Se la banca sbaglia un'operazione ...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giomf
  • Data di Inizio Data di Inizio

giomf

Forumer storico
Una banca on-line mi ha sbagliato un'operazione di acquisto fondi-sicav ......e ha sbagliato anche l'applicazione delle commissioni di ingresso....ho inviato e-mail con richiesta di rettifica con tutti i dettagli e ho parlato anche per telefono....
La banca dice che l'errore è stato fatto da un 'altra banca (sarebbe poi quella che è addetta all'acquisto del fondo-sicav a calcolare il nav di acquisto ed è anche la banca corrispondente-depositaria del fondo-sicav....).
La mia banca ha contattato l'altra e ha detto di rettificare prontamente il tutto...
Siccome i giorni passano io ho inviato le sopracitate richieste di rettifica anche per Racc AR a entrambe le banche....
1) Ho fatto bene.....?
2) Se la cosa andrà per le lunghe potrei richiedere anche dei "danni"....??
3) Come ?
4) Ci vorrà un legale ?
5) Dovrò però anticiparne le spese io ?
6) Invece l'uso dell' Ombudsman bancario cos'è ? Sarebbe stato meglio usare questo che credo sia un ufficio a sé stante (Roma) staccato da tutte le altre banche e unico in Italia o è meglio inviare reclamo scritto direttamente alla propria banca ?
7) La risoluzione dei reclami va sempre per le lunghe ?
8) Come si fa a sapere se la propria banca aderisce al servizio di OMBUDSMAN bancaro....o vi aderiscono forse tutte.... ??

mille grazie .... Voltaire... !
 
Se hai visto che la cosa non procedeva hai fatto bene.

Dato il caso, oltre agli interessi di mora non vedo grandi margini per i danni.

L'Ombudsman bancario è un organo (competenza per danni fino a 10mila euro) cui il cliente si può rivolgere se ha fatto reclamo ed il reclamo non è stato accettato.

Non è necessario avvalersi di un legale, basta inviare la domanda con la documentazione, e la decisione è vincolante solo per la banca, mentre il cliente può decidere comunque di proseguire per le vie ordinarie se non si ritiene soddisfatto della decisione.

La banca indica sempre se aderisce all'ombudsman.

Ultima cosa: l'Ombudsman non è staccato dalla banche, anzi dentro ci sono proprio membri dell'ABI.
 
Con la Raccomandata AR non ho chiesto gli interessi di mora....
La Banca (forse l'altra banca corrispondente che in realtà acquista le sicav..) mi ha applicato commissioni ERRATE per circa € 775 .. !!
(in pratica mi ha, temporaneamente DERUBATO di € 775 ! ) .
Io ho chiesto la rettifica delle operazioni sbagliate e il semplice rimborso delle commissioni errate sopra-menzionate .. !
1) Conviene che faccia altra Racc AR in cui chiedo anche gli interessi di mora ?
2) Essi a quanto ammonterebbero ?
3) Se, ammettiamo, ...ad es....a distanza di 1 mese circa dagli errori la
banca mi rettifica il tutto e mi rimborsa quegli 775 € ......va bene...così.... ??

Sei magnifico.... !!
 
Se ti rimborsano applicandoti la stessa valuta con cui ti hanno effettuato l'errato addebito va comunque bene, secondo me. Gli interessi, se riconosciuti, sarebbero comunque bassissimi, e addirittura dovresti spedire un'altra raccomandata: troppo lavoro, rapportato al probabile beneficio.
 
Tutto ok ..ok..grazie 1000 ...
una sola cosa....ho scritto Racc AR senza scrivere ....indirizzata...a "Ufficio Reclami" di quella banca...
(ho messo tutti i dati e dettagli dentro...)
1) devo addirittura ri-scriverla....oppure pensi che basta così ?
2) mi sai dire qualcosa sui TEMPI per corregere errori su investimenti
(fondi-sicav).....quando ci metteranno......? ho letto da qualche parte che per errori su investimenti ogni banca si prenderebbe o 60 o 90 giorni...!! :uhm: :uhm: sigh !

grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto