SINIBALDO
Forumer attivo
SUPERCOMMISSIONE..........sulla BORSA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I recenti scandali finanziari hanno colpito milioni di "ignari" risparmiatori.
Le tre "autorità" di controllo (Consob, Isvap e Banca d'Italia) non sono riusciti ad impedirlo. Il Governo aveva proposto alla fine del 2003 con l'appoggio di tutte le forze costituzionali.........di creare un'unica super autorità per tutelare i risparmiatori..........!!!!!!!!!!!
A tutt'oggi, ancora siamo in alto mare a conferma che questi politici non sono altro che i soliti "camerieri" dei potenti dell'alta finanza.
L'articolo 47 della Costituzione dice: "La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme".
Leggere questo articolo alla luce di "scandali" che hanno colpito il risparmio italiano come ( Argentina, Bipop, MyWay, Cirio, Parmalat e
così via) fa uno strano effetto.............vero? o no ?!!!
Dov'erano il "sistema" dei controlli e di vigilanza ???????
Non solo, ma sullo sfondo, dietro le smagliature della rete di vigilanza,
emergono forme "ripugnanti" di illegalità ed immoralità diffuse......!!!!!!!!
Uno scandalo molto simile a quello "storico" della banca Romana del 1893.
Questo scandalo non è limitato alla finanza e alle banche ma si estende anche a settori "conniventi" del "Palazzo".
In sintesi la riforma presentata dal Governo, concentra in un'unica
autorità, la vigilanza sul risparmio per evitare (dicono !!!!!) il
"gioco delle incompetenze".
Per eliminare i conflitti d'interesse con i debitori che, "sedendo" nei consigli
delle banche fanno i banchieri di se stessi, rendere rigoroso il regime
della "revisione"contabile, inasprire fortemente le sanzioni penali.
Signori.......speriamo che un giorno il nostro Parlamento si decida
finalmente di approvarla, ma..........che la faccia poi "rispettare".!!!!!!!!!
Però conoscendo il nostro "ambientino" ho fondati sospetti che una volta
varata la "Legge" troveranno anche come "raggirarla" con altre leggi.
Questa del raggiro è una "specialità" tutta nostrana, gradite un esempio ?
Il "simpatico" ex direttore finanziario della Parmalat Fausto Tonna, che ha
ammesso di aver avuto un ruolo da protagonista nell'aver creato società
fittizie in paradisi fiscali per "distrarre" fondi e occultare perdite, oggi può
permettersi di "chiedere" al comissario della Parmalat Bondi un rimborso
di 5 milioni di euro......!!!!!!!!!!!!!!!
Sapete perchè ?????? Esiste una "Legge" che anche in presenza di gravi
reati ( come bancarotta fraudolenta, aggiottaggio .....), è possibile il sequestro dei beni del responsabile,al fine di risarcire i danni causati,
a eccezione di quelli necessari alla sopravivenza o derivanti dalla propria attività lavorativa (se non nel limite massimo di 1/5 dell'importo totale).
Questo significa che, se saranno recuperate somme di denaro da parte
del liquidatore, il nostro "campioncino" Tonna potrà avere una parte
delle spettanze che ha maturato......!!!!!!!!!
Alla faccia delle migliaia di risparmiatori che nel "crack" Parmalat
hanno perso tutto.
Ma quando varavano questa Legge.........forse pensavano........... a quei "vagabondi" dei...... lavoratori ??????????
SINIBALDO
I recenti scandali finanziari hanno colpito milioni di "ignari" risparmiatori.
Le tre "autorità" di controllo (Consob, Isvap e Banca d'Italia) non sono riusciti ad impedirlo. Il Governo aveva proposto alla fine del 2003 con l'appoggio di tutte le forze costituzionali.........di creare un'unica super autorità per tutelare i risparmiatori..........!!!!!!!!!!!
A tutt'oggi, ancora siamo in alto mare a conferma che questi politici non sono altro che i soliti "camerieri" dei potenti dell'alta finanza.
L'articolo 47 della Costituzione dice: "La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme".
Leggere questo articolo alla luce di "scandali" che hanno colpito il risparmio italiano come ( Argentina, Bipop, MyWay, Cirio, Parmalat e
così via) fa uno strano effetto.............vero? o no ?!!!
Dov'erano il "sistema" dei controlli e di vigilanza ???????
Non solo, ma sullo sfondo, dietro le smagliature della rete di vigilanza,
emergono forme "ripugnanti" di illegalità ed immoralità diffuse......!!!!!!!!
Uno scandalo molto simile a quello "storico" della banca Romana del 1893.
Questo scandalo non è limitato alla finanza e alle banche ma si estende anche a settori "conniventi" del "Palazzo".
In sintesi la riforma presentata dal Governo, concentra in un'unica
autorità, la vigilanza sul risparmio per evitare (dicono !!!!!) il
"gioco delle incompetenze".
Per eliminare i conflitti d'interesse con i debitori che, "sedendo" nei consigli
delle banche fanno i banchieri di se stessi, rendere rigoroso il regime
della "revisione"contabile, inasprire fortemente le sanzioni penali.
Signori.......speriamo che un giorno il nostro Parlamento si decida
finalmente di approvarla, ma..........che la faccia poi "rispettare".!!!!!!!!!
Però conoscendo il nostro "ambientino" ho fondati sospetti che una volta
varata la "Legge" troveranno anche come "raggirarla" con altre leggi.
Questa del raggiro è una "specialità" tutta nostrana, gradite un esempio ?
Il "simpatico" ex direttore finanziario della Parmalat Fausto Tonna, che ha
ammesso di aver avuto un ruolo da protagonista nell'aver creato società
fittizie in paradisi fiscali per "distrarre" fondi e occultare perdite, oggi può
permettersi di "chiedere" al comissario della Parmalat Bondi un rimborso
di 5 milioni di euro......!!!!!!!!!!!!!!!
Sapete perchè ?????? Esiste una "Legge" che anche in presenza di gravi
reati ( come bancarotta fraudolenta, aggiottaggio .....), è possibile il sequestro dei beni del responsabile,al fine di risarcire i danni causati,
a eccezione di quelli necessari alla sopravivenza o derivanti dalla propria attività lavorativa (se non nel limite massimo di 1/5 dell'importo totale).
Questo significa che, se saranno recuperate somme di denaro da parte
del liquidatore, il nostro "campioncino" Tonna potrà avere una parte
delle spettanze che ha maturato......!!!!!!!!!
Alla faccia delle migliaia di risparmiatori che nel "crack" Parmalat
hanno perso tutto.
Ma quando varavano questa Legge.........forse pensavano........... a quei "vagabondi" dei...... lavoratori ??????????
SINIBALDO