Essendo iscritto all'Inps da prima del 29 aprile 1992, puoi decidere di apportare al fondo di categoria non per forza tutto il TFR maturando ma anche solo la quota minima prevista dal contratto di lavoro (se il contratto non la prevede, il minimo è il 50%).
Se la conversione in rendita di almeno il 70% del montante finale genera una rendita inferiore alla metà dell'assegno sociale, il lavoratore ha diritto a incassare tutto il capitale senza dover optare per la rendita. Ciò comporta un guadagno per via del contributo aggiuntivo aziendale che si somma a quello volontario del lavoratore ed anche per via dei benefici fiscali di cui il lavoratore gode.
Al fondo di categoria si può aderire col solo TFR (anche la quota minima di cui sopra) oppure col TFR più il contributo volontario mentre non si può aderire col solo contributo senza TFR.
Gesav è il nome di una gestione separata assicurativa, vale a dire i fondi interni alle polizze. Non credo che possiedi un fondo pensione, quindi, ma una polizza. Da vedere se si tratta di polizza tradizionale o con caratteristiche previdenziali. In quest'ultimo caso è adatta a ricevere il TFR ma la scelta non sarebbe conveniente.