi.
- il secondo vice-capogruppo Paolo Romani invece li ha soprassati ed è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Un genio.
- Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e "diverse convivenze", non per niente è l'avvocato di Berlusconi.
- Divorziati Previti, Adornato, Vegas, Boniver.
- da "Libero" giornale non propriamente di sinistra cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista.
- Frattini, separato e convivente, è vive in Pacs.
- Risposàti Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci.
- la Prestigiacomo per emulare Fini, il suo guru, ha sposato un divorziato.
- la Letizia Moratti ha sposato un divorziato, non sappiamo se l'ex moglie di Gianmarco (il marito) abbia apprezzato come tutela la famiglia la Moratti.
Questa una breve carrellata. Ma quindi la tutela della famiglia non è che è solo un gioco a prendere un pugno di voti in più?
Ma pensare queste cose. In realtà chi difende la famiglia è così legato alla famiglia stessa che preferisce averne più di una.
Questo si che è cattolico.
Santi pii i politici del Family Day
http://donchisciotte.blog.kataweb.i...an/2007/05/santi_pii_polit.html?rep=rephpsbsx
Questi santi uomini pii sono:
- Bossi, che siccome crede al sacro vincolo del matrimonio di mogli ne ha 2.
- Calderoli, 2 mogli, una sposata in Chiesa, la seconda sposata con rito celtico (un pazzo) e una compagna, cioè un Dico. Uno che le ha sperimentate tutte, il prossimo matrimonio sarà con rito zen abbreviato con proporzionale al 5% Porcellum al primo turno.
- Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Questi leghisti pieni di fantasia, loro si sposano davanti al druido o con rito celtico o con cerimonie wodoo e dicono di essere cattolici. Qualcuno gli dica che il Papa non è Panoramix.
- Casini, divorziato, dalla prima moglie ha avuto due figlie, ora ha una coppia di fatto con Azzurra. Non male per essere Udc, Cristiano Cattolico, uno che ha a cuore l'interesse della famiglia e dei figli che si sa che dai divorzi escono spesso male.
- Follini, divorziato.
- Giuseppe Drago, vice capo gruppo dell'Udc, divorziato. Tutti cattolici che credono nella famiglia. Credono di non esserne degni.
- Più fantasiosa la vicesegretaria dell'Udc Erminia Mazzoni che lei non ha divorziato, ma sta con un divorziato.
- D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Non sappiamo se perchè fosse a "Rota" o perchè tanto lasciato a rota libera non fa male a nessuno.
- Fini, cattivissimo contro le coppie di fatto e sostenitore della famiglia, ha sposato una divorziata, quindi sostiene tutte le famiglie tranne quella di sua moglie.
- on. Enzo Raisi ha detto:"Io vivo un pacs". Almeno lo sa.
- Alessio Butti e la sua compagna Giovanna anche sono in Pacs con il mondo.
- Il capigruppo alla Camera di An, Ignazio La Russa, è un grande sostenitore della famiglia, al punto che non solo è divorziato, ma è anche avvocato divorzista, cioè fa divorziare. E proprio per credere al matrimonio attualmente convive.
- il capogruppo al Senato di An ed ex ministro, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente perchè le segretarie si sa che tirano, anzi tira più un pelo di segretaria che 100 carri di vescovo.
- Adolfo Urso è separato.
- Solo Alemanno ci ha provato ad apprezzare la famiglia come i suoi colleghi ma non ci è riuscito, così si era separato dalla moglie Isabella Rauti ma poi son tornati insieme. Non è stato degno di cotanto Fini.
- Divorziato l'ex ministro Baldassarri e poi risposato, no nsappiamo come l'hanno presa Melchiorre e Gasparri;
- l'altro ex ministro di An Martinat è convivente, perchè prima di offendere le coppie di fatto preferisce sperimentare come si vive di fatto per poi auto-offendersi.
- La gioiosa e mai (?) volgare Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo perchè crede nel matrimonio, ma in quello degli altri.
- il capogruppo alla Camera di Forza Italia Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone per solidarietà sono divorziati entrambi.
- il secondo vice-capogruppo Paolo Romani invece li ha soprassati ed è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Un genio.
- Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e "diverse convivenze", non per niente è l'avvocato di Berlusconi.
- Divorziati Previti, Adornato, Vegas, Boniver.
- da "Libero" giornale non propriamente di sinistra cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista.
- Frattini, separato e convivente, è vive in Pacs.
- Risposàti Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci.
- la Prestigiacomo per emulare Fini, il suo guru, ha sposato un divorziato.
- la Letizia Moratti ha sposato un divorziato, non sappiamo se l'ex moglie di Gianmarco (il marito) abbia apprezzato come tutela la famiglia la Moratti.
Questa una breve carrellata. Ma quindi la tutela della famiglia non è che è solo un gioco a prendere un pugno di voti in più?
Ma pensare queste cose. In realtà chi difende la famiglia è così legato alla famiglia stessa che preferisce averne più di una.
Questo si che è cattolico.
Santi pii i politici del Family Day
http://donchisciotte.blog.kataweb.i...an/2007/05/santi_pii_polit.html?rep=rephpsbsx