patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Il Dow torna sopra i 10.000 punti a Wall Street
Wall Street termina in netto rialzo una seduta vissuta con gli indici in continuo crescendo: il Dow Jones, stupendo gli analisti per la rapidità del recupero di quota 10 mila, termina così a 10.008,16 punti (+0,87%), mentre l’S&P’s 500 è a 1.071,21 punti (+1,15%). Infine il Nasdaq (grafico arriva a quota 1.942,32 (+1,98%). Tra i titoli più in vista oggi Home Depot (HD +3,8%) e Ciena (CIEN -2,5% dopo aver deluso il mercato coi suoi dati trimestrali). Sul fronte dei dati macro tutto sommato la giornata è stata positiva, grazie al buon andamento delle vendite al dettaglio e delle scorte di magazzino, entrambe superiori alle attese, anche se i numeri relativi alle richieste di sussidi di disoccupazione settimanale (peraltro notoriamente volatili) sono stati peggiori del previsto, gettando qualche dubbio sulla solidità della ripresa del mercato del lavoro (dubbi che rafforzano chi, come Stephen Roach, di Morgan Stanley, parla di numeri gonfiati dall’occupazione temporanea nei servizi educativi e sanitari). A dar manforte ai “tori” ci pensano anche le minute della riunione del 28 ottobre scorso del Fomc, distribuite a metà seduta circa: la reazione più immediata è quella dei future sui tassi ufficiali, che ingranano la quinta facendo scendere dall’84% al 65% la probabilità intrinseca di un rialzo dei tassi. A sua volta il numero di coloro che credono in un secondo rialzo per il giugno prossimo cala dal 44% al 12%, come dire che i tassi resteranno bassi a lungo. In più Abby Joseph Cohen, autorevole analista di Goldman Sachs, ha alzato oggi le proprie stime sugli utili medi per azione dei titoli dell’indice S&P’s 500 da 9 a 53,5 dollari nel 2003 e da 53 a 58 nel 2004. Passando in rassegna i singoli titoli, Home Depot sale dopo l’annuncio di un buy-back da un miliardo di dollari sulle proprie azioni e beneficia delle sorprese positive registrate nei numeri delle vendite aggregate. Tra gli altri componenti del Dow salgono Alcoa (AA), Altria (MO), che tocca il massimo dell’anno a 53,25 dollari, Caterpillar (CAT), GE (GE), McDonald’s (MCD), Honeywell (HON), Intel (INTC), e Boeing (BA), mentre anche Coca Cola (KO) tocca i massimi degli ultimi 12 mesi. In calo all’ultimo Procter & Gamble (PG, -0,91%), nonostante le stime positive rilasciate ieri. Cisco (CSCO) vede invece smorzarsi l’effetto positivo di ieri derivante dall’ottimismo professato dal suo numero uno, Jhon Chambers, e termina appena sopra i valori della seduta precedente, a 23,93 dollari per azione (+0,63%). In buona evidenza, invece, il titolo Ryland Group (RYL), che sale di 4 punti percentuali dopo la decisione di portare a 40 centesimi per azione (dai precedenti 8) i suoi dividendi annuali e aver confermato di voler continuare nel riacquisto di titoli propri. Infine per quanto riguarda i nuovi report da parte delle principali banche d’investimento a stelle e strisce, Jp Morgan riduce il giudizio su Glamis Gold (GLG, in calo del 2,5%) da “overweight” a “neutral”.
Dati attesi
Alle 14.30
- PPI novembre: precedente 0.8% m/m; 3.4% a/a, consenso 0.1% m/m
- PPI (escl. alimentari ed energia) novembre: precedente 0.5% m/m; 0.5% a/a, consenso 0.0% m/m
- Bilancia commerciale ottobre: precedente -41.3 mld dollari, consenso -41.8 mld dollari
Ore 15.50
- Indice fiducia U. Michigan dicembre: precedente 93.7, consenso 96.0
Ore 20.00
- Fabbisogno mensile novembre: precedente -69.5 mld dollari, consenso -48.0 mld
Dati bilancio dividendi (mondo): Altre news
11/12
Ecolab alza dividendo trimestrale del 10%
11/12
Ciena: risultati trimestrali battono leggermente le stime degli analisti
11/12
L'Oreal stringe accordo in Cina con Mininurse
11/12
Procter & Gamble conferma stime per intero esercizio 2004
11/12
Le trimestrali di Wall Street: attesi i dati di Adobe Systems, Ciena e Verity
10/12
ESS Technology alza stime del quarto trimestre grazie a forza della domanda
10/12
Dow Jones & Company conferma stime trimestrali nonostante debolezza mercato pubblicitario
10/12
Kpn: ripresa attesa per il 2005
09/12
Lufthansa: cresce il traffico nel mese di novembre
09/12
Kroger in decisa flessione dopo risultati trimestrali deludenti
Il Dow torna sopra i 10.000 punti a Wall Street
Wall Street termina in netto rialzo una seduta vissuta con gli indici in continuo crescendo: il Dow Jones, stupendo gli analisti per la rapidità del recupero di quota 10 mila, termina così a 10.008,16 punti (+0,87%), mentre l’S&P’s 500 è a 1.071,21 punti (+1,15%). Infine il Nasdaq (grafico arriva a quota 1.942,32 (+1,98%). Tra i titoli più in vista oggi Home Depot (HD +3,8%) e Ciena (CIEN -2,5% dopo aver deluso il mercato coi suoi dati trimestrali). Sul fronte dei dati macro tutto sommato la giornata è stata positiva, grazie al buon andamento delle vendite al dettaglio e delle scorte di magazzino, entrambe superiori alle attese, anche se i numeri relativi alle richieste di sussidi di disoccupazione settimanale (peraltro notoriamente volatili) sono stati peggiori del previsto, gettando qualche dubbio sulla solidità della ripresa del mercato del lavoro (dubbi che rafforzano chi, come Stephen Roach, di Morgan Stanley, parla di numeri gonfiati dall’occupazione temporanea nei servizi educativi e sanitari). A dar manforte ai “tori” ci pensano anche le minute della riunione del 28 ottobre scorso del Fomc, distribuite a metà seduta circa: la reazione più immediata è quella dei future sui tassi ufficiali, che ingranano la quinta facendo scendere dall’84% al 65% la probabilità intrinseca di un rialzo dei tassi. A sua volta il numero di coloro che credono in un secondo rialzo per il giugno prossimo cala dal 44% al 12%, come dire che i tassi resteranno bassi a lungo. In più Abby Joseph Cohen, autorevole analista di Goldman Sachs, ha alzato oggi le proprie stime sugli utili medi per azione dei titoli dell’indice S&P’s 500 da 9 a 53,5 dollari nel 2003 e da 53 a 58 nel 2004. Passando in rassegna i singoli titoli, Home Depot sale dopo l’annuncio di un buy-back da un miliardo di dollari sulle proprie azioni e beneficia delle sorprese positive registrate nei numeri delle vendite aggregate. Tra gli altri componenti del Dow salgono Alcoa (AA), Altria (MO), che tocca il massimo dell’anno a 53,25 dollari, Caterpillar (CAT), GE (GE), McDonald’s (MCD), Honeywell (HON), Intel (INTC), e Boeing (BA), mentre anche Coca Cola (KO) tocca i massimi degli ultimi 12 mesi. In calo all’ultimo Procter & Gamble (PG, -0,91%), nonostante le stime positive rilasciate ieri. Cisco (CSCO) vede invece smorzarsi l’effetto positivo di ieri derivante dall’ottimismo professato dal suo numero uno, Jhon Chambers, e termina appena sopra i valori della seduta precedente, a 23,93 dollari per azione (+0,63%). In buona evidenza, invece, il titolo Ryland Group (RYL), che sale di 4 punti percentuali dopo la decisione di portare a 40 centesimi per azione (dai precedenti 8) i suoi dividendi annuali e aver confermato di voler continuare nel riacquisto di titoli propri. Infine per quanto riguarda i nuovi report da parte delle principali banche d’investimento a stelle e strisce, Jp Morgan riduce il giudizio su Glamis Gold (GLG, in calo del 2,5%) da “overweight” a “neutral”.
Dati attesi
Alle 14.30
- PPI novembre: precedente 0.8% m/m; 3.4% a/a, consenso 0.1% m/m
- PPI (escl. alimentari ed energia) novembre: precedente 0.5% m/m; 0.5% a/a, consenso 0.0% m/m
- Bilancia commerciale ottobre: precedente -41.3 mld dollari, consenso -41.8 mld dollari
Ore 15.50
- Indice fiducia U. Michigan dicembre: precedente 93.7, consenso 96.0
Ore 20.00
- Fabbisogno mensile novembre: precedente -69.5 mld dollari, consenso -48.0 mld
Dati bilancio dividendi (mondo): Altre news
11/12
Ecolab alza dividendo trimestrale del 10%
11/12
Ciena: risultati trimestrali battono leggermente le stime degli analisti
11/12
L'Oreal stringe accordo in Cina con Mininurse
11/12
Procter & Gamble conferma stime per intero esercizio 2004
11/12
Le trimestrali di Wall Street: attesi i dati di Adobe Systems, Ciena e Verity
10/12
ESS Technology alza stime del quarto trimestre grazie a forza della domanda
10/12
Dow Jones & Company conferma stime trimestrali nonostante debolezza mercato pubblicitario
10/12
Kpn: ripresa attesa per il 2005
09/12
Lufthansa: cresce il traffico nel mese di novembre
09/12
Kroger in decisa flessione dopo risultati trimestrali deludenti