Telecom Italia (TIT) TIM - TELECOM post OPA

Aikman

Forumer attivo
"Com’era prevedibile, è andata a buon fine l’OPAS di Telecom Italia su TIM. Il risultato finale è andato anche al di là delle attese della dirigenza Telecom, che non accetterà tutte le azioni consegnate dal mercato, ma soltanto una percentuale intorno al 93 %. Quindi chi ha aderito all’OPA avrà un po’ meno contanti e un po’ più titoli Telecom di quanto preventivato.

Da quest’ultima mossa appare evidente che, nonostante l’indubbia convenienza per Telecom dell’offerta su TIM, la liquidità disponibile per l’operazione era limitata, ed è stata verosimilmente utilizzata in pieno.

Un altro aspetto interessante riguarda il comportamento del nostro amato sistema bancario. Non molti privati hanno consegnato i titoli in OPAS, ritenendo eccessivamente basso il prezzo offerto, e le banche spesso hanno consigliato ai clienti di non aderire. Tutto legittimo, anche se nel frattempo i fondi d’investimento facenti capo alle stesse banche aderivano in massa… Come sempre, c’è qualcosa che non quadra.

Nelle prime sedute dopo la fine dell’offerta il titolo Telecom – a cui ormai TIM è indissolubilmente legata – ha ceduto qualche punto percentuale, senza però il tracollo che alcuni avevano preventivato. A nostro avviso, per qualche tempo Telecom dovrebbe essere debole, ma nel medio-lungo periodo i vantaggi dell’operazione si faranno sentire per tutti gli azionisti.

Milano, 26 gennaio 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com/TIT.html

Aik
 
Perchè ha fatto l'OPA adesso? in questo periodo?

................semplice..........

onda 5 sui mercati in formazione !!!

che ci porterà UP fino a Pasqua, indovinate il Trucchetto Provera come se la gode !!!!

nel distribuirle quando saranno sul top (in primavera)................. :love:
 
:) :-? :-? Ragazzi se dovesse scegliere tra telecom ord. telecom risp. quale secondo voi sarà più performante nei prox mesi tenendo conto anche del dividendo e quali secondo voi i livelli di entrata.
Per Tim vale la pena visto che le ho vendute a 5,58 rientrare per beccarmi il dividendo in area 5,29/5,33 :p :p
 
Onestamente non saprei... l'unica considerazione che faccio e' che TIM ormai va a ruota di Telecom, e Tronky che vuol comprarsi le quote di Telecom che gli mancano cerchera' di pagarle il meno possibile...

Aik
 
"Dopo la chiusura dell’OPAS su TIM, e in attesa delle comunicazioni sui risultati 2004 e sui dividendi, il titolo Telecom ha perso terreno, cedendo nella seduta di ieri la soglia dei 3 euro per azione.

L’aumento di capitale di Olimpia, la holding di controllo della società, è stato interamente sottoscritto, anche dai Benetton che in una fase iniziale nutrivano qualche dubbio. Tutti i soci di riferimento sono quindi determinati a proseguire l’avventura, nata in un momento infelice (l’estate 2001) e che tuttavia sta finalmente dando qualche soddisfazione. Il denaro dell’aumento di capitale è importante per Olimpia, che ha già dato mandato ad intermediari per rialzare intorno al 20 % la propria quota in Telecom, in modo da evitare rischi di scalate, improbabili ma non impossibili.

Come avevamo detto nell’ultima analisi, i titoli Telecom e TIM per qualche tempo dovrebbero ancora essere un po’ deboli, sia per la potenza della salita precedente, sia perché gli azionisti di controllo cercheranno di rastrellare a prezzi bassi.

Tutto questo non cambia, però, il giudizio di medio-lungo periodo sulla società, la quale ha mostrato di essere in grado di portare a termine con successo operazioni di profonda ristrutturazione nel capitale e mantiene nel mercato una posizione dominante che potrà non piacere a molti utenti, ma viene tuttora permessa dalle autorità competenti ed è benefica per i conti aziendali. Questi ultimi beneficeranno anche dalla probabile cessione della controllata greca TIM Hellas, mentre la vendita della cilena Entel è stata perfezionata in gennaio.

I dati finali del 2004 saranno comunicati a fine marzo. Nel frattempo, prima di acquistare il titolo, cerchiamo di identificare, al termine dell’attuale discesa, una fase di consolidamento dei corsi, magari in un’area compresa tra 2,75 e 2,90 euro.

Milano, 22 febbraio 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com/TIT.html

Aik
 
Buoni i dividendi in leggero aumento rispetto all'anno scorso.

Faccio notare che TIM risparmio ha ri-superato il prezzo di OPA...

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto