The Empress Is Naked: From Female Privilege to Gender Equality and Social Liberation

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio

f4f

翠鸟科
Are women oppressed today? If so, why is it that they live more? Why are they happier?

Long-time political activist Adam Leonas examines the arguments about the oppression of women, and shows that all the supposed disadvantages are essentially trade-offs against much worse alternatives.

He takes a fascinating look into the biology of the sexes, to find where female superiority and male weakness is located: sex. He argues that the point in history when the prehistoric gender balance was overturned was during "the worst mistake in human history": the Agricultural Revolution, where what he calls "the Female Coup d'etat" took place.

The author, being unrelentingly radically progressive, concludes that in historic societies, capitalism included, women's power is greater due to their control over sex. He proposes radical ways for men to deal with their disadvantaged position, as well as radical ways to remedy the gender balance in society as a necessary prerequisite for equality and social peace.
 
Ma infattevolmente, io l'ho sempre detto: è pur vero in quanto misurabile che gli uomini, in media, guadagnano di più delle donne.

Ma è altrettanto vero (pur se meno misurabile) che noi uomini, spregevoli orsi, in media abbiamo rapporti umani (con la famiglia, ad esempio) meno profondi. Dovremmo protestare perché, per iniziare, ci viene vietato di tenere i nostri discendenti nel nostro grembo per circa 9 mesi, cosa che genera un vincolo pressoché indissolubile?
 
Ma infattevolmente, io l'ho sempre detto: è pur vero in quanto misurabile che gli uomini, in media, guadagnano di più delle donne.

Ma è altrettanto vero (pur se meno misurabile) che noi uomini, spregevoli orsi, in media abbiamo rapporti umani (con la famiglia, ad esempio) meno profondi. Dovremmo protestare perché, per iniziare, ci viene vietato di tenere i nostri discendenti nel nostro grembo per circa 9 mesi, cosa che genera un vincolo pressoché indissolubile?


Ops!
Naturalmente chiedo scusa agli orsi: intendevo dire "esseri umani mediamente meno socievoli / aperti dei loro partner".
 
Ma infattevolmente, io l'ho sempre detto: è pur vero in quanto misurabile che gli uomini, in media, guadagnano di più delle donne.

Ma è altrettanto vero (pur se meno misurabile) che noi uomini, spregevoli orsi, in media abbiamo rapporti umani (con la famiglia, ad esempio) meno profondi. Dovremmo protestare perché, per iniziare, ci viene vietato di tenere i nostri discendenti nel nostro grembo per circa 9 mesi, cosa che genera un vincolo pressoché indissolubile?

In realtà la situazione in Italia è migliore che in altri paesi europei
gender pay gap.JPG

poi magari bisognerebbe segmentare i dati per capire il perchè ... ma quello è un compito da ragionieri, ops ... econometristi?
(si dice econometristi?)
 
In realtà la situazione in Italia è migliore che in altri paesi europei
Vedi l'allegato 407460
poi magari bisognerebbe segmentare i dati per capire il perchè ... ma quello è un compito da ragionieri, ops ... econometristi?
(si dice econometristi?)
Boh, forse Macroeconomisti, Sociologi e Blogger sono i più indicati.

Comunque, oltre che al CNEL e all'Assessorato all'Ambiente di Roma, missà che mando qualche CV anche in Estonia, dove i peli sul petto vengono giustamente premiàti.
 
Ops!
Naturalmente chiedo scusa agli orsi: intendevo dire "esseri umani mediamente meno socievoli / aperti dei loro partner".

Ti ringrazio, commosso per la tua sensibilità verso gli Orsi,
sempre ingiustamente poco considerati
Alla prima occasione ti porto un vasettodi miele :)
 
la grecia antica era, a sentire le femministe nostre contemporanee, maschilista

eppure abbiamo una testimonianza diretta di chi a quel tempo c'era ...
Pericle

" l'uomo più potente del mondo è mio figlio:
infatti, la grecia è la più importante nel mondo, Atene domina la grecia, io domino atene, mia moglie domina me e fa tutto quello che vuole mio figlio"
mica male per chi dominava l'agorà eh!

e ripensiamo alle donne dell'Iliade e al loro ruolo centrale nella storia:
quello scawezzacollo di Odisseo,senza dubbio portato da Omero ad esempio e modello come uomo,
è spesso allegramente manipolato ( lui eh ! il grande manipolatore! ) dale donne
per arrivare alla figura di Penelope che tiene a bada i Proci e mette alla prova Ulisse, il quale accetta di sottoporsi al test e non di 'pretendere' di essere riconosciuto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto