Aikman
Forumer attivo
"Dopo il lungo trend al rialzo partito la scorsa estate, nelle ultime settimane il titolo TERNA ha intrapreso una fase di ritracciamento che l’ha portato a sfiorare i 2 euro (minimo 2,01). Questa fase, condivisa da TERNA con tutto il settore delle utilities a livello europeo, era attesa e chi possiede il titolo per il lungo periodo non ha – per ora – motivi di reale preoccupazione.
Sul fronte societario, è in corso la fusione di TERNA con il GRTN, il gestore della Rete di Trasmissione Nazionale, fusione prevista da tempo e che avrà un impatto tutto sommato limitato sui conti della società. L’intesa tra ENEL e la Cassa Depositi e Prestiti per la cessione del 30 % di TERNA è invece tuttora ferma, verosimilmente per problemi di prezzo. Scaroni si sta dimostrando un “duro” anche in questa trattativa, e ha prospettato implicitamente una nuova offerta pubblica di titoli nel caso, secondo noi improbabile, in cui l’accordo dovesse saltare. Proprio oggi è in programma il consiglio di amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti.
Nell’ultima analisi avevamo invitato alla pazienza prima di acquistare il titolo, per evitare di restare con il cerino in mano. Non è immaginabile che una società come TERNA possa mettere a segno ogni anno performance del 30 %, tuttavia questi livelli di prezzo possono essere già interessanti per un acquisto con obiettivo sui 2,15 – 2,20 di qui a un paio di mesi, e stop loss in chiusura sotto i 2 euro.
Milano, 23 marzo 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com
Aik
Sul fronte societario, è in corso la fusione di TERNA con il GRTN, il gestore della Rete di Trasmissione Nazionale, fusione prevista da tempo e che avrà un impatto tutto sommato limitato sui conti della società. L’intesa tra ENEL e la Cassa Depositi e Prestiti per la cessione del 30 % di TERNA è invece tuttora ferma, verosimilmente per problemi di prezzo. Scaroni si sta dimostrando un “duro” anche in questa trattativa, e ha prospettato implicitamente una nuova offerta pubblica di titoli nel caso, secondo noi improbabile, in cui l’accordo dovesse saltare. Proprio oggi è in programma il consiglio di amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti.
Nell’ultima analisi avevamo invitato alla pazienza prima di acquistare il titolo, per evitare di restare con il cerino in mano. Non è immaginabile che una società come TERNA possa mettere a segno ogni anno performance del 30 %, tuttavia questi livelli di prezzo possono essere già interessanti per un acquisto con obiettivo sui 2,15 – 2,20 di qui a un paio di mesi, e stop loss in chiusura sotto i 2 euro.
Milano, 23 marzo 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com
Aik