"E’ primavera, tempo di dividendi. Ogni anno nel giardino di Piazza Affari spunta sempre qualche cedola molto corposa, scatenando gli appetiti di traders piccoli e grandi. Quest’anno fa scalpore la maxi-cedola che verrà staccata da SEAT Pagine Gialle il giorno 19 aprile.
Il pacchetto di maggioranza dell’azienda è stato acquistato l’anno scorso al prezzo di 0,585 euro per azione ed ora tutti gli azionisti rientrano in possesso di 0,42 euro per azione. Il CdA di ieri, inoltre, decide di ”avvalersi - in coerenza con quanto anticipato in sede di pubblicazione del prospetto di quotazione del dicembre 2003 - dell’opportunità di finanziare parte della distribuzione del dividendo straordinario mediante i proventi di una emissione di un “high yield bond” avente durata massima di 10 anni e a tasso fisso, organizzata da Lighthouse S.A.”. Secondo indiscrezioni di stampa, Seat Pagine Gialle dovrebbe emettere nelle prossime settimane un prestito obbligazionario denominato in euro, per un importo pari a 1,15 miliardi.
In pratica, chi ha investito il proprio denaro alcuni mesi fa riprende in mano – approfittando del rialzo dei corsi – il 71% circa del capitale, mantenendo inalterato il controllo della società. Per far questo la società SEAT viene fatta indebitare e la sostenibilità nel lungo periodo del debito stesso è lasciata alla abilità del management nelle future condizioni di mercato.
Evito di commentare ulteriormente. Il titolo a mio avviso è interessante in ottica esclusivamente speculativa pre-dividendo, sfruttando eventuali discese dovute a fattori contingenti, anche se ormai non restano molte sedute per farlo. A cedola staccata, preferisco stare lontano da questo titolo.
Milano, 7 aprile 2004"
da
http://www.corrieredeititoli.com/SPG.html
Aik