Tenaris, che fare?

Piazza Affari continua a scendere (-2%). Crolla Tenaris (-7,5%)

di Edoardo Fagnani
http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=19921

Andamento contrastato per i petroliferi. Da segnalare il tonfo di Tenaris, che ha registrato la peggiore performance della giornata tra le società dell’S&P/Mib. La decisione della BCE di lasciare invariati i tassi di interesse non ha scaldato Piazza Affari, che ha terminato la giornata in territorio negativo.

Andamento contrastato per i petroliferi.
Da segnalare il tonfo di Tenaris (-7,42% a 16,13 euro), che ha registrato la peggiore performance della giornata tra le società dell'S&P/Mib. La società ha chiuso i primi nove mesi del 2007 con ricavi per oltre 7,5 miliardi di dollari, dato che si confronta con i 5,3 miliardi registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
L'utile netto è rimasto praticamente invariato a 1,48 miliardi, in seguito a una leggera contrazione subita nel terzo trimestre. In leggero calo anche la marginalità.
I vertici della società hanno disposto la distribuzione di un dividendo di 0,13 dollari per azione, in qualità di acconto sulla cedola relativa all'esercizio 2007. Il dividendo sarà staccato il 19 novembre.
Non si sono fatte attendere le bocciature degli analisti. Cheuvreux ha tagliato ad "Underperform" (farà peggio del mercato) il giudizio sul titolo e ha messo in revisione il target price, al momento fissato a 26 dollari. Merrill Lynch, invece, ha ridotto le stime sull'utile per azione per il biennio 2007/2008, anche se ha confermato il giudizio "Buy" (acquistare).


Eni ha perso il 2,61% a 24,3 euro. Il colosso italiano ha ufficializzato il lancio di un bond decennale. L'ammontare del prestito obbligazionario è di un miliardo di euro.

Sulla parità Saipem (+0,03% a 31,39 euro) e Erg (+0,07% a 13,87 euro).

Segno più, invece, per Saras (+1,58% a 4,17 euro). Nei primi nove mesi del 2007 la società guidata dalla famiglia Moratti ha registrato ricavi per 4,9 miliardi di euro, in leggera flessione del 2% rispetto ai 4,97 miliardi dello scorso anno. Al contrario, l'utile netto è salito da 176 milioni a 220,5 milioni di euro, nonostante una contrazione del 13% nel solo terzo trimestre. Al 30 settembre l'indebitamento finanziario netto del gruppo era pari a 136 milioni di euro. Dopo la diffusione dei risultati trimestrali, Euromobiliare ha tagliato a 4,7 euro il prezzo obiettivo su Saras, ma ha confermato il giudizio "Buy" (acquistare).

In giornata si è tenuto anche il cda di Enel (-0,4%) per l'esame dei risultati del terzo trimestre del 2007.

Snam Rete Gas ha ceduto lo 0,67% a 4,415 euro. Banca Akros ha ritoccato al rialzo la valutazione sul titolo, portandola a 4,6 euro, sulla base delle opportunità che potrebbero arrivare dal progetto del gasdotto che collegherà l'Algeria alla Sardegna. Gli analisti hanno ribadito il rating "Hold (mantenere).

Terna ha perso lo 0,55%.

Dati trimestrali anche per Edison (-0,4% a 2,26 euro). La società energetica ha chiuso i primi nove mesi del 2007 con ricavi per 5,9 miliardi di euro, in calo del 5,1% rispetto ai 6,2 miliardi dello scorso anno. In generale miglioramento la redditività e la marginalità, con la sola eccezione dell'utile netto, in calo del 40% a 321 milioni. L'indebitamento netto è sceso sotto i 3,2 miliardi di euro. Il management prevede di chiudere l'esercizio con risultati in miglioramento rispetto a quelli registrati lo scorso anno e punta a ridurre l'indebitamento al di sotto dei 3 miliardi di euro. Prima della diffusione della trimestrale, Mediobanca aveva ridotto a "Neutrale" il rating su Edison, sulla base di una valutazione di 2,35 euro per azione.

Aem Milano ha ceduto lo 0,84% a 2,85 euro. Gli analisti del Santander hanno iniziato la copertura sulla municipalizzata milanese con un'indicazione di acquisto e un target price di 3,9 euro.

Enertad è salita dell'1,43% a 3,695 euro. Berenberg ha alzato a 4,9 euro il target price sulla società energetica, in seguito a una revisione delle stime per il triennio 2007/2009. Il giudizio sul titolo resta "Buy".

Performance contrastate per le principali borse europee. L'euro arriva a quota 1,47 dollari.
 
Con cessione asset di Hydril Tenaris azzererà debito, più munizioni per acquisizioni
29/01/2008
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200801291240117114

Tenaris si piazza in testa all'S&P/Mib con un progresso del 5,12% che la spinge fino a quota 13,91 euro. Il mercato anche oggi promuove la cessione delle attività di controllo della pressione della controllata Hydril per 1,115 miliardi di dollari. Vivaci gli scambi con oltre 3,5 milioni i pezzi trattati in mattinata contro una media giornaliera dell'ultimo mese di 4,5 milioni.

"Durante i recenti meeting", scrive in una nota Marco Baccaglio, analista di Cheuvreux, "Tenaris aveva già rivelato la volontà di vendere la business unit acquistata all'inizio del 2007. Comunque il timing è stato inaspettatamente breve e il prezzo sembra piuttosto buono".

La cessione se da una parte comporterà una leggera contrazione (-1%) degli utili, dall'altra dovrebbe anticipare il miglioramento della situazione finanziaria con l'azzeramento dei debiti entro la fine dell'anno e non come atteso prima a metà 2009.

Alla luce di questo accordo la NFP attesa per fine 2008 di Tenaris "diventa positiva per +10 milioni di dollari garantendo nuove munizioni per continuare a consolidare il business attraverso ulteriori acquisizioni", confermano anche gli analisti di Euromobiliare sim (hold e traget a 17,3 euro). "In assenza di queste ci potrebbe essere spazio per dividendi straordinari".

Così Cheuvreux ha alzato il rating dell'azione a outperform da underperform con un target price a 24,50 dollari: "riteniamo infatti che l'azione stia ora scontando le attese di un debole quarto trimestre 2007 tanto che i multipli attuali: 11 volte il P/E e 6 volte l'Ebitda sono particolarmente interessanti vista anche la solida struttura finanziaria della società e la possibilità di un aumento del dividendo", afferma Baccaglio.

Viceversa, proprio in vista dei conti del quarto trimestre 2007, oggi Intermonte ha rivisto al ribasso le stime 2008 e anni seguenti per Tenaris sulle attese di una persistente debolezza del mercato OCTG in Nord America, di un aumento dei costi operativi e della pressione competitiva (EPS 2008 -12% a 1,17 euro, 2009 -16% a 1,24 euro, 2010 -23%).

Sulla base delle nuove stime e di un multiplo target più basso (P/E 2009 di 10,5 da 12,5 volte) la sim ha abbassato il target price a 12 euro dal precedente a 19 euro e portato la raccomandazione a underperform da outperform. In particolare, per quanto riguarda il quarto trimestre 2007, la sim si aspetta un Ebitda adjusted pari a 860 milioni di dollari (-5% anno su anno, +4% trimestre su trimestre), un Ebit a 727 milioni di dollari (-11% anno su anno, +6% trimestre su trimestre) e un utile netto a 483 milioni (-16% anno su anno, +21% trimestre su trimestre).

Francesca Gerosa
----------------------------------------



questa non riesco a capirla
ha acquistato Hydril un anno fa pagandola 12 volte l'EV
oggi la cede a 10 volte rimettendoci ben il 20%
e quelli di MF ne entusiasmano il lavoro?

è più facile che abbiano pagato la tangente a qualcuno
oppure si siano accorti dell'intortata....
 
UPDATE 1-Morgan Stanley raises targets for U.S. oil sector cos

Tenaris <TS> $75 $70 Overweight

March 17 (Reuters) - Morgan Stanley raised its price targets for several U.S. oil services, drilling and equipment companies, including Halliburton Co (HAL.N: Quote, Profile, Research) and Schlumberger Ltd (SLB.N: Quote, Profile, Research), to reflect the improved outlook into 2010 and beyond.

The investment bank cited an increased offshore rig count visibility through 2010 on continued growth in newbuild program, a record tendering activity across all international rig classes and a global gas market that is eating into the U.S. domestic inventory for the improved visibility.

Analyst Ole Slorer said Dril-Quip Inc (DRQ.N: Quote, Profile, Research), Halliburton, Cameron International Corp (CAM.N: Quote, Profile, Research) and Tenaris (TS.N: Quote, Profile, Research) were stocks with the greatest upside in the services and equipment groups, while Hercules Offshore Inc (HERO.O: Quote, Profile, Research) remained his top drilling pick.

Following is a table listing Morgan Stanley's price target changes on the stocks.

PRICE TARGET RATING Company New Old Dril-Quip Inc (DRQ.N: Quote, Profile, Research) $75 $70 Overweight Halliburton Co (HAL.N: Quote, Profile, Research) $60 $54 Overweight Tenaris (TS.N: Quote, Profile, Research) $75 $70 Overweight Cameron International Corp (CAM.N: Quote, Profile, Research) $65 $60 Overweight Schlumberger Ltd (SLB.N: Quote, Profile, Research) $125 $120 Equal-weight Weatherford International (WFT.N: Quote, Profile, Research) $100 $90 Overweight Chart Industries Inc (GTLS.O: Quote, Profile, Research) $50 $47 Equal-Weight National Oilwell Varco Inc (NOV.N: Quote, Profile, Research) $80 $77 Underweight Smith International Inc (SII.N: Quote, Profile, Research) $80 $75 Underweight W-H Energy Services Inc (WHQ.N: Quote, Profile, Research) $78 $75 Underweight FMC Technologies Inc (FTI.N: Quote, Profile, Research) $65 $60 Underweight BJ Services Co (BJS.N: Quote, Profile, Research) $27 $25 Underweight (Reporting by Biswarup Gooptu in Bangalore; Editing by Deepak Kannan)

75$/2/1.5757 sono 23.8 euro
 
Tenaris

Ne è passato di tempo dal 18/3 ma da allora più nessuno ha inviato messaggi in questo thread.
Per chi non lo sapesse e fosse interessato a questa azione, esiste questo thread.
Oggi un articolo del Sole24Ore parlava anche di Tenaris. Se non ricordo male parlava di quadro interessante con obbiettivi di lungo termine ambiziosi, quadro un pò incerto, obbiettivo €18,629 al superamento della resistenza 17,383 ??
Opinioni su questa azione?
 
Re: Tenaris

alingtonsky ha scritto:
Ne è passato di tempo dal 18/3 ma da allora più nessuno ha inviato messaggi in questo thread.
Per chi non lo sapesse e fosse interessato a questa azione, esiste questo thread.
Oggi un articolo del Sole24Ore parlava anche di Tenaris. Se non ricordo male parlava di quadro interessante con obbiettivi di lungo termine ambiziosi, quadro un pò incerto, obbiettivo €18,629 al superamento della resistenza 17,383 ??
Opinioni su questa azione?



Più delicata la situazione di Tenaris che chiude sopra il prezzo di apertura ma con una lunga upper shadow e sotto la resisenza statica posta a 16,90. La presenza poi del supporto dinamico proprio appena sotto i minimi toccati oggi, pone il titolo di fronte ad un bivio cruciale già in questi giorni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto