STMicroelectronics (STM) STM

Giovanni Solinas

Nuovo forumer
Il grafico di STM sembra volersi preparare a un grande riscatto. I minimi registrati negli ultimi mesi consentono di disegnare un'evolvente parabolica di supporto orientata positivamente che potrebbe accompagnare il rialzo del titolo nei prossimi anni.
L'entità del rialzo potrebbe essere di notevoli proporzioni e riportare il titolo fin verso i massimi del 2000 se non addirittura oltre.
La mancata tenuta dell'evolvente parabolica di supporto sarebbe il segnale negativo da tenere in considerazione per un'eventuale chiusura di tutte le posizioni aperte.
Se il grafico dovesse sviluppare il rialzo all'interno del canale parabolico formerebbe una figura grafica del tutto insolita a ferro di cavallo.
1130101741stm20051017_01.gif
 
La fase in corso è molto delicata, il titolo si avvia a completare una figura “testa e spalle” rovesciata. Il completamento di questa figura con la violazione del livello 14,50 entro il mese di novembre darebbe la spinta per l'avvio di una rapida salita verso i 19 euro. Il livello dei 19 euro corrisponde alla proiezione rialzista dell'altezza della testa dalla linea del collo. Oltre i 19 euro è presto per parlarne anche se ci sono tenui segnali di lungo periodo che lasciano pensare a nuovi massimi storici per STM.
La mancata chiusura della figura e la conseguente violazione dell'evolvente parabolica di supporto di medio periodo potrebbe innescare un calo rapido verso i 13 euro poi 12,50 e in ultimo 11 euro. Sotto gli 11 euro c'è il buio. Tutto è possibile in borsa ma il momento positivo dei mercati giustifica un certo ottimismosul futuro di questo titolo.
La terza possibilità che prevede una uscita orizzontale dal livello 14,50, descritta nel grafico dalla freccia azzurra, appare al momento la meno probabile.
stm20051103_02.gif
 
Ciao Sol,
desidero contribuire alla tua analisi con il grafico del SOX.
1131184220sox.png

Cosa ne pensi, siamo giunti al capolinea?
La mia posizione è short!
 
scoon ha scritto:
Ciao Sol,
desidero contribuire alla tua analisi con il grafico del SOX.
Cosa ne pensi, siamo giunti al capolinea?
La mia posizione è short!
effettivamente il grafico visto così mostra una discreta debolezza
dovrò analizzarlo attentamente... magari questa sera
guardandolo un po' più da lontano
5 mesi mi sembrano pochini per un settore che è ad una svolta importante
ciao
 
400% inmeno di 2 anni

La figura “testa e spalle” rovesciata è stata completata con la violazione della neckline. Una ulteriore conferma della felice fase rialzista arriva dal rimbalzo del grafico al di sopra della linea del collo che si è ormai che si è ormai trasformata da resistenza in supporto.
Il superamento del livello 15 euro ha poi dato ulteriore fuoco alle polveri fornendo un segnale ancora più chiaro che la maggioranza dei trader ha riconosciuto. La proiezione dell'altezza della testa a questo punto suggerisce che la conclusione del trend rialzista di breve-medio periodo sarà di 18-19 euro entro marzo 2006. A guidare il rialzo a questo punto sarà l'evolvente parabolica di supporto la cui violazione ne segnalerà la conclusione.
1133691333stm20051203_02.gif

A questo punto mi dovrei considerare soddisfatto visto che ho effettuato una previsione a medio periodo con una escursione dei prezzi del 36% circa. In realtà gli studi che sto conducendo sullo sviluppo temporale dei trend mi segnalano che questa fase positiva non si fermerà prima di aprile- maggio 2008. I grafici che seguono sono uno studio sulle possibili evoluzioni future di questo straordinario titolo.

La prima ipotesi che voglio formulare è quella che ritengo meno probabile e che pur esprimendo un più 130% definirei decisamente prudente. L'esistenza di un canale parabolico ampio e marcatamente lento stride con le potenzialità future dei mercati tecnologici. I grafici che seguono nelle prossime pagine rendono meglio l'idea di cosa voglio dire quando definisco questo grafico “prudente”.
1133691428stm20051203_23.gif

A guardare bene il grafico è possibile identificare un canale parabolico decisamente più concavo che prendendo sempre come riferimento i l doppio minimo a 11 euro 2002-2005 si proietta più rapidamente verso valori decisamente più alti rispetto al canale definito prudente.
Il punto fermo dell'analisi è l'interruzione del trend rialzista nel 2° trimestre del 2008. In quel periodo il titolo potrebbe essere arrivato a toccare i 50 euro. Il 230% in più rispetto ad oggi.
1133691505stm20051203_13.gif

La terza ipotesi che considerò più probabile anche se, a guardarla oggi, sembra fantascienza porterà il titolo oltre il precedente massimo storico entro maggio-giugno 2008 dove si concluderà la cavalcata con eccessi tali da causare un vero e proprio crollo del titolo.
Sto ipotizzando una rivalutazione del titolo di oltre il 400% in meno di 2 anni.
Mi aspetto numerosi commenti al riguardo.
Intanto tengo i titoli in portafoglio.
1133691561stm20051203_25.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto