SE MI CERCATE SONO IN RIUNIONE CON LE VOCINE...

DANY1969

Forumer storico
:confused:
... e anche questa volta, nelle votazioni, vinceranno loro per maggioranza di voti :cry:

Guardate che spettacolo questa foto!! :)
Il Grand Combin con la Via Lattea come sfondo :)
Purtroppo posso postarla a bassa risoluzione altrimenti mio fratello me mena :help:
IMG-20170810-WA0007.jpg
 
Buongiorno. Torno su questo argomento, perchè ...sono .....sono bastian contrario.
Ipocrisie ? Per cosa ? Per persone morte seguendo un ordine ?
Apprezzo di più una persona che è morta seguendo un ordine, di chi si è sottratto al proprio dovere.
....e chi ha voglia di capire...capisca.

Nessun tentativo di pacificazione. Di ritorno dalla missione sudamericana a Lima il sindaco
si affretta a rassicurare l'Anpi e la sinistra radicale che in sua assenza si erano scagliati
contro l'assessore Pd Carmela Rozza «colpevole» di aver proposto, come gesto di pietas,
di deporre il 2 novembre al cimitero Maggiore un'unica corona del Comune «per tutti i caduti di tutte le guerre»,
che rendesse omaggio sia ai partigiani che ai repubblichini sepolti al Campo X.

«Sala ha rafforzato una natura che non conoscevamo, quella di convinto sostenitore della sinistra più barricadera.
Prendiamo atto che ha idealmente indossato il basco alla Che Guevara e assume posizioni ancor più radicali
rispetto alle aperture di chi, come la Rozza, viene da posizioni convintamente di sinistra».

«non ci sono morti di serie A e B, un sindaco rappresenta l'istituzione e non solo il pensiero ideologico della sua maggioranza
che a distanza di 70 anni vive ancora di odio, essere umani non significa essere fascisti».
 
Odio. Questo è vero odio.....e da parte di chi ? Al solito l'anpi, da parte di chi "pi" non lo è mai stato.
E dall'altra parte invece mi parlano di "integrazione ed accoglienza".

L’assessore alla sicurezza di Milano Carmela Rozza è stata tempestata di critiche per aver proposto di portare una corona di fiori
non solo al Campo della Gloria (dove sono sepolte le spoglie di 3.500 caduti della lotta di Liberazione)
ma anche al Campo 10, dove invece si trovano i morti della Repubblica di Salò.

In maniera prevedibile, è insorta contro questa proposta l’Associazione nazionale partigiani d’Italia, l’Anpi,
che nella voce di Roberto Cenati ha fatto sapere che
“la morte rende tutti uguali, ma in vita i combattenti per la libertà hanno lottato contro l’oppressione nazifascista”.

Contrario anche l’Osservatorio sulle nuove destre, secondo cui
“mettere sullo stesso piano partigiani e repubblichini è letteralmente ignobile e indecente”.

L’assessore ha scritto una lunga risposta su Facebook, dove auspica
“un ragionamento più complesso senza prese di posizione preconcette, che superi gli schematismi ideologici
e che, perché no, tenga conto anche del tema della pacificazione.
Senza per questo confondere chi ha lottato per la democrazia con chi ha difeso una dittatura”.

Tutti i morti sono uguali, ed è vero, specie quando si tratta di soldati semplici,
che si sono limitati a rispondere a ordini, pena la fucilazione.
Ragazzi venuti dalla campagna, strappati dai banchi di scuola e scaricati al fronte,
quasi-bambini che non hanno avuto la possibilità di crescere e che quel giorno
probabilmente terrorizzati e confusi non hanno avuto neanche una reale possibilità di scelta.
 
Altrettanto netto è il giudizio sulle ricette anti-crisi messe in campo dall’Unione.

Attuare politiche fiscali restrittive era “esattamente la cosa da non fare per l’Europa”.

Ma c’è di più. Secondo Tyson “la recessione europea del 2010 è stata creata dalla politica:
mentre gli Stati Uniti si tiravano fuori dalla recessione, l’Europa ci si è infilata a causa della politica fiscale.
Ritengo che siate stati guidati male. L’economia aveva bisogno di stimoli che non sono arrivati”.

I problemi più difficili dell’Europa sono strutturali, e da loro dipende il futuro dell’Ue come unione monetaria.
I "bachi" che hanno lasciato la Zona Euro indifesa davanti all’onda d’urto della grande crisi iniziata nel 2007 sono in buona parte ancora lì.

Io - per bachi - intendo le "teste pensanti della finanza" che sono ancora lì.
 
Asserire che questo giornale è un organo di informazione indipendente.......bhè l'indipendenza è un'altra cosa.
Il 75% del pacchetto azionario di Avvenire è di proprietà della «Fondazione di Religione "Santi Francesco d'Assisi e Caterina da Siena"», organismo della CEI

Il "solo nascere in Italia" non significa nulla. Nasci da cittadini stranieri che, per caso o per opportunità, ora si trovano in Italia.
Domani potrebbero emigrare altrove, perchè non hanno radici "italiane". Nulla li tiene legati al nostro Paese.
Nè la storia, nè la cultura, nè gli usi, nè le consuetudini.

E' semplice e facile scrivere bugie......

Eppure quanti sono nati in Italia o in Italia sono arrivati da bambini e pensano e parlano italiano,
coloro che crescono e studiano qui, condividendo la nostra cultura e le nostre regole di cittadinanza,
assimilando i nostri costumi, e appartengono a famiglie di origine straniera ma residenti in questo nostro Paese
con permesso permanente o di lungo periodo (e, dunque, sono figli di persone che qui lavorano, pagano tasse e contributi, e non hanno guai con la giustizia)
non sono candidati all’italianità, sono già italiani.
Non si tratta di concedere nulla, e tantomeno di regalare qualcosa. Si tratta di riconoscere per legge una realtà, vera, importante e buona.
Si tratta di rendersi conto che mantenere in una sorta di limbo un bel pezzo della generazione dei nostri figli è un atto di cecità e di ingiustizia.
E che farlo per presunto calcolo politico-elettorale è una piccineria umana, una miseria morale e, insieme, una scelta pratica imprevidente e imprudente.
 
Una voce fuori dal coro...un Parroco di provincia......

Se Avvenire sposa la linea della Cei e di Bergoglio, Pizzuti non è d'accordo e su facebook scrive tutta la sua avversione per la proposta.

"Spiacente questo è fare politica, oggi niente distribuzione di Avvenire in parrocchia".
"Non è compito del quotidiano intervenire così su questioni di diritto amministrativo. Qui non è in ballo un valore fondamentale".
 
Si parla di intesa sottobanco per far approvare la legge, che regala la cittadinanza ai figli degli immigrati clandestini nati in Italia, entro la fine dell'anno.

Prima, cioè, che finisca la legislatura e il Pd perda Palazzo Chigi.
A portare avanti questo funesto patto, stando al retroscena pubblicato oggi da Repubblica,
sarebbe monsignor Rino Fisichella, ora presidente del Consiglio pontificio per l'evangelizzazione.
A lui toccherrebbe il compito di pressare Angelino Alfano a far votare lo ius soli ai suoi uomini di Alternativa popolare.
 
Questo non lo sapevo ......vari commenti

L’allevamento dei salmoni è una delle acquacolture più inquinanti e impattanti a livello ambientale.
I salmoni producono una grande quantità di rifiuti organici e, essendo carnivori, per nutrirsi hanno bisogno di grandi quantità di pesce:
per 1 kg di salmone destinato alla vendita occorrono, mediamente, 5 kg di pesce trasformati in mangimi.

Negli ultimi tempi, poi, un pidocchio di mare si è insinuato all’interno di numerosi allevamenti dell’area, causando non pochi problemi.
Alcuni salmoni infetti sono riusciti a scappare dagli allevamenti, mettendo a rischio le specie selvatiche.

Sul web si legge che le condizioni igieniche degli allevamenti siano pessime, perchè l'acqua sottostante, che non viene mai rinnovata,
è una melmosità pregna di deiezioni delle migliaia di salmoni presenti, con conseguente necessità di forti trattamenti antibiotici.
E si legge pure che, per maggiore economicità, i mangimi a base di pesce siano sostituiti da quelli a base di maiale,
con i benefici omega3 che diventano religiosi (vanno a farsi benedire).
E si continua scoprendo che non potendo fornire loro quei crostacei che ne determinano la colorazione rosa,
quella colorazione sia realizzata a furor i coloranti. Alimento altamente sconsigliato, quindi? Qualcuno lo afferma.
E in molti sostengono di usar cautela massima con i bimbi. In ogni caso, l'informarsi è d'obbligo.

Par che non sia un dubbio, ma una certezza.
Consentita addirittura dalle leggi che, come per la gran parte di alimenti di ogni genere, prevede la manipolazione "colorantica".
Pertanto, se devo consumare proteine animali derivanti da suini, che non abbassano quindi il colesterolo, colorate, quando va bene,
con un E161 non tossico ma potenzialmente dannoso, il problema è che ci si ponga la domanda sul perchè non consumare direttamente la più economica carne suina.

La tipica colorazione 'rosa' e' dovuta alla astaxantina ,tipo di alga, che e' anche nel plancton di cui si nutrono i salmoni.
Negli allevamenti, alla fine del ciclo, viene somministrata insieme al cibo per dare appunto la classica colorazione 'rosa'.

Certo, che sono colorati. Come colorato e solfato è quel prosciutto cotto che pare tanto salutare e che diamo ai ragazzi,
e che se fosse cotto senza "attenzioni" sarebbe di colore marroncino come tutte le carni cotte.
Epperò sai comunque di mangiare carne.
Col salmone sei invece convinto di mangiare pesce, e invece mangi proteine animali.
 
Un incidente tanto insolito quanto spaventoso che ha fatto passare il proverbiale brutto quarto d'ora a un body builder di Worms, in Germania.

Era il 15 settembre scorso quando un uomo della città renana si è presentato al pronto soccorso locale
con il pene incastrato nel disco di un bilanciere da palestra da 2,5 chili.
Il malcapitato ha farfugliato qualcosa a proposito di un incidente ma anche da un esame sommario è subito emerso che non fosse proprio così.

I medici hanno subito allertato i vigili del fuoco che hanno impiegato ben tre ore per liberare il pene.
Per rimuovere il membro le squadre speciali hanno anche fatto ricorso a una sega elettrica che,
grazie a un lungo e complicato intervento, ha evitato il peggio, riuscendo a rompere il disco senza provocare guai maggiori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto