"Torniamo brevemente sul titolo, prendendo spunto da un email in cui un lettore ci interpellava sulla convenienza dell’utilizzo del diritto di recesso per gli azionisti di TIM risparmio. Secondo le deliberazioni dell’ultima assemblea, infatti, chi non ha aderito all’OPAS di Telecom Italia e possiede a tutt’oggi azioni TIM risparmio, ha il diritto di cederle in cambio di contanti al prezzo di 4,84 euro per azione. Se non lo farà, i titoli TIM risparmio saranno integralmente convertiti in titoli di risparmio della nuova Telecom Italia, frutto della fusione, secondo il concambio fissato mesi fa a 2,36 titoli Telecom risparmio per ogni titolo TIM risparmio.
Come detto nelle precedenti analisi su Telecom Italia, l’operazione era stata congegnata in modo da non lasciare scampo ai piccoli azionisti, che ora devono soltanto valutare se sia loro interesse restare azionisti della nuova società.
Le prospettive di medio lungo periodo per Telecom sono buone, perchè Tronchetti sa fare il suo mestiere e l'azienda e' in condizioni vicine al monopolio in Italia. L'incognita vera da considerare è relativa al grosso indebitamento di Olimpia, la società a monte di Telecom... in questi casi i debiti della controllante vengono sempre più spesso scaricati sulla controllata. D’altra parte la nuova Telecom, oltre a sfruttare le famose “sinergie”, dovrebbe distribuire cospicui dividendi negli anni a venire, tali da rendere difficile un crollo delle quotazioni.
Tra le novità in arrivo, Telecom ha ottenuto dal Ministero delle Comunicazioni l’autorizzazione a sperimentare una nuova numerazione che renderebbe facile la convergenza fisso-mobile: in pratica, se il numero di casa è 02-253… , il cellulare potrebbe avere il numero 302-253…
In conclusione, chi, investendo in TIM, ha pensato a un investimento di medio-lungo periodo, potrebbe restare nella nuova Telecom. Chi, invece, puntava sulla telefonia mobile, disinvesta ed acquisti altri titoli del settore (all’estero). I più incerti possono liquidare solo metà dei titoli in loro possesso.
Milano, 21 aprile 2005"
da
http://www.corrieredeititoli.com/index.php?page=TIT
Aik