senza l'€uro l'Italia sarebbe come il Giappone

tontolina

Forumer storico
Alesina e Giavazzi: l’Italia potrebbe essere come il Giappone, ma per loro non andrebbe bene comunque.
italia-e-giappone.jpg




Come notato anche dall’Antidiplomatico sul Corriere di oggi si assiste all’ennesima arrampicata sugli specchi del duo Alesina Giavazzi che, perè , non possono più nascondere la verità ed iniziano ad essere obbligati a mostrarla-

La verità è semplice: senza l’euro, senza questa porcata del trattato di Mastriicht (scusate il tono, ma quando ce vò ce vò), saremmo come il Giappone, anche perchè, al contrario di tanti altri paesi, l’Italia ha un debito estero limitato compensato da crediti delle famiglie verso l’estero adeguate. Al contrario di quanto abbaino molti poco informati non saremmo la Turchia, che ha un indebitamente estero forte anche a causa degli investimenti speculativi nel settore immobiliare

turkey-external-debt.png


Ora secondo lui non risolveremmo i nostri problemi, perchè il Giappone non è cresciuto più di tanto…. Certo ma è cresciuta come occupazione. facciamo un confronto: disoccupazione giapponese

japan-unemployment-rate-3.png


Disoccupazione Eurozona:

euro-area-unemployment-rate-2.png



ed invece abbiamo l’Italia

italy-unemployment-rate-3.png


Ora hanno ragione Alesina e Giavazzi quando dicono che si può scegliere fra Euro e Giappone,

ma scegliere Giappone significa scegliere una crescita socialmente meno dividente,

scegliere l’euro significa invece scegliere il 10% di disoccupazione, 5 milioni di poveri,

un’ampia area di sottoccupazione.
quali sono stati i veri vantaggi della scelta europea?
Qualcuno me li sa indicare in modo tangibile?
 
quali sono stati i veri vantaggi della scelta europea?

STIPENDIO IN EURO!!!

volete sapere dove fare austerity, tagliare le spese?

NUMERO DIRIGENTI E RETRIBUZIONI MEDIE LORDE (ANNUE)

TOTALE DIRIGENTI PUBBLICI 167.842 (!!!!!)

TOTALE DIRIGENTI FUNZIONI CENTRALI 20.874

TOTALE DIRIGENTI SSN , REGIONI, ENTI LOCALI 146.968

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
TOTALE 112.746 MEDIA 70.000/80.000 EURO

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
TOTALE 282 MEDIA 122.085 EURO

MINISTERI
TOTALE 3.016 MEDIA 88.129 EURO

ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI
Direttori generali
TOTALE 838 MEDIA 137.286 EURO

AGENZIE FISCALI
Direttori generali
TOTALE 581 MEDIA 130.000/200.000 EURO

dirigenti scolastici 7.400 MEDIA 62.890 EURO

CORPI DI POLIZIA
dirigenti
TOTALE 2.039 MEDIA 101.736 EURO

FORZE ARMATE
dirigenti
TOTALE 3.072 MEDIA 95.648 EURO

CARRIERA DIPLOMATICA
dirigenti
TOTALE 933 MEDIA 87.925 EURO

CARRIERA PREFETTIZIA
dirigenti
TOTALE 1.232 MEDIA 91.922 EURO


Le retribuzioni dei dirigenti pubblici italiani.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto