Amleto
Forumer attivo
Ricordo, ad esempio, l'ultimo faccia a faccia televisivo con il sig. Berlusconi: aveva categoricamente smentito qualsiasi aumento della tassazione, quali che fossero state le condizioni delle finanze pubbliche.
Ora, per aumentare il salario dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, si tassa circa il 90% delle famiglie italiane detentrici di titoli di stato, gran parte con redditi piuttosto bassi e derivanti da lavoro dipendente privato, per favorire una parte della cittadinanza, costituita appunto dai dipendenti pubblici.
L'equità sociale di cui ci si vanta: si contrappongono dipendenti pubblici e privati, il cui status anche pensionistico è differenziato, e si continua a valorizzare il metodo del privilegio e del vantaggio per le funzioni economicamente meno produttive (laddove si ritenga che il pil possa essere incrementato dall'attività del settore pubblico: circostanza di cui numerosi economisti dubitano) del lavoro.
Saluti
Ora, per aumentare il salario dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, si tassa circa il 90% delle famiglie italiane detentrici di titoli di stato, gran parte con redditi piuttosto bassi e derivanti da lavoro dipendente privato, per favorire una parte della cittadinanza, costituita appunto dai dipendenti pubblici.
L'equità sociale di cui ci si vanta: si contrappongono dipendenti pubblici e privati, il cui status anche pensionistico è differenziato, e si continua a valorizzare il metodo del privilegio e del vantaggio per le funzioni economicamente meno produttive (laddove si ritenga che il pil possa essere incrementato dall'attività del settore pubblico: circostanza di cui numerosi economisti dubitano) del lavoro.
Saluti