Segnale rialzista di giovedì vero o falso?

Il segnale rialzista di giovedì 4 luglio

  • è vero - siamo all'inzio di una gamba rialzista

    Votes: 4 18,2%
  • è falso - le mani forti ci vogliono ingannare

    Votes: 12 54,5%
  • Non so

    Votes: 6 27,3%

  • Total voters
    22

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.jpg


Giovedì abbiamo avuto una candela che sembrava indicare la tenuta del supporto fondamentale a 15.000 punti.

1) A livello tecnico giovedì c'è stato un segnale di acquisto sopra 15.500 punti, dove è stato chiuso un piccolo doppio minimo. Anzi, per i più audaci, il segnale rialzista era già sopra la resistenza dinamica marrone, passante a 15.300 punti.

2) Il segnale rialzista, per alcuni aspetti è da manuale. Infatti abbiamo avuto un minimo il 3 luglio (candela hammer), e questo minimo è caduto esattamente dopo 30 candele dal massimo del 22 maggio, ovverosia è stato fatto un ciclo mensile perfetto.
Alla luce di quanto sopra uno dovrebbe dire che al momento la strategia è LONG, e questa verrebbe negata in caso di ritorno sotto i 15.500 punti.

3) Tuttavia c'è un problema. I volumi sui titoli negli ultimi due giorni sono molto bassi. Mentre invece, se il segnale rialzista fosse vero e fossimo realmente all'inizio di un movimento rialzista dovremmo avere un evidente incremento dei volumi.

A questo punto sorge un sospetto. E se il segnale rialzista di giovedì fosse il classico inganno organizzato dalle mani forti per imbrogliare i piccoli traders ed imbrogliarli? Non dimentichiamoci che, in teoria, se la borsa italiana va sotto il supporto a FTSE MIB = 15.000 punti, c'è il serio rischio di un crollo.
la discussione che lancio serve appunto a capire se quel segnale è vero o falso.
 
ciao see fu, per me il segnale è buono.
se lo fosse, dovremmo partire a razzo con superamento dei 17000 per il 25 luglio circa e da li cieli blu


aaaaaaannnnnnnddddddiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaamoooooooooooooo
 
La cosa che mi insospettisce è che non ci sono volumi sui titoli.
Se fossimo realmente all'inizio di una gamba rialzista i traders dovrebbero comprare ed i volumi incrementare. Invece niente.

Non vorrei che il rialzo di giovedì fosse la classica "bull trap" organizzata dalle mani forti.

E se il FTSE MIB torna sotto i 15.500 punti le probabilità che sia così sono elevate.
 
Ma, ecco, il fatto che i segnali possono essere veri o falsi è il reale punto debole dell'A.T..
Ad ogni modo ci sono da dire due cose:

a) lo spread BTP/BUND è a quota 274, quindi con questi tassi di interesse non siamo certamente sopravvalutati.

b) Prendiamo ad esempio il titolo ENI, che ha chiuso a 15,80. E prendiamo il target price di ENI che danno le case di investimento, che si può trovare al seguente link:
http://www.trend-online.com/raccomandazioni/it/ENI/
Se prendo la media delle ultime dieci rilevazioni vedo che il target price medio è intorno ai 21,0 euro. Quindi uno dovrebbe pensare che il titolo è sottovalutato e deve salire.
Poi a livello di analisi grafica si vede chiaramente che sotto i 15,20 si apre un baratro per il titolo e questo rischia il crollo.
E dunque i casi sono due:
1) ENI risale e tutto bene
2) ENI crolla sotto 15,20 e allora gli analisti delle succitate case di investimento sono tutti dei ciarlatani.
 
Già che ci siamo prendiamo come esempio anche TELECOM. I target price si trovano al seguente link:
http://www.trend-online.com/raccomandazioni/it/TIT/
la media delle ultime 10 rilevazioni è pari a 0,73. Il prezzo attuale è di 0,51.
Quindi anche questo titolo dovrebbe essere sottovalutato.

E dunque se i titoli sono sottovalutati la borsa dovrebbe salire. Cosa che significa che il segnale di giovedì dovrebbe essere vero.
E allora perché non ci sono volumi? :mumble: :mumble: :mumble:
 
gli americani sono ai massimi storici, mi domando non si puo salire anche con volumi bassi dato il periodo estivo, salve
 
Già che ci siamo prendiamo come esempio anche TELECOM. I target price si trovano al seguente link:
http://www.trend-online.com/raccomandazioni/it/TIT/
la media delle ultime 10 rilevazioni è pari a 0,73. Il prezzo attuale è di 0,51.
Quindi anche questo titolo dovrebbe essere sottovalutato.

E dunque se i titoli sono sottovalutati la borsa dovrebbe salire. Cosa che significa che il segnale di giovedì dovrebbe essere vero.
E allora perché non ci sono volumi? :mumble: :mumble: :mumble:
perchè tutti aspettano il crollo ddegli indici americani :up:
 
La cosa che mi insospettisce è che non ci sono volumi sui titoli.
Se fossimo realmente all'inizio di una gamba rialzista i traders dovrebbero comprare ed i volumi incrementare. Invece niente.

Non vorrei che il rialzo di giovedì fosse la classica "bull trap" organizzata dalle mani forti.

E se il FTSE MIB torna sotto i 15.500 punti le probabilità che sia così sono elevate.

anche lo S&P ha ripreso la SMA50 ma con volumi bassi per via del ponte del 4 luglio, può essere 3-4gg UP e poi si scende se è una bull-trap
 
Si, oddio, dimenticavo che c'è stato il 4 luglio di mezzo (festa USA).
Forse i volumi erano bassi anche per quel motivo.
 
Il mercato sta dicendo che il segnale era vero.
Ma, guardate bene il sondaggio, i traders di questo forum optavano per l'opzione "segnale falso" in ragione di 9 contro 3.
Dunque, qual è il livello di preparazione di questi traders?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto