SE CONTINUATE A RiPETERVI CHE LE COSE ANDRANNO MALE,AVETE BUONE......

olly®

DIO E'DONNA!!!
...possibilità di scoprirvi profeti.....quindi evitate di rompere i gioielli di famiglia e fottetevi,cani morti!:D:D:D:D:DBuongiorno luridi,Intel ha dato forse il colpo di grazia alle speranze di un ritracciamento di breve,ma fino a che si danno il cambio,indici e gas,forse riusciremo a portare a casa la buccia!Altro discorso è la situazione del vostro cùlo,inoperabile e definitivamente perso oramai!:D:D:D:D
 

Allegati

  • 24190_384240084585_349218439585_3717152_5979784_n.jpg
    24190_384240084585_349218439585_3717152_5979784_n.jpg
    19,3 KB · Visite: 543
ciao banda di scalmanati!!!!!!!
è un po' che non intervengo ma vedo che ci sete sempre tutti e soprattutto...........................non capite un capzo di borsa:D


ps. bella gnocca!!!!!
 
Vero,non capiamo un cazzzo di borsa,ma io questa cellò!!!:D:D:D:D:D:D

Certo che si prova un bel po' d'invidia, kulo flaccido. :lol::lol::lol: beato te :):D:V

Ecco Intel
April 13, 2010 Intel Earns 43 Cents a Share
Earlier today, I said Intel (INTC) would earn between 45 and 50 cents a share. I was right -- they earned 43 cents a share.
Intel Corp. said Tuesday its net income in the first quarter nearly quadrupled over last year and reflected an overall bump in spending on technology by companies. Among other things, Intel got a lift from sales of new chips for computer servers -- the kind of purchase that many companies delayed in the recession.
domIntel is the first major technology company to report earnings for the first three months. It said after the market closed Tuesday that it earned $2.4 billion, or 43 cents per share, in the first three months of 2009.
Analysts polled by Thomson Reuters were expecting profit of 38 cents per share.
The company also raised its forecast for a key performance measurement. Intel now predicts a gross profit margin of 62 percent to 66 percent of revenue in 2010, up from its previous guidance of 58 percent to 64 percent of revenue.
Intel shares rose 1.45 percent in after-hours trading.
This is very good news. The guidance is key.

Domani/oggi prevedo dolori. Preparare pomata lenitiva.
1271202825balls1.gif
 
eccomi!

svegliato il gallo .. sono le 4 ... e tutto va bene...


per chi aveva dubbi su INTEL hahaha

Intel ha chiuso il primo trimestre del 2010 con ricavi per 10,3 miliardi di dollari, in aumento del 44% rispetto ai 7,1 miliardi ottenuti nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente. Il trimestre si è chiuso con un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, il quadruplo rispetto ai 629 milioni del primo trimestre del 2009. Di conseguenza, l’utile per azione è stata di 0,43 dollari rispetto ai precedenti 0,11 dollari. Le stime degli analisti indicavano un utile per azione di 0,38 dollari e un fatturato di 9,8 miliardi di dollari.
Per il trimestre in corso i vertici di Intel prevedono ricavi nell’intorno dei 10,2 miliardi di dollari e una marginalità nell’ordine del 64%.


ITALIA
Trimestrali

- Bioera (Esercizio 2009)
- Gruppo Coin (Esercizio 2009/2010)

Assemblee degli azionisti
- Atlantia (approvazione del bilancio)
- Credito Artigiano (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Il Sole 24 Ore (approvazione del bilancio)

Titoli di Stato
- Asta Btp aprile 2015 (tasso di interesse annuo lordo: 3%; codice ISIN: IT0004568272).
- Asta Btp marzo 2025 (tasso di interesse annuo lordo: 5%; codice ISIN: IT0004513641).


Trimestrali
Europa
- ASML Holdings (1° trimestre 2010)

Stati Uniti
- JP Morgan (1° trimestre 2010, prima dell’apertura di Wall Street)



MACROECONOMIA
EUROPA
- Produzione industriale a febbraio (ore 11.00). Consensus: +0,3% m/m.

STATI UNITI
- Indice dei prezzi al consumo a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +2,4% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (escluso alimentari ed energia) a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +1,2% a/a.
- Vendite al dettaglio a marzo (ore 14.30). Consensus: +1,0% m/m.
- Vendite al dettaglio (escluso il settore automobilistico) a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,5% m/m.
- Scorte delle imprese a febbraio (ore 16.00). Consensus: +0,3% m/m.
- Audizione di Ben Bernanke (presidente della FED) al Joint Economic Committee sullo scenario economico (ore 16.00).
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
- La FED pubblica il Beige Book (ore 20.00) sulla situazione dell’economia negli Stati Uniti.
 
meglio flattare durante il week....:cool:
provo a tornare a letto
 

Allegati

  • DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    31,7 KB · Visite: 235
  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    31,4 KB · Visite: 223
  • sc.png
    sc.png
    21,1 KB · Visite: 584

Users who are viewing this thread

Back
Alto