a me sembra che i tuoi neuroni siano in splendida forma

non puoi desiderare di più
comunque ti segnalo questo articolo mandato anche a super ( il consulente ufficiale

del Molly Garden

) perchè mi spacco sempre in quattro per trovare rimedi per il suo mal di testa congenito ma non mi ascolta poi tanto....non posso dire di più ....perchè 2 anni fa per un post scherzoso dove si parlava di lui con giovakkino si è arrabbiato con me per 6 mesi

invece di essere contento perchè non facevamo altro che chiedere la sua presenza a gran voce
GRAN BRETAGNA- Un’erba dei prati può alleviare dolori e nevragIA Mal di testa addio grazie al Tanaceto
CHIAMATO ANCHE “CAMOMILLA BASTARDA”, QUESTO VEGETALE COMUNE NELLE NOSTRE CAMPAGNE HA VIRTÙ ANTIDOLORIFICHE
Di Franois lnglessis e Patrizia Peri
Simile a un’aspirina naturale, il Tanaceto partenio (o “camomilla bastarda”) è noto da secoli per le sue proprietà antinfiammatorie
e antidolorifiche: fin dal Cinquecento, infatti, in campagna lo si raccoglieva per preparare infusi contro febbre, artriti, reumatismi e mal di testa, e il medico inglese John Hill nel 1772 lo qualificò come una delle più importanti piante medicamentose nel suo Erbario famigliare.
Previene anche I’emicrania premestruale
principi attivi del Tanaceto partenio, che di fatto agisce in maniera simile all’acido acetilsalicilico, sono sati studiati di recente da una ricerca britannica condotta alla City of London Migraine Clinic: lo studio conferma che la pianta ridurrebbe le contrazioni muscolari che sono all’origine del mal di testa e sarebbe particolarmente efficace contro le emicranie vasomotorie collegate al ciclo mestruale e per attenuare i dolori uterini.
In capsule
Le capsule
di tanaceto vanno assunte con molta acqua, lontano da alcolici e caffè
• COME USARE ILTANACETO
In capsule, cura anche i reumatismi
llTanaceto partenio si trova in capsule in erboristeria e nelle farmacie con reparto naturale: a scopo preventivo (per esem. pio, la settimana prima dell’inizio del ciclo mestruale) se ne prende una capsula al giorno; in caso di attacco di emicrania, si possono somministrare fino a 3 dosi al dì con molta acqua. Una cure di 20 giorni prima dell’inverno, assumendo una dose al dì, costituisce un’ottima protezione contro i dolori reumatici.
Il rimedio non va assunto in gravidanza e durante l’allattamento e in caso di allergia già accertata nei confronti della normale aspirina e dei suoi principi attivi.
4
•DA RIZA- SALUTE NATURALE