Libra
Nuovo forumer
Un saluto a tutti.
Vorrei proporre come spunto di riflessione lo studio di una scala poco usata, ma che a me sembra molto utile.
La scala in questione è il 3day-chart.
Con 3 soli angoli si riescono a disegnare dei bei livelli di supporto e resistenza dinamici, che attraggono a sè le quotazioni del fib.
Il grafico è così bello e lineare che si commenta da solo.
A 25950 c'è un punto di vibrazione veramente forte: non credo che adesso riusciremo a romperlo a rialzo.
Penso che le quotazioni si andranno ad appoggiare all'angolo verde che sale dal minimo a 22800.
Tuttavia, in caso si riuscisse a rompere a rialzo i 25950 il prossimo step è sul successivo angolo verde, che sale dal punto medio della candela di bottom di settembre 2001.
Che ne pensate?
Ciao
Vorrei proporre come spunto di riflessione lo studio di una scala poco usata, ma che a me sembra molto utile.
La scala in questione è il 3day-chart.
Con 3 soli angoli si riescono a disegnare dei bei livelli di supporto e resistenza dinamici, che attraggono a sè le quotazioni del fib.
Il grafico è così bello e lineare che si commenta da solo.
A 25950 c'è un punto di vibrazione veramente forte: non credo che adesso riusciremo a romperlo a rialzo.
Penso che le quotazioni si andranno ad appoggiare all'angolo verde che sale dal minimo a 22800.
Tuttavia, in caso si riuscisse a rompere a rialzo i 25950 il prossimo step è sul successivo angolo verde, che sale dal punto medio della candela di bottom di settembre 2001.
Che ne pensate?
Ciao