eccomi!
svegliato il gallo .. sono le 4 ... e tutto va bene...
per chi aveva dubbi su INTEL hahaha
Intel ha chiuso il primo trimestre del 2010 con ricavi per 10,3 miliardi di dollari, in aumento del 44% rispetto ai 7,1 miliardi ottenuti nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente. Il trimestre si è chiuso con un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, il quadruplo rispetto ai 629 milioni del primo trimestre del 2009. Di conseguenza, l’utile per azione è stata di 0,43 dollari rispetto ai precedenti 0,11 dollari. Le stime degli analisti indicavano un utile per azione di 0,38 dollari e un fatturato di 9,8 miliardi di dollari.
Per il trimestre in corso i vertici di Intel prevedono ricavi nell’intorno dei 10,2 miliardi di dollari e una marginalità nell’ordine del 64%.
ITALIA
Trimestrali
- Bioera (Esercizio 2009)
- Gruppo Coin (Esercizio 2009/2010)
Assemblee degli azionisti
- Atlantia (approvazione del bilancio)
- Credito Artigiano (approvazione del bilancio, prima convocazione)
- Il Sole 24 Ore (approvazione del bilancio)
Titoli di Stato
- Asta Btp aprile 2015 (tasso di interesse annuo lordo: 3%; codice ISIN: IT0004568272).
- Asta Btp marzo 2025 (tasso di interesse annuo lordo: 5%; codice ISIN: IT0004513641).
Trimestrali
Europa
- ASML Holdings (1° trimestre 2010)
Stati Uniti
- JP Morgan (1° trimestre 2010, prima dell’apertura di Wall Street)
MACROECONOMIA
EUROPA
- Produzione industriale a febbraio (ore 11.00). Consensus: +0,3% m/m.
STATI UNITI
- Indice dei prezzi al consumo a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +2,4% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (escluso alimentari ed energia) a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +1,2% a/a.
- Vendite al dettaglio a marzo (ore 14.30). Consensus: +1,0% m/m.
- Vendite al dettaglio (escluso il settore automobilistico) a marzo (ore 14.30). Consensus: +0,5% m/m.
- Scorte delle imprese a febbraio (ore 16.00). Consensus: +0,3% m/m.
- Audizione di Ben Bernanke (presidente della FED) al Joint Economic Committee sullo scenario economico (ore 16.00).
- Scorte settimanali di petrolio (ore 16.30).
- La FED pubblica il Beige Book (ore 20.00) sulla situazione dell’economia negli Stati Uniti.