Le azioni da tenere d'occhio di lunedì 15 gennaio
Un operatore del mercato Cfd prevede che l'indice S%P/Mib apra in rialzo di 164 punti.
Di seguito i titoli che potrebbero influenzare l'andamento di Piazza Affari. Contrassegnate con (*) le integrazioni rispetto al precedente lancio.
TERNA - Il Consiglio di Stato ha accolto "solo in una parte marginale" l'appello di Cassa depositi e prestiti contro la delibera con cui l'Antitrust ha condizionato l'acquisto del 29,9% di Terna alla cessione del 10% di Enel in suo possesso entro metà 2009. Viene ribadito, quindi, l'obbligo per la Cdp di disfarmi di una delle due partecipazioni [nL12889851]
PARMALAT - Ha raggiunto un accordo transattivo con Deloitte & Touche relativamente all'azione per risarcimento danni iniziata dal gruppo alimentare. L'accordo prevede il pagamento da parte della società di revisione di 149 milioni di dollari [nL12897450]
CAPITALIA, MPS - Il presidente di Abn Amro Rijkman Groenink ribadisce che la banca olandese ha intenzione di crescere ulteriormente in Italia, dopo l'acquisizione di Antonveneta, ma esclude la presentazione di offerte ostili o possibili fusioni a tre con Capitalia e Mps.[POL432935]
TELECOM ITALIA - Il gruppo indiano Hinduja è stato contattato da "potenziali venditori" per acquistare una quota di Telecom Italia , ha riferito una fonte della società. Venerdì il Financial Times ha scritto che Hinduja starebbe considerando l'acquisto di una quota in Olimpia primo azionista con il 18% di Telecom Italia. Pirelli ha ribadito che non ci sono stati contatti con il gruppo indiano per la cessione di una quota di Olimpia.[nL12813369]
ALITALIA - Management & Capitali non ha preso nessuna decisione su un possibile interesse della società e di potenziali coinvestitori per la compagnia aerea. [nL12912009
Air Dolomiti, vettore di proprietà di Lufthansa, non partecipa a una cordata per l'acquisizione di Alitalia contrariamente a quanto ipotizzato dalla stampa nei giorni scorsi [nL12846252]
Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, si dichiara contento se la società sarà acquistata da AirFrance-Klm, ma solo se l'offerta francese sarà la migliore e non si cercherà di concentrare tutti i voli a Parigi. [nL12747556]
(*) FASTWEB - Vuole estendere la collaborazione con Vodafone ma non pensa ad una vendita della società. Lo ha detto al Financial Times il fondatore e il presidente del grupo tlc Silvio Scaglia [nL14167903]
AUTOSTRADE - Il tribunale di Genova, su esposto Aiscat, ha raccomandato al Governo di non applicare le norme sulle concessionarie autostradali della Finanziaria in attesa della decisione della Corte di Giustizia di Lussemburgo su alcuni quesiti posti dallo stesso magistrato. [nL12708510]
(*) POP MILANO - L'utile netto 2006 dovrebbe attestarsi a 390 milioni (+50%). Lo scive il sole 24 Ore nella "lettera all'investitore" specificando che i risultati sono in linea ai target fissati dall'istituto.
(*) AEM ASM BRESCIA - I sindaci di Milano e di Brescia si incontreranno a fine mese per cercare di dare una svolta alle trattative per la fusione fra le due ex municipalizzate.[nL1249445]
(*) RENO DE MEDICI - La società austrica Mayr-Melnhof avrebbe definito il lancio di un'Opa volontaria sul 100% del capitale di Rdm. Lo dice Finanza & Mercati sabato aggiugendo che, secondo quanto risulta a fonti finanziarie, l'offerta dovrebbe avvenire a un prezzo di 0,7 euro per azione ordinarie o di risparmio.
(*) MONTE DEI PASCHI - La banca senese ha allo studio un ingresso nel settore dell'editoria, scrive il Sole 24 Ore sabato.
(*) PIRELLI RE - Starebbe valutando la possibilità di presentare un'offerta vincolante per due fondi immobiliari tedeschi controllati da Hvb dal valore complessivo di circa 2,5 miliardi di euro, scrivono alcuni quotidiani nel weekend.
(*) BANCA ITALEASE - L'istituto sarebbe in trattative avanzate con Fondiaria-Sai per entrare nel capitale di Banca Sai, posseduta al 100% dalla compagnia torinese. Lo scrive Finanza & Mercati sabato.
(*) MITTEL - Oggi i tre gruppi finanziari (Mps Unipol, Bpi) presenti nel patto di sindacato di Hopa si incontreranno per fare il punto sull'ipotesi di aggregazione con Mitttel. Lo scrivono alcuni giornali nel weekend.
BUONGIORNO - Buongiorno Hong Kong, joint-venture con Mitsui & Co, entra in Cina con l'acquisizione di DongAsia, attiva nella produzione di contenuti premium per il cellulare. [nL12836872]
KME - Mediobanca ha collocato circa il 6,6% in mano a GIM attraverso un accelerated bookbuilding al prezzo do 0,55 euro per azione [nL12523836]
© Reuters 2007. Tutti i diritti assegna a Reuters.