"solo oppio" dei popoli?

marofib

Forumer storico
CALCIO - MOGLIE KAKÀ: DIO HA DATO I SOLDI AL REAL PER MIO MARITO

Ci sono diversi modi di comprendere e spiegare il mondo che ci circonda. Forse la forma più utilizzata è quella religiosa o divina, usata anche dalla moglie di Kakà, che spiega così il prezzo esorbitante sborsato dal Real per portare a Madrid il marito.
Secondo Caroline Celica, moglie dell'asso del Real e pastore della Chiesa evangelica "Rinascita di Cristo", i soldi devono stare da qualche parte e Dio li ha portati nelle mani del Real per permettergli di acquistare suo marito.

Non si è fermata qui la dolce Caroline. Si è anche fatta riprendere mentre, tenendo in braccio il figlioletto, gli sussurra frasi tipo "mentre papà segna, noi schiacceremo la testa del diavolo" e "gli adolescenti nel mondo sono solo prostituzione, fumo, alcohol e droga".

Da ricordare che i fondatori di questo gruppo religioso, Sonia Hernandes e suo marito, sono stati arrestati nel 2007 in Usa per esportazione illegale di valuta estera ed evasione fiscale. La coppia, tra l'altro, sarebbe in possesso di una somma di 12 milioni di dollari e di varie case di lusso in diversi paesi.
 
Fa differenza quale religione si sceglie?


03.jpg
QUANDO si fanno acquisti fa piacere avere a disposizione una vasta gamma di prodotti. Se al mercato ci sono tanti tipi di frutta e verdura, si ha la possibilità di scegliere in base ai propri gusti e alle necessità della famiglia. Un negozio di abbigliamento che ha un’ampia scelta di capi a un prezzo accessibile permette di comprare il capo che piace di più. Alcune delle scelte che si fanno nella vita sono solamente una questione di gusti. Altre, invece, influiscono sul nostro benessere; pensiamo ad esempio alla scelta di buoni amici o di alimenti sani. Che dire della religione? La nostra forma di adorazione dovrebbe essere solamente una questione di gusti, oppure è una questione che influisce seriamente sul nostro benessere?
C’è una grande varietà di religioni fra cui scegliere. Molti paesi ora garantiscono la libertà di culto, e le persone si sentono sempre più libere di abbandonare la religione dei loro genitori. Un sondaggio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che l’80 per cento degli americani “crede che più di una religione possa condurre alla salvezza”. Secondo lo stesso sondaggio “una persona su cinque ha detto di aver cambiato religione in età adulta”. Da un sondaggio condotto in Brasile è emerso che quasi un quarto della popolazione brasiliana ha cambiato religione.
Nel passato le persone si accaloravano nell’esporre le dottrine che distinguevano una religione dall’altra. Ora l’idea generale è che ‘non fa differenza se si sceglie una religione piuttosto che un’altra’. Ma è così? La scelta della religione può influire su di noi?
Proprio come il compratore accorto fa domande sulla provenienza dei prodotti, così facciamo bene a chiederci: ‘Come sono nate tutte queste religioni e perché?’ La Bibbia dà le risposte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto