Sono nauseato

Amleto

Forumer attivo
Mi sento defraudato del mio presente e del mio futuro a causa di chi ha sciaguratamente governato negli ultimi 40 anni e mi ha lasciato solo un'eredita' di debiti.

Piu' guardo queste persone che hanno condotto una vita agiata e ancora godono dei privilegi di norme immodificabili e piu' provo un senso di vomito per la loro avidita' e miopia: hanno fatto bella vita i padri, lasciano nelle peste i figli.

E neppure chiedono scusa.


Saluti
 
Mi sento defraudato del mio presente e del mio futuro a causa di chi ha sciaguratamente governato negli ultimi 40 anni e mi ha lasciato solo un'eredita' di debiti.

Piu' guardo queste persone che hanno condotto una vita agiata e ancora godono dei privilegi di norme immodificabili e piu' provo un senso di vomito per la loro avidita' e miopia: hanno fatto bella vita i padri, lasciano nelle peste i figli.

E neppure chiedono scusa.


Saluti

ottimo Amleto :)

un solo commento: come sempre, sei un moderato
io non mi esprimo perchè sarei censurato



con il senso di vicinanza e amicizia di due naufraghi in una scialuppa
un saluto solidale da
Orazio
 
Scusate ma io sono inkazzato: perchè ognuno di noi accettando lo sconto sul dentista, sul mancato scontrino sul chiudere gli occhi per decenni si è in piccolo o grande modo reso connivente di questo sistema .... anche dipendente come me: è vero ho pure telefonato 117 qualche volta, ma quanti lo hanno fatto? ed io lo ho fatto tutte le volte?


Certo dall' alto sinceramente e + che sinceramente avrebbero dovuto essere ben diversi ... ma noi siamo tanto diversi?

Nn lo so è una domanda...
 
Ultima modifica:
Scusate ma io sono inkazzato: perchè ognuno di noi accettando lo sconto sul dentista, sul mancato scontrino sul chiudere gli occhi per decenni si è in piccolo o grande modo reso connivente di questo sistema .... anche dipendente come me: è vero ho pure telefonato 117 qualche volta, ma quanti lo hanno fatto? ed io lo ho fatto tutte le volte?


Certo dall' alto sinceramente e + che sinceramente avrebbero dovuto essere ben diversi ... ma noi siamo tanto diversi?

Nn lo so è una domanda...

qui a casa il 117 lo abbiamo chiamato

comunque oltre alla qualità c'è anche la quantità
 
finchè votiamo sempre i soliti
e non abbiamo il coraggio di votare chi non ha davvero mai governato sarà sempre così

i due partiti maggiori sono sempre i soliti anche se cambiano nome
la maggior parte dei deputati anche se con partiti diversi sono democristiani

avevamo ed abbiamo quel che ci meritiamo

possono imporci tutte le peggiori vessazioni ma noi continuiamo a votarli ancòra

i primi due partiti (che in realtà si comportano nello stesso modo) sono sempre i soliti con politici di professione che si incollano alla sedia per 50 anni

quando ci chiedono: volete che l'acqua venga gestita dai privati o dai politici come è stato finora, noi fieri diciamo: meglio ancòra i politici!!

la loro arroganza deriva dalla loro certezza: non li smuove nessuno

abbiamo quel che ci meritiamo

non votiamo i piccoli partiti perchè non ci fidiamo, ci fidiamo dei vecchi che hanno già governato e rubato

non votiamo i piccoli perchè si disperde il voto e rivotiamo i vecchi intrallazzoni ladri

non cambiamo mai idea perchè siamo coerenti e rivotiamo i soliti politicastri ladri

non votiamo i giovani perchè non hanno esperienza, così votiamo i vecchi esperti che rubano

abbiamo quel che ci meritiamo: è inutile lamentarsi se continuiamo a votare sempre quelli
 
Carissimo Orazio

I sentimenti dentro ribollono, ma il rispetto per lo spazio gratuito di libertà che ci riserva Argema non ricordo se dal 2000-2001 (sono cresciuto su questo forum..) mi induce ad esprimere il mio totale disprezzo per le politiche e le norme adottate di privilegio e di clientela almeno degli ultimi 40 anni con la misura richiesta da un’agorà in cui la strumentalizzazione o la manipolazione anche di un solo termine può condurre a censure (o peggio) per il sito.

Voglio poter esercitare il mio diritto alla libertà di pensiero con forza ed energia retorica senza incorrere in espressioni che possano adombrare fattispecie di illecito. Sarebbe un assist troppo facile.

Verosimilmente non è questa la sede (e allora sia cancellata questa parte) per formulare una proposta che vada nel senso della costituzione di una forza democratica e partitica (nel reale rispetto dell’articolo 49 Cost.) ma perché non ci pensiamo così da portare una ventata di aria nuova fresca e di buon senso (se non si vuol dire etica) in questo panorama ammorbante?

Pilastri: valorizzazione della persona singola come centro della società (nel senso tendenzialmente individualizzante di Nozick) liberismo, liberalesimo, elevazione culturale della popolazione e correlata lotta alla barbarie della criminalità organizzata, solidarietà a chi ha necessità di sostegno economico ma nel limite di un comune tessuto omogeneo di valori cui ci si ispira: la solidarietà di per sé, senza un oggetto non ha senso né significato.

(Tengo nella mia sfera privata la mia adesione al cristianesimo e la mia mezza parte di ancoraggio all’AT, sapendo che comunque sulla base di quei valori io mi oriento).



Saluti
 
qui a casa il 117 lo abbiamo chiamato

comunque oltre alla qualità c'è anche la quantità

Esatto ... esatto: Quante volte si sarebbe dovuto fare? Quante? ...

E' vero: c'è chi è pagato e dovrebbe controllare ma nn lo fa o nn lo ha fatto; ma ci esime? discorso però pesante - moooooooooolto + semplice parlare dei doveri altrui ..:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto