Son quarant'anni che sentiamo dire che il debito pubblico lo pagheranno i ns. figli/nipoti...

Saunders

Member
...lo sentivamo quand'eravamo figli e nipoti e lo sentiamo adesso che siamo padri e nonni ma, a prescindere che non esiste benessere senza debito pubblico, perché ce ne preoccupiamo? Tanto -alla fine- lo pagheranno i robot :lol:

 
E' un gomblotto contro gli esperti di Arduino!

Comunque talvolta non tocca sempre e solo ai figli/nipoti: talvolta l'inversione di tendenza tocca realizzarla in pochi anni.

main-qimg-6701e9214eefb76c640d16229172bb1f.png



Scusate, non trovo il grafico dei dati aggiornati reali: credo che, più che un'inversione di tendenza, si sia registrata una diminuzione della velocità di crescita.

E' cambiata la derivata prima, come dicono alla scuola materna.
 
la soluzione è semplice basta fare un bel default e si riparte...
 
la soluzione è semplice basta fare un bel default e si riparte...
Te l'appoggio.
La soluzione alternativa è trucidare i pensionati: non solo le casse dell'INPS migliorano, e ci si può permettere di abbattere il cuneo fiscale, ma possiamo anche rispedire a casa loro (dove poi le aiutiamo a domicilio) centinaia di migliaia di badanti straniere che ci inquinano la purissima razza ariana.
 
la soluzione è semplice basta fare un bel default e si riparte...

Però, ripensandoci, in quel caso il default lo pagano i figli e i nipoti di quelli che avevano prestato i soldi allo Stato fallito.
Niente da fare: rimane solo la soluzione che abbatte drasticamente l'età media della popolazione.
 
Te l'appoggio.
La soluzione alternativa è trucidare i pensionati: non solo le casse dell'INPS migliorano, e ci si può permettere di abbattere il cuneo fiscale, ma possiamo anche rispedire a casa loro (dove poi le aiutiamo a domicilio) centinaia di migliaia di badanti straniere che ci inquinano la purissima razza ariana.


Il sistema pensionistico era (è) un gigantesco schema Ponzi, che non ha considerato che una volta si facevano dieci figli proprio perché potessero alla fine sobbarcarsi fra tutti i due vecchi che li avevano generati, da quel dì in troppi hanno pensato che anziché fare figli ci si potesse godere la vita. Ecco, prevedere ai tempi una bella decurtazione dell'assegno pensionistico per chi non avesse fatto -nel frattempo- almeno due o tre figli sarebbe stato un ottimo rimedio alla denatalità :up:
 
Perché "ai tempi"?
Basta abbattere (anche) la Corte Costituzionale, e quei "diritti acquisiti" che oggi suonano (a quelli che non sono giudici costituzionali) come beffardi privilegi potranno essere revocati.

[Ricordo che una delle non numerose proposte di abbattimento delle pensioni dei parlamentari fu bocciata dalla Suprema Corte, in clamoroso conflitto di interessi in quanto ai Giudici Supremi spetta lo stesso trattamento dei Parlamentari]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto