Claire
ἰοίην
Sono ad un passo dalla decisione di adottare un secondo cane.
Una femmina, per la precisione.
È più di un anno che ci penso e vorrei dare una opportunità ad un cane sofferente e/o difficile.
Avevo messo gli occhi su una vecchietta di 13 anni, di cui 11 in canile, ma è stata adottata ieri.
E adesso ne sto guardando altre, ma è difficilissimo.
Ammesso e non concesso che sia possibile adottare una di queste tre a luglio, quando entro in ferie (i tempi potrebbero non dipendere da me, ma è complicato da spiegare), voi dove vi orientereste?
1) cagnetta sui 20 kg (come Billy), tipo segugio anche lei. Adulta (5/7 anni, come Billy), fobica. Ovvero niente a che vedere col mio Bestio, grondante socievolezza, tutto scodinzolante e amabilissimo ai più.
Questa bestiola non va incontro fiduciosa a nessuno, non ama le persone. È buona, non aggressiva, ma non attira le persone proprio per la coda sempre tra le zampe e la fobia verso chiunque.
Stessa associazione in cui ho preso Billy. Affidabili e sincere.
2) Stessa associazione di Billy anche questa. 5 anni, femmina. Buona, poco abituata al guinzaglio ma affettuosa. Ha un problema di salute che le deturpa il tartufo e per questo è ignorata dai più ma come "facilità" è la migliore.
3) questa terza proviene e si trova ancora in una perrera spagnola. A me trema la mano solo a scriverlo. Chi non sa cosa siano, meglio che si informi perché io mica ce la faccio a descrivere quei lager.
18 mesi, taglia media.
Non so nulla del suo carattere e del suo stato di salute ma la immagino gravemente traumatizzata se non altro per il posto in cui vive.
Che fare?
Una femmina, per la precisione.
È più di un anno che ci penso e vorrei dare una opportunità ad un cane sofferente e/o difficile.
Avevo messo gli occhi su una vecchietta di 13 anni, di cui 11 in canile, ma è stata adottata ieri.
E adesso ne sto guardando altre, ma è difficilissimo.
Ammesso e non concesso che sia possibile adottare una di queste tre a luglio, quando entro in ferie (i tempi potrebbero non dipendere da me, ma è complicato da spiegare), voi dove vi orientereste?
1) cagnetta sui 20 kg (come Billy), tipo segugio anche lei. Adulta (5/7 anni, come Billy), fobica. Ovvero niente a che vedere col mio Bestio, grondante socievolezza, tutto scodinzolante e amabilissimo ai più.
Questa bestiola non va incontro fiduciosa a nessuno, non ama le persone. È buona, non aggressiva, ma non attira le persone proprio per la coda sempre tra le zampe e la fobia verso chiunque.
Stessa associazione in cui ho preso Billy. Affidabili e sincere.
2) Stessa associazione di Billy anche questa. 5 anni, femmina. Buona, poco abituata al guinzaglio ma affettuosa. Ha un problema di salute che le deturpa il tartufo e per questo è ignorata dai più ma come "facilità" è la migliore.
3) questa terza proviene e si trova ancora in una perrera spagnola. A me trema la mano solo a scriverlo. Chi non sa cosa siano, meglio che si informi perché io mica ce la faccio a descrivere quei lager.
18 mesi, taglia media.
Non so nulla del suo carattere e del suo stato di salute ma la immagino gravemente traumatizzata se non altro per il posto in cui vive.
Che fare?
Ultima modifica: