FTSE Mib Se non Sale....Scende.

il dollaro , se il biondo si accorda con la cina, è arrivato (x adesso)....altrimenti altro che dazi......

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 apr - I prezzi dei titoli del Tesoro statunitense sono in rialzo, con l'apparente calma tra Stati Uniti e Cina sui dazi. Il presidente statunitense, Donald Trump, ha detto che ci sarà "un accordo equo". In un'intervista al Time, ha detto che il presidente cinese Xi Jinping lo ha chiamato per discutere dei dazi. Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha dichiarato che esiste "l'opportunità per un grande accordo con la Cina". Passando a un altro tema seguito dagli analisti, Trump ha detto di non avere "alcuna intenzione" di licenziare il presidente della Fed, Jerome Powell, calmando di conseguenza i mercati.

In questo momento, il rendimento - che si muove inversamente al prezzo - del decennale è in ribasso al 4,278% dal 4,305% di ieri. Il rendimento del titolo a tre mesi è stabile al 4,31%.

aggiornamento : :eek:

***Cina: nessun colloquio con Usa sui dazi, basta confusione (RCO) :D:D
Uhmm non ci metto la mano sul fuoco che il dollaro abbia toccato il fondo
il picco fatto qualche anno fa ho idea che resterà lì bello "imbalsamato" ancora per un altro bel pezzo di tempo e tutto questo è cominciato ancor prima che si presentasse alla casa Bianca il Luca Pappagallo degli stratagemmi esoterici mischiati Ai dazi

Il rimescolamento é iniziato da mò e a the Donald la cosa gli va di traverso e cerca di dimenarsi in tutti i modi

Forse non abbiamo ancora afferrato bene certi metodi culinari di the president
 
se ci atteniamo ai fatti nudi e crudi abbiamo un mercato americano che in neanche 2 mesi ha perso più del 20% e questo nemmeno ai tempi del covid

Ora il futuro non è nelle capacità umane di leggerlo ma qui potrebbe esserci sotto qualcosa da restare negli annali della storia finanziaria

Potremmo fare un sacco di supposizioni ma restano sempre tali quindi atteniamoci al momento a quel 20 %

Non é un caso che sia successo
Come detto più volte sotto c è dell'altro e secondo me bisogna stare cheti
x adesso i dazi sono visti come una disgrazia dal mercato ...e forse anche il suo mentore .....ormai è evidente. Il mercato gia' e' stato chiaro ...se insisti.. si scende .
 

"Trump verso un alleggerimento dei dazi sulle auto dall'estero"​

Wsj: apertura del presidente Usa anche sui componenti

l presidente americano Donald Trump intende attenuare l'impatto dei dazi sulle auto prodotte all'estero, impedendo che si accumulino ad altre tariffe da lui imposte e alleggerendo alcuni dazi sui componenti esteri utilizzati per la produzione di veicoli negli Usa.

Lo scrive il Wall Street Journal citano una persona a conoscenza del dossier.
In base a questa mossa, le case automobilistiche che pagano i dazi di settore non saranno soggette anche ad altri dazi, come quelli su acciaio e alluminio.

La decisione sarebbe retroattiva, hanno affermato le fonti, il che significa che le case auto potrebbero essere rimborsate per tali tariffe già pagate.
Il dazio del 25% sulle auto finite prodotte all'estero è entrato in vigore all'inizio di questo mese. L'amministrazione Usa, sempre secondo il Wsj, modificherà anche i dazi sui ricambi delle auto estere - previsti al 25% e in vigore dal 3 maggio -, consentendo alle case automobilistiche di ottenere un rimborso per tali dazi fino a un importo pari al 3,75% del valore di un'auto prodotta negli Stati Uniti per un anno. Il rimborso scenderebbe al 2,75% del valore dell'auto nel secondo anno, per poi essere gradualmente eliminato del tutto. Si prevede che Trump adotti queste misure in vista di un viaggio in Michigan per un comizio alla periferia di Detroit martedì sera, in occasione dei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca. Le misure mirano a dare alle case automobilistiche il tempo di riportare le catene di approvvigionamento dei componenti negli Usa e rappresenterebbero probabilmente un significativo impulso per le case automobilistiche nel breve termine, ha affermato una fonte a conoscenza della decisione. Le case auto dovranno presentare domanda di rimborso al governo, ma non è immediatamente chiaro da dove arriveranno questi fondi.

ps : indiscrezioni del wallstreet journal ....ore 1,47 del 29 aprile 2025........stanotte la conferma di trump

aggiornamento :

***Dazi: Lutnick, no tariffe per auto assemblate in patria con 85% prodotti Usa (RCO) (RADIOCOR) 29-04-25 17:56:46

Howard Lutnick
Segretario al Commercio degli Stati Uniti d'America

***Dazi: Lutnick, colloqui con case auto ci hanno fatto capire che avrebbero fermato assunzioni e investimenti (RCO):p
 
Ultima modifica:
Lutnick, ha affermato che gli adeguamenti ai dazi sulle auto mirano a dare alle case automobilistiche nazionali il tempo di ampliare gli impianti e l’occupazione negli Stati Uniti, poi chiunque produrrà fuori dall’America verrà disintegrato.
 
Lutnick, ha affermato che gli adeguamenti ai dazi sulle auto mirano a dare alle case automobilistiche nazionali il tempo di ampliare gli impianti e l’occupazione negli Stati Uniti, poi chiunque produrrà fuori dall’America verrà disintegrato.
col risultato che la macchina x l'americano medio diventera' un lusso.

ps : bene biondo , una volta tanto che non fai copy&ncolla :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto