Sarebbe interessante per tutti !

maaca

Nuovo forumer
C'e' molta confusioni rispetto alle nuove normative sul contante, in special modo
sul prelievo del contante allo sportello.
<ci sono banche che chiedolo la causale, si parla di comunicazioni e/o segnalazioni ecc ecc. non si sono ben capiti i limiti di prelievo o sopra quale soglia sei considerato "sospetto" e non si e' neanche ben capito se posso ritirare tot somma frazionata e su quale arco temporale, insomma c'e' tanta confusione e non solo da parte del cliente, ma anche da parte delle banche che secondo me a oggi non sanno ancora bene darti spiegazioni.
Penso sarebbe utile e non solo a me spiegare in modo semplice e corretto il giusto funzionamento di questa nuova normativa.
Grazir :)
 
smettiamola di autoflagellarci !!

non c'è nessunissima nuova normativa relativa ai prelevamenti di contante allo sportello

sicuramente alle banche farebbero piacere limitazioni stringenti, e se continuiamo a parlarne senz'altro l'attuale governo - mai ce ne fu nella ns repubblica uno più favorevole alle banche - ci accontenterà :eek:
 
sE non c'e' una normativa nuova allora perche' mi chiedono la motivazione del mio prelievo (e mi fanno pure compilare un prestampato)? perche' mandano l'estratto conto all'ufficio delle entrate ? ecc ecc ? qualche mese fa' ritiravo contante senza troppe richieste ... non ho da nascondere niente ma cavolo pago le tasse e mi chiedono il perche prelievo i miei soldi ?? devo rendere conto del motivo del mio prelievo ?
 
sE non c'e' una normativa nuova allora perche' mi chiedono la motivazione del mio prelievo (e mi fanno pure compilare un prestampato)? perche' mandano l'estratto conto all'ufficio delle entrate ? ecc ecc ? qualche mese fa' ritiravo contante senza troppe richieste ... non ho da nascondere niente ma cavolo pago le tasse e mi chiedono il perche prelievo i miei soldi ?? devo rendere conto del motivo del mio prelievo ?
nella confusione i furbetti (anche e specie delle banche) sguazzano a meraviglia

il fatto dell'e/c non c'entra coi prelievi ... è una disposizione normativa e non è nemmeno molto chiaro che cosa vogliano ... Befera ha detto che degli e/c non se ne fa nulla, che vuole già la pappa antievasione fatta ... ormai siamo stati declassati da sudditi a schiavi, quindi possiamo anche disinteressarcene

quanto ai prelevamenti: schiavi sì, ma di serie A, per ora ... ci concedono pieno diritto di prelevare i ns soldi ... se chiedono pettegolezzi indebiti rispondere a scelta con ironia o con un calcio nei denti ,,, poi che segnalino come je pare, pure coi segnali di fumo, e vediamo che cosa ci verranno mai a chiedere

PS - in mancanza di fatti concreti e di leggi e regolamenti nuovi siete pregati di astenervi da comportamenti e thread ... isterici :-o:eek:
 
Lungi da me l'idea di difendere le banche, ma mandano l'estratto conto alle entrate perché c'è una legge che li obbliga a farlo.
Per la causale: se non sei né imprenditore né p.iva la causale non serve a niente; viceversa, in caso di indagine finanziaria, i prelevamenti cash senza causale possono esserti recuperati (la cosa è discutibile e discussa, invero). Dunque il fastidio di riempire il foglio sarebbe a tua tutela. Faccio notare che queste problematiche sui prelevamenti senza causale son vecchie di anni e anni e non son novità "montiane". Peraltro spesso tali prelevamenti, se non si tratta di migliaia di euro a botta, vengono ignorati in quanto considerati per quello che quasi sempre sono: spese personali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto