Scandalo sullo spionaggio degli Usa in Germania

tontolina

Forumer storico
Datagate, la risposta tedesca agli Usa
Espulso il numero 1 della Cia a Berlino



La Stampa - Datagate, la risposta tedesca agli Usa Espulso il numero 1 della Cia a Berlino

La decisione dopo l’ultimo caso di spionaggio organizzato dai servizi americani.
Merkel: «Con gli Stati Uniti c’è diversità di principi sull’uso dell’intelligence»
TZPK7KKB2984-kgPH-U10301946995105uUD-568x320@LaStampa.it.jpg
LAPRESSE
La Cancelliera tedesca Angela Merkel









Il governo tedesco espellerà un rappresentante dei servizi segreti americani operativo a Berlino. Ad annunciarlo, il giorno dopo l’ennesimo scandalo che riguarda la Cia in Germania, è il presidente della Commissione del Bundestag addetta al controllo dei servizi segreti Clemens Binninger. A essere espulso dalla Germania sarà il funzionario che rappresenta i servizi americani a Berlino. Su questo provvedimento, nell’acuirsi dello scontro con Washington sulle rivelazioni del Datagte, circolavano indiscrezioni da ieri, quando è emerso un nuovo caso di spionaggio in Germania, con l’apertura di un’inchiesta della Procura su un secondo agente dei servizi tedeschi che avrebbe venduto informazioni agli Usa dopo essere stato assoldato dalla Cia.

MERKEL IN PRESSING
Con gli Stati Uniti «vedo una differenza di principi molto grande rispetto ai compiti dei servizi segreti dopo la guerra fredda» ha spiegato la cancelliera tedesca Angela Merkel, a Berlino, rispondendo a una domanda sul recente scandalo sullo spionaggio degli Usa in Germania. «Ci sono problemi enormi - non solo le sfide in Siria e con l’Isis - nella difesa dal terrorismo, che per me sono prioritari rispetto alla questione di spiarsi tra alleati», ha aggiunto Merkel, notando che nel periodo della divisione in blocchi contrapposti «in generale non ci si fidava degli altri Paesi”. Mentre «oggi, nel XXI secolo ci dobbiamo chiedere quali siano i compiti dei servizi’’, ha ricordato la cancelliera. «Ora abbiamo nuove minacce, asimmetriche e credo che in questi tempi, molto più imprevedibili, sia decisivo che si possa costruire fiducia tra gli alleati», ha concluso la cancelliera.

LA VICENDA
Una settimana fa la procura federale aveva disposto l’arresto di un 31enne dipendente dei servizi esteri tedeschi (Bnd) sospettato di aver venduto documenti riservati alla Cia. Obama era stato colto impreparato, su quel dossier, durante la telefonata con Merkel dello scorso giovedì. E la Casa Bianca si è dichiarata «frustrata» che la Cia - almeno a dar credito alla versione ufficiale - non avesse informato il presidente. Le acque, comunque, appaiono bel lontano dall’essersi calmante. Ieri un altro macigno è caduto nell’Atlantico, sollevando un’ulteriore ondata di polemiche. La procura federale tedesca ha diffuso infatti la notizia secondo cui anche una seconda persona sarebbe sospettata di aver passato documenti riservati ai servizi Usa. Al momento non c’è alcun arresto, ma la casa e l’ufficio dell’indagato sono stati perquisiti. Le informazioni sull’identità del sospettato restano contraddittorie: secondo alcuni media sarebbe un militare, per altri un dipendente civile del ministero della Difesa senza accesso a documenti di particolare segretezza. A scoprirlo sarebbe stato il controspionaggio militare (Mad).

RAPPORTI A RISCHIO
Certo è che questa notizia scuote ancora più profondamente i già provati pilastri dell’amicizia tra gli Stati Uniti e quello che, in teoria, dovrebbe essere l’alleato più importante in Europa. Per la prima volta in maniera così netta, il portavoce di Merkel, Steffen Seibert, ha parlato stamani di «profonde differenze d’opinione». Ancora più decisa la ministra della Difesa, Ursula von der Leyen: «Gli Usa devono ridefinire con noi una visione condivisa sulla nostra futura cooperazione». «Forte inquietudine» anche per il ministro degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier. «Sarebbe molto inquietante se andassero allegramente avanti con l’attività di spionaggio - ha avvertito in un’intervista - proprio mentre cerchiamo di finire il lavoro sulle intercettazioni dell’Nsa».
 
Ultima modifica:
La Germania importa dalla Russia il 38% del gas e il 35% del petrolio. L’interscambio UE con la Russia è di 400 miliardi di euro all’anno. Gli interessi degli europei e della Germania sembrano convergere nel mantenere basso il livello di conflittualità con la Russia, ma le pressioni e l’enfasi che gli Stati Uniti stanno ponendo sul problema ucraino, rischiano di far fare alla cancelliera Angela Merkel la stessa fine di Hitler: impegnarsi su due fronti e perdere in entrambi la posizione di leadership finora tenuta.
 
È fatta: triplice alleanza Germania-Cina-Russia

È fatta: triplice alleanza Germania-Cina-Russia


Le continue frizioni con gli Usa hanno portato alla rottura definitiva. Nuovi scenari geopolitico-energetici e svolte inaspettate.
Ingrandisci la foto
Germania, Russia, Cina, il possibile nuovo asse mondiale



NEW YORK (WSI) - Sta avvenendo sotto gli occhi di tutti, in maniera inequivocabile e in termini quasi allarmanti per la sua intensità.

La forza centrale dell'Europa, il colosso industriale, il nucleo stabile, ovvero la Germania, ha cominciato a ruotare verso Oriente.

Avevamo già affrontato il tema caldo su queste pagine, ma ora sembra, come scrivono gli analisti in Usa, che i tedeschi ne abbiano avuto abbastanza.

Lo scandalo di spionaggio della Cia ha innervosito ulteriormente Merkel. La Cancelliera è stanca delle attività "distruttive" di ogni genere da parte degli Stati Uniti.

Le guerre infinite, la politica monetaria farsa, il sabotaggio economico e, non ultimo, lo scandalo di spionaggio sopra citato, hanno fatto salire su livelli di sopportazione critici il clima a Berlino.

Ecco quindi arrivare la svolta. La Germania ha iniziato a muoversi verso Oriente. Solo i ciechi, i sordi e i muti non lo noterebbero. I segnali tanto attesi sono già arrivati.

L'indignazione da parte di Berlino delle attività di spionaggio che gli Stati Uniti hanno effettuato nei loro confronti, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Ora Merkel sta cercando di legare sempre di più con la Russia e la Cina, due grandi potenze anti americane.

Sono quattro i principali fattori, tutti estremamente importanti e indicativi di un cambio di rotta della Germania nonché di un sistema decaduto che contraddistingue le due nazioni anglofone padrone dell'Occidente (vengono presi gli Stati Uniti e la Gran Bretagna ad esempio come una singola entità):

1) I buoni rapporti con la Russia e la continuità della fornitura di energia da Gazprom da parte dei tedeschi.

2) Il dispiacere della pianificazione di Draghi riguardo la monetizzazione della Banca centrale.

3) Il disgusto sullo spionaggio dell'agenzia NSA da parte del governo Usa, con enormi benefici recati alle aziende americane.

4) I danni alla popolazione tedesca dalla soppressione del prezzo dell'oro.

Sono atti d'accusa forti quelli che hanno allontanato sempre di più le due parti. Germania e Cina stanno invece da qualche tempo creando una forte e solida alleanza, insieme alla Russia.

I tedeschi sono anche visti come il perno nelle relazioni euroasiatiche. Nel quadro non va dimenticata l'India, certo, che è importante, ma la Germania è vista come il cambio di passo decisivo nello scacchiere internazionale.
 
Clamoroso: la Russia ed il BRICS stanno combattendo il NWO, la Germania si prepara alla defezione, gli USA vicini al tracollo economico

di Gabriele Lombardo -
Da alcuni anni è nata un organizzazione internazionale che basa la propria esistenza su obiettivi ed economia comune. L’organizzazione si chiama BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), l’organizzazione sembra in espansione e potrebbe presto coinvolgere molti Paesi del Sud America, in primo luogo Argentina e Venezuela. Ma ciò che ci interessa oggi, è una questione discussa abbondantemente dal noto complottista statunitense “Alex Jones” nel suo sito “infowars.com”. Alex è noto soprattutto per le sue accuse contro il FEMA, le false flag e i retroscena occulti delle guerre e delle crisi internazionali, in questo caso ci parla di un intervista di Watchdog Greg Hunter, un analista statistico USA di fama, fatta dal giornalista PAUL JOSEPH WATSON, che ha affermato: che lo spionaggio della cancelliera Merkel e di molti politici tedeschi ad opera dell’NSA, ha una causa precisa, i servizi segreti USA temono infatti il tradimento della Germania a favore del BRICS, per fare collassare il dollaro USA, la Banca Mondiale e l’economia Nord Americana, a favore di un organizzazione economica meno polarista e soprattutto non unipolare, che fin ora è detenuta dagli USA sotto il controllo della Banca centrale Mondiale e del NWO.
L’ex ambasciatore americano in Iraq Christopher R. Hill ha sostenuto che la Russia è di fatto diventato il principale Paese canaglia per gli USA (che a sua volta ha sempre più esigui alleati) e che dopo 25 anni di sottomissioni al NWO e la Banca Mondiale, nel momento in cui ha accettato la Crimea e preso una posizione precisa nella crisi in Ucraina, ora, essa, si è ribellata, ed ha deciso di combattere il Nuovo Ordine Mondiale e la sua shock economy formando alleanze sempre più vaste con nazioni che non vogliono più subirne il giogo.
Quindi Secondo Alex Jones, la Merkel e Putin potrebbero essere in combutta per creare un potere forte che contrasti a livello globale il NWO e gli USA; come suggerisce Greg Hunter, proprio partendo da una moneta di scambio comune, al momento definita l’antidollaro, che verrà stampata per cominciare in 100 miliardi di antidollari a Shangai in Cina dalla FMI, soprannominata l’antibanca mondiale. Il tutto sarà presieduto da Mosca e quindi dalla Russia a garanzia del rispetto dei trattati. Secondo l’NSA, dice Greg Hunter, se ci fosse una defezione della Germania dalla NATO, dall’UE, o comunque un entrata di essa nel BRICS, il crollo del dollaro sarebbe certo, portando al collasso gli Stati Uniti ed il NWO.
Clamoroso: la Russia ed il BRICS stanno combattendo il NWO, la Germania si prepara alla defezione, gli USA vicini al tracollo economico | UVN News - Una Voce nella Notte
 
Avete un Prodotto Apple, Sorridete il Governo Cinese ha Bannato Qualsiasi Iphone, Ipad o MacBook per Usi Pubblici.

7 agosto 2014 Di FunnyKing
Avete un Prodotto Apple, Sorridete il Governo Cinese ha Bannato Qualsiasi Iphone, Ipad o MacBook per Usi Pubblici. - Rischio Calcolato




Oramai è il segreto di pulcinella, Apple è la più grande backdoor mondiale per i cattivi Haker…. che non sono Cinesi e nooooo non sono neppure Russi.
Ooops parrebbe siano proprio AMMERIGGANI.
E dunque, non sorridete (anzi sorridiamo, visto che temporaneamente uso ancora un Macbook Air) siamo tutti su Nsa-CandidCamera. E… no non è questione di sicurezza nazionale ma proprio di spionaggio industriale o di qualsiasi altro uso si voglia fare dei vostri dati.
da Bloomberg
China’s government excluded Apple Inc. iPads and MacBook laptops from the list of products that can be bought with public money because of security concerns, according to government officials familiar with the matter.
Ten Apple products — including the iPad, iPad Mini, MacBook Air and MacBook Pro — were omitted from a final government procurement list distributed in July, according to officials who read it and asked not to be identified because the information isn’t public. The models were on a June version of the list drafted by the National Development and Reform Commission and Ministry of Finance, the officials said.
Apple is the latest U.S. technology company to be excluded from Chinese government purchases amid escalating tensions between the countries over claims of hacking and cyberspying. China’s procurement agency told departments to stop buying antivirus software from Symantec Corp. and Kaspersky Lab, while Microsoft Corp. was shut out of a government purchase of energy-efficient computers.
“When the government stops the procurement of products, it sends a signal to corporates and semi-government bodies,” said Mark Po, an analyst with UOB Kay Hian Ltd. in Hong Kong. “The Chinese government wants to make sure that overseas companies shouldn’t have too much influence in China.”….
Un uccellino amico di RC mi ha detto che in Cina sono in corso perquisizioni anche nelle sedi di Microsoft e parrebbe che anche la Cina abbia richiesto di esamniare il codice sorgente di Windows.
Prevedo tempi felici per Linux, oltre ogni previsione.


p.s. fatevi un favore, se potete rinunciate a Visa e Mastercard e tenetevi una ricaricabile.
p.p.s. se avete una azienda che compete sui mercati internazionali, e magari ha concorenti AMMERIGGANI, fossi in voi butterei nel cesso l’Iphone e il Mac,,, chi vuol capire capisca.
Ai nostri lettori è piaciuto anche

GIORNALISTI: DOMENICO QUIRICO, DA OSTAGGIO A ESPERTO DI ISLAMISTICA . COSÌ NASCONO LE CONVINZIONI CHE PREPARANO LA GUERRA . di Antonio de Martini
Ehm: Il Tizio che ha Detto “Cedere Sovranità” è Mario Draghi (si Proprio il Banchiere Centrale, Quello più Autorevole del Mondo)
Il Pil cala … Ma va ? – Ovvero il Nulla nulleggia…
Perché Bitcoin non è destinato a scomparire
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto