alan1 ha scritto:
Questo è il testo della lettera di dimissioni ed un commento che ho trovato su
www.studioborsa.com
Fo64
--------------------
"Mio caro Presidente,
E' con sommo dispiacere che ho deciso di presentare le mie dimissioni dalla carica di Presidente, nonché di membro, della Securities and Exchange Commission.
Nei 15 mesi passati ho avuto il piacere di lavorare come parte integrante del suo Staff. I problemi che riguardano il mercato dei capitali sono enormi e sono stato onorato di aver svolto un ruolo importante nella difficile impresa di ristabilire la fiducia dei risparmiatori.
Sfortunatamente, però, è diventato troppo difficile, per l'intero staff della Sec, ottenere risultati soddisfacenti dovendo subire giornalmente numerose ed inaccettabili critiche.
Lascio il Paese in ottime mani. Continuerò a supportarla ed a provare nei suoi confronti ammirazione, rispetto ed affetto.
Sinceramente,
Harvey L. Pitt"
E' con questa lettera che nella notte il numero uno della Sec (la Consob americana) ha presentato le sue dimissioni.
Il portavoce della Casa Bianca, Claire Buchan, ha riferito che Bush accetterà le dimissioni.
I rapporti fra Pitt e l'amministrazioneBush sono sempre stati molto tesi, ma l'elemento scatenante le dimissioni è rappresentato dalla nomina di William Webster, ex capo dell'Fbi, come presidente della Commissione sui bilanci, organo istituito questa estate dopo i numerosi scandali societari.
Webster in precedenza era stato a capo di una società accusata di frode e, sembra, che lo stesso Pitt ne fosse a conoscenza ed avesse nascosto il fatto alla Casa Bianca.
Le forti critiche seguite a quest'ultimo avvenimento hanno di fatto obbligato Harvey L. Pitt a presentare le dimissioni.