Sviluppo. Le priorità africane

caligs

Nuovo forumer
Sviluppo. Le priorità africane

La cancellazione del deficit pubblico dei Paesi più poveri e indebitati da parte dei Paesi creditori più ricchi è da molti dipinta come la condizione necessaria per avviare lo sviluppo. Questa preposizione, che vede l’estinzione del debito accompagnata dagli aiuti economici, deriva da una visione errata dello sviluppo sia dal punto di vista storico che da quello teorico. La tesi si discosta dall’esperienza di sviluppo degli ultimi 50 anni. In tutti i paesi allora poveri il motore dello sviluppo si è acceso con l’accumulo delle proprie risorse e non con l’utilizzo di quelle provenienti dall’esterno. Il passato definisce essenziale la presenza di flussi di denaro verso questi paesi ma a monte richiede l’esistenza di un modello sociale che sia in grado di fruttarli efficientemente. L’ostacolo africano non è rappresentato dalla carenza di possibilità, oggi di soldi nel continente nero ne girano tanti, ma la presenza di un notevole livello di corruzione e un’elevata disparita sociale rendono il mancato utilizzo di risorse un fallimento della economia politica degli aiuti.... CONTINUA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto