alias333
Forumer attivo
Premesso che Villari non mi piace,
Premesso che dopo aver annunciato che si sarebbe dimesso una volta trovato un sostituto, adesso che è stato trovato si è incollato alla sedia e non ci fa certo una bella figura:
Credo che dal punto di vista delle istituzioni, che in questo modo a mio avviso sarebbero stimolate a migliorarsi ed a razionalizzarsi, non sia positivo che Villari si dimetta.
Per i seguenti motivi:
1) Penso che in uno stato democratico le leggi vadano articolate, stese e scritte in modo che applicandole si ottenga il risultato voluto.
Non certamente lasciate ad estemporanei e fumosi accordi basati su tradizioni di precedenti legislature che possono essere disconosciuti e rimodulati arbitrariamente in qualsiasi momento.
2) E' schifosetto che ogni volta che si decide qualcosa, ciò sia lasciato alle segreterie dei partiti. Perchè allora il parlamento ha questo nome?
Altro che enunciare che il deputato deve decidere in scienza e coscienza senza dover rispondere nemmeno ai suoi elettori, salvo poi essere imbeccato dal proprio segretario ed essere minacciato di espulsione per come ha votato.
3) Per il motivo per cui lasciare addormentare del tutto questa opposizione veltroniana consegnerà totalmente in mano al berlusca, anima e corpo, l'intero paese. E' bene che sia mantenuta una certa tensione da parte dell'opposizione altrimenti il cavalliere farà leggi tra cui quelle ad personam, senza che nemmeno ce ne accorgiamo. La risoluzione di questo "patto" ridurrebbe ancor di più quel minimo di opposizione e rivalità che esiste e che deve esistere.
4) Per un motivo analogo al primo, ovvero: se un'assemblea ha il potere di nominare una carica, deve avere la facoltà di revocarla, NON SI PRENDONO IN GIRO LE PERSONE CERCANDO PURE CHE SIANO LORO A RISOLVERE I PROBLEMI di maggioranze incoscienti.
5) La premura di espellerlo dal partito! Ed ora che autorità avete per chiedergli ancora le dimissioni?
E d'altra parte ora che sa di essere bruciato per il futuro si gioca la sua ultima grossa e grassa carta.
Voi che non avete chiesto le dimissioni del ministro dell'interno all'epoca del G8 chiedete le dimissioni di uno che si trova lì per giochi di potere!!!
Che schifo!
6) La maggioranza che gioca con le persone. Ora, dopo averlo eletto
chiedono che si dimetta! Sollevatelo dall'incarico e toglietevi da soli (o in compagnia dell'amico veltroni) le castagne dal fuoco.
O, se non è possibile sollevarlo dall'incarico, fatevi una legge che autorizzi a farlo!
Il lato positivo è che ancora una volta essi stessi ci aiutano a capire da chi siamo governati
Ma in che c.... di paese viviamo!
Premesso che dopo aver annunciato che si sarebbe dimesso una volta trovato un sostituto, adesso che è stato trovato si è incollato alla sedia e non ci fa certo una bella figura:
Credo che dal punto di vista delle istituzioni, che in questo modo a mio avviso sarebbero stimolate a migliorarsi ed a razionalizzarsi, non sia positivo che Villari si dimetta.
Per i seguenti motivi:
1) Penso che in uno stato democratico le leggi vadano articolate, stese e scritte in modo che applicandole si ottenga il risultato voluto.
Non certamente lasciate ad estemporanei e fumosi accordi basati su tradizioni di precedenti legislature che possono essere disconosciuti e rimodulati arbitrariamente in qualsiasi momento.
2) E' schifosetto che ogni volta che si decide qualcosa, ciò sia lasciato alle segreterie dei partiti. Perchè allora il parlamento ha questo nome?
Altro che enunciare che il deputato deve decidere in scienza e coscienza senza dover rispondere nemmeno ai suoi elettori, salvo poi essere imbeccato dal proprio segretario ed essere minacciato di espulsione per come ha votato.
3) Per il motivo per cui lasciare addormentare del tutto questa opposizione veltroniana consegnerà totalmente in mano al berlusca, anima e corpo, l'intero paese. E' bene che sia mantenuta una certa tensione da parte dell'opposizione altrimenti il cavalliere farà leggi tra cui quelle ad personam, senza che nemmeno ce ne accorgiamo. La risoluzione di questo "patto" ridurrebbe ancor di più quel minimo di opposizione e rivalità che esiste e che deve esistere.
4) Per un motivo analogo al primo, ovvero: se un'assemblea ha il potere di nominare una carica, deve avere la facoltà di revocarla, NON SI PRENDONO IN GIRO LE PERSONE CERCANDO PURE CHE SIANO LORO A RISOLVERE I PROBLEMI di maggioranze incoscienti.
5) La premura di espellerlo dal partito! Ed ora che autorità avete per chiedergli ancora le dimissioni?
E d'altra parte ora che sa di essere bruciato per il futuro si gioca la sua ultima grossa e grassa carta.
Voi che non avete chiesto le dimissioni del ministro dell'interno all'epoca del G8 chiedete le dimissioni di uno che si trova lì per giochi di potere!!!
Che schifo!
6) La maggioranza che gioca con le persone. Ora, dopo averlo eletto
chiedono che si dimetta! Sollevatelo dall'incarico e toglietevi da soli (o in compagnia dell'amico veltroni) le castagne dal fuoco.
O, se non è possibile sollevarlo dall'incarico, fatevi una legge che autorizzi a farlo!
Il lato positivo è che ancora una volta essi stessi ci aiutano a capire da chi siamo governati
Ma in che c.... di paese viviamo!
Ultima modifica: