TEST DI TRADING SU ENI

solospread

Forumer storico
Stò elaborando una tecnica di trading utilizzando diversi tipi di indicatori sui titoli del S&PMIB.
L'unico titolo che mi dà un segnale operativo per lunedi è ENI
Chiuso il 20 maggio un ciclo a 18 periodi
Ritracciato il 78,6% del precedente ribasso
Inverted hammer è la candela di venerdi
Venerdi a fine ciclo probabile max relativo.
Io quindi opererò come segue:
Subito dopo l'apertura inserirò un ordine di acquisto condizionato se il prezzo sarà uguale o superiore a 20,45, cioè 5 tic sopra il max di venerdi
oppure andrò corto sulla rottura del minimo dell'hammer maggiorata di 5 tic. In teoria dovrebbe verificarsi la seconda ipotesi, in ogni caso inserisco gli stop in entrambi i casi, sempre 5 tic sopra il max o sotto il min.
1116688613analisieni001.gif
 
In teoria doveva verificarsi l'ipotesi ribassista, ma in pratica il mercato ha decretato il contrario. Il bello di questa tecnica è che non si devono avere preconcetti sulla direzionalità, ma si opera in qualsiasi direzione a seguito della rottura dei livelli prefissati. Il LONG, in questo caso è entrato il martedi, perchè lunedi non ha avuto direzionalità facendo una candela inside. L'operatività assume grande valenza dopo un'inside e si opera su rottura della barra madre. LONG quindi da 20,45.
1117281926targeteni001.gif
 
Mercoledi fine ciclo per MEDIASET e due inside consecutive che danno una certa garanzia della direzionalità che assumerà il titolo alla rittura della barra di fine ciclo.
Per domani quindi inserisco un ordine condizionato di acquisto se il prezzo è uguale o maggiore di 9,70 (5 tic sopra il max della barra madre) ed un ordine condizionato di vendita se il prezzo è uguale o minore di 9,35.
Con il primo eseguito lo STOP LOSS diventa il mancato eseguito dell'altro ordine inviato. ES: se mi prende il LONG a 9,70,lo STOP diventa 9,35 e viceversa.
1117349860mediaset001.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto