Ten - eni - altri

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gulliver13
  • Data di Inizio Data di Inizio

Gulliver13

Guest
Tenaris dopo un forte scivolone da 15 a 13, si è fermata 12,87. GAP 16,40 CC

La candela del daily mi piace...un inverted hummer.

Il mercato ha aperto sotto la chiusura del giorno precedente i rialzisti prendono il sopravvento ma non sufficientemente per chiudere sopra la chiusura precedente (anzi per nulla, siamo molto distanti). Poiche' questo lascia i ribassista in una posizione perdente, l'"Inverted Hammer" (il martello invertito) presenta il potenziale per un rally imminente. La conferma dell'inversione di tendenza e' data da un'apertura sopra il corpo del martello invertito il giorno successivo. Se l'apertura e la chiusura sono identici, l'indicatore e' considerato un "Gravestone Doji". Il "Gravestone Doji" ha un'affidabilita' piu' alta se associato ad un martello invertito.

Questa sopra è la definizione.
I volumi rispetto al gg precedente sono in diminuzione di 1.300 k.
Con un RSI a 18! Dove di solito è ripartita una bella spinta.

Ma vedendo il sett (candela rosa like a bomb) e il mensile (anolaga candela ma ancora più contenuta in quanto il mese è appena iniziato) ...e la situazione ODIERNA, ci sarebbe spazio per un'alteriore discesa.
Ricordo che il titolo è partito da 5,57 euro nel 2009.

Allego grafici.
Ciao
 

Allegati

  • TENARIS gg rsi.png
    TENARIS gg rsi.png
    46,3 KB · Visite: 106
  • TENARIS sett.png
    TENARIS sett.png
    39,3 KB · Visite: 100
  • TENARIS MM.png
    TENARIS MM.png
    31,1 KB · Visite: 89
  • TENARIS gg meglio.png
    TENARIS gg meglio.png
    18,3 KB · Visite: 88
Ultima modifica di un moderatore:
SPM

Il giornaliero presenta una candela "compressa" con volumi in forte aumento vs gg precedente. potrebbe arrivare anche a 27. Anche con macd tirato come rsi.
Quello che mi fa sorgere il dubbio è questa candela compressa. con shadow estreme però. come se dentro al corpo della figura avessero sistemato qualcosa.

il settimanale ci fa vedere un candelone di tutto rispetto. davvero bello ma impressionante. il macd da 0 è passato a -0.5. RSI sembra voler dire...andiamo a 22 che poi ne parliamo per risalire.

il mensile, prematuro per l'analisi permette di evidenziare un macd in discesa e un rsi a 50.

ciao
 

Allegati

  • SAIPEM GG.png
    SAIPEM GG.png
    44 KB · Visite: 95
  • SAIPEM sett.png
    SAIPEM sett.png
    44,1 KB · Visite: 80
  • SAIPEM MM.png
    SAIPEM MM.png
    37,2 KB · Visite: 84
ENI

Come sottolineava Drenaggio sembrava che volesse superare il min di Maggio 2010, cc 14,50 e l'ha fatto arrivando arrivando a 13,11.

Ricordo che il min del 2009 pari a 10,35 cc non è poi cosi lontano.
Lascio per ora il grafico gg e appena posso integro con sett e mensile.

Il giornaliero mi sembra la fotocopia di SPM...no?!.
Con volumi in aumento e un rsi rasente l'impossibile come il macd.

il settimanale si presenta con un bel candelone e volumi in aumento.
Se lunedi parte negativa milano...i 12,90 potremmo passarli con disinvoltura.

Guardate fibo...per me rintraccia ancora.

Nel mensile il macd sembra voler comunicare...discesa.

keep in touch!!
 

Allegati

  • ENI gg.png
    ENI gg.png
    43,1 KB · Visite: 77
  • ENI sett.png
    ENI sett.png
    50,8 KB · Visite: 100
  • ENI mm.png
    ENI mm.png
    37,4 KB · Visite: 88
Ultima modifica di un moderatore:
guarda che la trend sul mensile di sapem l'hai tracciata male, poi torno ora dormo ciao


Ciao Wildman

sono doppie perchè sto cercando l'appoggio...dai min di qualche anno fà (prima del 1995) e dai minimi di pochi anni fà 1999 e 2002, fino ad oggi.

Cosa ne pensi della situazione...credi che faremmo nuovi minimi?
 
tenaris...impossibile prevederlo..ma l'ho posto!!
 

Allegati

  • bingo.jpg
    bingo.jpg
    28,6 KB · Visite: 228
Ho inserito l'indicatore Schaff grazie all'aiuto di Ludwigii e ho fatto alcune modifiche.

Ho cambiato i settaggi della regressione lineare ora a 9 e 20, inserendo come parametro (a+b+c+o)/4 anzichè a chiusura.
Ho impostato la mm9 come time series, con spostamento periodo -1 e come parametro (a+b+c+o)/4 anzichè a chiusura.

Ho notato che la TSMM 9 sembra anticipare di pochissimo la reg lin a 9 e anche lo SCHAFF.
che in ogni caso SERVONO DA CONFERMA. ;)
in alcuni tempi febb mar apr 2011 ho notato delle divergenze e in quel caso è forse meglio stare fuori o utilizzare altri indicatori.
Tutti e questi 3 parametri poi, una volta confermati, aiutano molto.

cosa ne dite o mi dite in merito? qualcuno ha già provato questi settaggi?
 

Allegati

  • TENARIS.png
    TENARIS.png
    45 KB · Visite: 80
  • TENARIS2 .png
    TENARIS2 .png
    35,7 KB · Visite: 83
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Wildman

sono doppie perchè sto cercando l'appoggio...dai min di qualche anno fà (prima del 1995) e dai minimi di pochi anni fà 1999 e 2002, fino ad oggi.

Cosa ne pensi della situazione...credi che faremmo nuovi minimi?

su saipem mensile intendevo che secondo me le trend importanti erano queste due, ora si è fermata sull'area di prezzo dei precedenti massimi assoluti, ma siamo solo all'8 del mese
 

Allegati

  • saipem mensile.jpg
    saipem mensile.jpg
    81 KB · Visite: 86
ciao Wildman,

ora le vedo meglio. é un grafico mensile? Mi sembra ma non ne sono sicuro.

Ho il sospetto che Spm e altri andranno verso i min. del 2009.
Ma questo rimane ancora un puro pensiero che devo appurare.
Rimango fuori per ora dal mercato se non con operazioni veloci.
 
12,82 cc passati questi, ciaoooo
 

Allegati

  • ENI gg 1282.png
    ENI gg 1282.png
    39,1 KB · Visite: 80

Users who are viewing this thread

Back
Alto