SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Giovedì abbiamo avuto una candela che sembrava indicare la tenuta del supporto fondamentale a 15.000 punti.
1) A livello tecnico giovedì c'è stato un segnale di acquisto sopra 15.500 punti, dove è stato chiuso un piccolo doppio minimo. Anzi, per i più audaci, il segnale rialzista era già sopra la resistenza dinamica marrone, passante a 15.300 punti.
2) Il segnale rialzista, per alcuni aspetti è da manuale. Infatti abbiamo avuto un minimo il 3 luglio (candela hammer), e questo minimo è caduto esattamente dopo 30 candele dal massimo del 22 maggio, ovverosia è stato fatto un ciclo mensile perfetto.
Alla luce di quanto sopra uno dovrebbe dire che al momento la strategia è LONG, e questa verrebbe negata in caso di ritorno sotto i 15.500 punti.
3) Tuttavia c'è un problema. I volumi sui titoli negli ultimi due giorni sono molto bassi. Mentre invece, se il segnale rialzista fosse vero e fossimo realmente all'inizio di un movimento rialzista dovremmo avere un evidente incremento dei volumi.
A questo punto sorge un sospetto. E se il segnale rialzista di giovedì fosse il classico inganno organizzato dalle mani forti per imbrogliare i piccoli traders ed imbrogliarli? Non dimentichiamoci che, in teoria, se la borsa italiana va sotto il supporto a FTSE MIB = 15.000 punti, c'è il serio rischio di un crollo.
la discussione che lancio serve appunto a capire se quel segnale è vero o falso.