Testamento ed eredità

MalibuBeach

Forumer storico
Se esiste una situazione di questo tipo

persona
erede 1
erede 2

ed esiste un immobile equamente diviso tra la persona e l'erede1
la persona fa testamento in cui nomina erede universale l'erede2
cosa succede all'immobile in sede di eredità , immobile che senza testamento sarebbe diventato interamente di proprietà dell'erede1 ? La metà della persona che non c'è piu viene divisa a metà tra i 2 , diventando così 3/4 erede 1 e 1/4 erede 2 ? E nel caso che l'erede 2 volesse liquidare in contanti la sua quota , lo può fare ?
 
La quota indisponibile del de cuius dipende dal grado di parentela con gli eredi. Sono tutelati, con quote diverse, gli ascendenti, i discendenti ed il coniuge. Questi non si possono diseredare del tutto. Tutti gli altri (fratelli, altri parenti in linea collaterale) possono essere lasciati senza nulla. Quindi è necessario in primo luogo sapere in che relazione col de cuius stanno i due eredi, poi sarà possibile rispondere nel dettaglio.
Salute.
 
ok grazie

nonno ( vedovo )
figlia ( unica )
nipote ( figlio unico e nipote unico )

il nonno ha un fratello , che però non rientra nell'asse ereditario
 
Allora.
Preventivamente, come già saprai, il nipote (che mi pare di aver capito essere in linea retta) subentra per rappresentazione nei diritti del padre (cioè del figlio del de cuius) premorto. Per questo motivo in assenza di testamento la casa sarebbe andata per 3/4 ad 1 (figlio) e per 1/4 a 2 (nipote in linea retta).
Detto questo, con 2 figli (ed in questa situazione) la quota indisponibile è il 50% dell'asse ereditario che va in parti ugali tra i figli. Quindi se, come dici, il testamento lascia tutto al 2 accade che il 50% della casa che è parte dell'asse va per 3/4 al 2 e per 1/4 all'1. In altre parole la situazione alla chiusura sarà 5/8 all'1 (il mezzo che aveva prima più il quarto che gli spetta come quota di legittima) e 3/8 al 2.
Se hai altre domande io sono qua! :D
 
Ultima modifica:
scusa mi sono espresso male forse ;)

il figlio è 1 solo , c'è un nonno , che ha solo 2 eredi , sua figlia e suo nipote .

la casa ora è 50% nonno 50% figlia

in assenza di testamento il 50% del nonno andrebbe tutto alla figlia ?
 
scusa mi sono espresso male forse ;)

il figlio è 1 solo , c'è un nonno , che ha solo 2 eredi , sua figlia e suo nipote .

la casa ora è 50% nonno 50% figlia

in assenza di testamento il 50% del nonno andrebbe tutto alla figlia ?

Il nipote è in linea retta? Cioè, il figlio ora è uno solo, ma prima erano due ed il secondo, premorto al padre, ha figliato? Se il nipote è in linea retta l'art. 536, comma 3, cc recita: "A favore dei discendenti dei figli legittimi o naturali, i quali vengono alla successione in luogo di questi, la legge riserva gli stessi diritti che sono riservati ai figli legittimi o naturali". Vedi anche gli artt. 467-468 cc sulla rappresentazione.
Pertanto in assenza di testamento, come detto sopra, se il nipote è in linea retta gli spetta la quota del padre premorto al de cuius, cioè il 50% dell'asse.

Ciao :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto