giuseppe.d'orta
Forumer storico
Domanda pervenuta:
Consigliato dal Direttore di filiale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ,dopo aver manifestato il mio interesse ad investire a breve la somma di 43.000,00 euro in un pacchetto che mi assicurasse il rientro del capitale.
lo stesso investiva la somma in obbligazioni FERRE con scadenza triennale ,le stesse scadono a Maggio 2005
Ad oggi dopo aver chiesto svariate volte di comunicare l'andamento delle obbligazioni sottoscritte la Banca mi comunica verbalmente che il titolo non si puo' vendere prima della scadenza naturale .
Mia risposta:
L'obbligazione Ferre' non fa certo parte delle emissioni molto sicure. Si tratta di un bond societario, ed anche privo di rating, quindi senza possibilita' di farsi un'idea immediata sul suo grado di rischio. Data la Sua esigenza di preservare il capitale, solo una persona del tutto a digiuno di finanza, oppure in malafede, avrebbe potuto suggerirlo.
Non e' affatto vero, inoltre, che il bond non si possa vendere prima della scadenza: dato che il collocamento di questa tipologia di bonds avviene ad istituzionali, come avrebbe fatto la banca a venderlo a Lei? La risposta fornita in banca serve solo a coprire la verita': l'obbligazione Ferre' quota molto sotto il valore di emissione: i prezzi che, martedi' 23, si osservavano su uno dei principali intermediari on line erano, infatti, 67.08-87.08 (acquisto-vendita), ed erano anche indicativi poiche' non c'erano quantitativi corrispondenti ai prezzi segnalati.
........................
Vendere adesso il bond, quindi, vuol dire accusare una minusvalenza in conto capitale ben superiore al 30%.
Mi domando, e non da ora: E' tanto strano se, prima o poi, leggeremo di qualche "gesto sconsiderato", come si scrive in genere?
Consigliato dal Direttore di filiale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ,dopo aver manifestato il mio interesse ad investire a breve la somma di 43.000,00 euro in un pacchetto che mi assicurasse il rientro del capitale.
lo stesso investiva la somma in obbligazioni FERRE con scadenza triennale ,le stesse scadono a Maggio 2005
Ad oggi dopo aver chiesto svariate volte di comunicare l'andamento delle obbligazioni sottoscritte la Banca mi comunica verbalmente che il titolo non si puo' vendere prima della scadenza naturale .
Mia risposta:
L'obbligazione Ferre' non fa certo parte delle emissioni molto sicure. Si tratta di un bond societario, ed anche privo di rating, quindi senza possibilita' di farsi un'idea immediata sul suo grado di rischio. Data la Sua esigenza di preservare il capitale, solo una persona del tutto a digiuno di finanza, oppure in malafede, avrebbe potuto suggerirlo.
Non e' affatto vero, inoltre, che il bond non si possa vendere prima della scadenza: dato che il collocamento di questa tipologia di bonds avviene ad istituzionali, come avrebbe fatto la banca a venderlo a Lei? La risposta fornita in banca serve solo a coprire la verita': l'obbligazione Ferre' quota molto sotto il valore di emissione: i prezzi che, martedi' 23, si osservavano su uno dei principali intermediari on line erano, infatti, 67.08-87.08 (acquisto-vendita), ed erano anche indicativi poiche' non c'erano quantitativi corrispondenti ai prezzi segnalati.
........................
Vendere adesso il bond, quindi, vuol dire accusare una minusvalenza in conto capitale ben superiore al 30%.
Mi domando, e non da ora: E' tanto strano se, prima o poi, leggeremo di qualche "gesto sconsiderato", come si scrive in genere?