giuseppe.d'orta
Forumer storico
La Consob ha vietato, ai sensi dell'art. 78, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 58/98, gli scambi organizzati aventi ad oggetto strumenti finanziari non quotati e non diffusi fra il pubblico in misura rilevante effettuati nel sistema di scambi organizzati denominato "Temex.it SSO", gestito dalla Temex spa (delibera n. 14849 del 23 dicembre 2004).
E' infatti emerso che tale sistema:
- non prevede, in taluni casi, requisiti minimi di liquidità per l'ammissione agli scambi di titoli non quotati e non diffusi e, quindi, non preclude gli scambi di strumenti finanziari non sufficientemente liquidi, pregiudicando così il regolare funzionamento del sistema e la corretta formazione dei prezzi;
- consente l'ammissione agli scambi di strumenti finanziari emessi da società che non hanno certificato il bilancio relativo all'esercizio sociale precedente la richiesta di ammissione, privando gli investitori di uno strumento informativo necessario alla valutazione del soggetto emittente e, conseguentemente, alla formulazione di un giudizio consapevole sul titolo oggetto dell'investimento;
- non prevede modalità di controllo sulla effettiva sussistenza di taluni requisiti di ammissione agli scambi, in quanto il sistema non dispone di accorgimenti atti ad evitare che in esso siano scambiati titoli di emittenti per i quali tali requisiti non sussistono.
La Commissione, pertanto, ha ritenuto che Temex.it SSO, relativamente ai titoli non quotati e non diffusi, non dispone degli essenziali requisiti di trasparenza e regolarità di funzionamento che devono essere propri di un sistema di scambi organizzati di strumenti finanziari.
E' infatti emerso che tale sistema:
- non prevede, in taluni casi, requisiti minimi di liquidità per l'ammissione agli scambi di titoli non quotati e non diffusi e, quindi, non preclude gli scambi di strumenti finanziari non sufficientemente liquidi, pregiudicando così il regolare funzionamento del sistema e la corretta formazione dei prezzi;
- consente l'ammissione agli scambi di strumenti finanziari emessi da società che non hanno certificato il bilancio relativo all'esercizio sociale precedente la richiesta di ammissione, privando gli investitori di uno strumento informativo necessario alla valutazione del soggetto emittente e, conseguentemente, alla formulazione di un giudizio consapevole sul titolo oggetto dell'investimento;
- non prevede modalità di controllo sulla effettiva sussistenza di taluni requisiti di ammissione agli scambi, in quanto il sistema non dispone di accorgimenti atti ad evitare che in esso siano scambiati titoli di emittenti per i quali tali requisiti non sussistono.
La Commissione, pertanto, ha ritenuto che Temex.it SSO, relativamente ai titoli non quotati e non diffusi, non dispone degli essenziali requisiti di trasparenza e regolarità di funzionamento che devono essere propri di un sistema di scambi organizzati di strumenti finanziari.