Carissimo Orazio
I sentimenti dentro ribollono, ma il rispetto per lo spazio gratuito di libertà che ci riserva Argema non ricordo se dal 2000-2001 (sono cresciuto su questo forum..) mi induce ad esprimere il mio totale disprezzo per le politiche e le norme adottate di privilegio e di clientela almeno degli ultimi 40 anni con la misura richiesta da un’agorà in cui la strumentalizzazione o la manipolazione anche di un solo termine può condurre a censure (o peggio) per il sito.
Voglio poter esercitare il mio diritto alla libertà di pensiero con forza ed energia retorica senza incorrere in espressioni che possano adombrare fattispecie di illecito. Sarebbe un assist troppo facile.
Verosimilmente non è questa la sede (e allora sia cancellata questa parte) per formulare una proposta che vada nel senso della costituzione di una forza democratica e partitica (nel reale rispetto dell’articolo 49 Cost.) ma perché non ci pensiamo così da portare una ventata di aria nuova fresca e di buon senso (se non si vuol dire etica) in questo panorama ammorbante?
Pilastri: valorizzazione della persona singola come centro della società (nel senso tendenzialmente individualizzante di Nozick) liberismo, liberalesimo, elevazione culturale della popolazione e correlata lotta alla barbarie della criminalità organizzata, solidarietà a chi ha necessità di sostegno economico ma nel limite di un comune tessuto omogeneo di valori cui ci si ispira: la solidarietà di per sé, senza un oggetto non ha senso né significato.
(Tengo nella mia sfera privata la mia adesione al cristianesimo e la mia mezza parte di ancoraggio all’AT, sapendo che comunque sulla base di quei valori io mi oriento).
Saluti