telecom e' una grande azienda, la migliore!!

per inciso...

luca luciani

1- E' uno dei manager della prima linea di Telecom, direttore generale con la responsabilità per la telefonia mobile in Italia, e riporta direttamente a Franco Bernabé.
2- Nel 2007 ha guadagnato, stando al bilancio Telecom, 858 mila euro tra stipendio, bonus di risultato e incentivi vari. Più una cospicua dotazione di stock option.
3- E' in Telecom dal 1999, dopo essere stato in P&G, Bain e Enel. E' stato anche direttore finanziario di Tim e, per un anno, assistente di Marco Tronchetti Provera. Nell'incarico attuale c'è dal 22 gennaio del 2007.
4- Com'è andata a finire a Waterloo lo sapete già vero?
 
ieri guardavo l'indebitamento in relazione al capitale investito
Telecom 56%
Enel 68%

e tutti che urlano che è alto
vero non è poco ma è sostenibile

faccio l'esempio
Tonto acquista un appartamento che costa 100 e versa 44 e chiede alla banca di dagliene 56
ponti d'oro con i tempi che corrono .. non è neppure un mutuo a rischio dato che quasi il 50% è stato versato

Perchè lo stesso ragionamento non può valere per telecom? BOH!
Però
adesso gli azionisti di riferimento non la stanno più depredando, vendendo assets su assets solo per pagare il loro indebitamento levereggiato e lasciano che la società produca e lavori al suo businness



è ben impoverita rispetto a prima dell'opa della razza padana
si pure fatta carico dei debiti di olivetti

ma ce la può fare


perchè citi la disfatta di napoleane a waterloo?
e chi sarebbero i nemici da battere?
 
forse non hai capito il senso del mio post... :rolleyes:

lui qui... e' il direttore generale ....


tu pensi di essere tranquilla con una dirigenza cosi? :rolleyes:
 
Piuttosto Enel
per aumentare il MOL da 8282 milioni del 2006 al 10023 mln del 2007
e l'utile netto è passato da 3030 mln a 3977mln; un aumento di poco meno di 1000 milioni

si è indebitata troppo
l'indebitamento è passato da 11690 mln del 2006 a 55791 mln; l'indebitamento è aumento di 44000 mln circa



piccolo calcolo
il p/e degli investimenti di Enel è 44000/1000=44 !!!!!!!!
neppure fosse una società cinese
 
Albatros ha scritto:
forse non hai capito il senso del mio post... :rolleyes:

lui qui... e' il direttore generale ....


tu pensi di essere tranquilla con una dirigenza cosi? :rolleyes:

:ops: :ops: :ops:
sono andata a vedere il filmanto

speriamo che conosca la telefonia meglio della storia :lol:
 
Telecom Italia Media

.


Telecom Italia Media

Il valore dei ricavi dell’esercizio 2007,
euro 10.056 migliaia, registra un incremento dell’8,6%
rispetto al 2006, euro 9.328 migliaia con una punta di incremento del 10% per il segmento New Media.

L’EBITDA, a fronte di un incremento dei costi di gestione relativi al costo del personale, risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2006,

l’EBIT risulta in miglioramento del 3,2% a seguito di una riduzione degli ammortamenti.
Ricavi per Segmento:

• Lanciato nel corso del primo semestre 2007 il “Notiziario Agroalimentare”: news e analisi sui temi dell’agricoltura, energia e ambiente.

• Nuova E-Press, edizione cartacea pomeridiana (ore 17), primo prodotto APCom con modello di business Advertising con distribuzione gratuita in alberghi 4 e 5 stelle a partire da fine luglio.

• E’ in via di completamento l’integrazione del desk multimediale con la creazione di figure di “new journalism”, con conseguente lancio del Notiziario Multimediale.

Avviata sperimentazione produzione fotografica con la stessa struttura giornalistica e iniziato lo sviluppo prodotti video per il Web in collaborazione con AP per own properties e Private Label.

Media Tradizionali: +2%
Clienti Corporate: +13%
New Media: +10%
P.A.: +9%


http://www.telecomitaliamedia.it/pdf/Bilancio_2007_deposito.pdf




.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto