Tiscali intraday 1 Febb 2005

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


J. JORGENSEN
La storia ha dimostrato che il rischio maggiore non è restare nel mercato quando vacilla, ma esserne fuori quando balza verso l'alto.



Wall Street galvanizzata dal valzer delle fusioni. Nasdaq Composite (+1,31%)
Inizio d’ottava sui a Wall Street per i listini azionari americani. Il mercato, in particolare, ha accolto oggi con favore l’esito delle elezioni in Iraq, e le rinnovate operazioni di fusione ed acquisizione, che stanno contribuendo a far aumentare l’interesse sull’azionario a stelle e strisce. In più, sul versante macroeconomico, il Dipartimento per il Commercio ha reso noto oggi che i redditi personali, nel mese di Dicembre, hanno fatto registrare un rialzo record del 3,7%, ben al di sopra delle previsioni di consenso (+2,9%), mentre il dato sulla spesa per consumi, con un +0,8%, ha perfettamente impattato le attese della piazza. Così, a fine giornata, il Nasdaq (grafico Composite ha messo a segno un balzo dell’1,31%, mentre il Dow Jones e l’indice allargato, l’SP500, hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,60% e lo 0,84%.
patches.jpg

Tra i titoli del Dow Jones, uno dei colossi più gettonati della seduta è stato Caterpillar (+1,88%), seguito a ruota da Hewlett-Packard (+1,29%), Home Depot (+2,10%), McDonald’s (+1,22%) ed Alcoa (+1,86%). Nel settore finanziario s’è ben comportata anche Citigroup (+1,38%), dopo che è stato confermato che MetLife Inc. ha raggiunto l’intesa per l’acquisto di Travelers Life & Annuity Co. da Citigroup per $ 11,5 miliardi. Dall’altra parte del segno, invece, s’è mossa in netta controtendenza Procter & Gamble (-1,70%), che ha chiuso in prossimità dei minimi intraday dopo un’apertura in frazionale rialzo; gli analisti, pur tuttavia, hanno reiterato anche oggi il proprio ottimismo sul titolo, ritenendo strategico nel lungo periodo l’acquisto di Gillette (G). In particolare, segnaliamo oggi la raccomandazione di April Scee, analista di Banc of America, il quale ha consigliato di acquistare sulla debolezza le azioni Procter & Gamble (PG).

cartoon.jpg



Al New York Stock Exchange, la discesa di Procter & Gamble ha immancabilmente pesato anche sulla sposa Gillette (-1,71%), ma è andata addirittura peggio ad AT & T (-2,64%), nel giorno in cui SBC Communications Inc. (SBC) è uscita ufficialmente annunciando l’acquisizione del colosso telefonico del New Jersey valutandolo $ 16 miliardi. Tra i temi al rialzo, invece, segnaliamo anche oggi l’ascesa di Sprint FON Group (+2,94%), spinta in alto dalle indiscrezioni secondo cui l’azienda potrebbe essere la prossima candidata ad un takeover nel comparto delle telecomunicazioni. Nel dettaglio, è stata Standard & Poor's Equity Research ad innalzare la raccomandazione su Sprint FON Group da “hold” a “buy”, con un target price a 12 mesi pari a $ 27, ritenendo che la società potrebbe cedere alle avances di Nextel Communications (NXTL).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, i Big a brillare oggi sono stati Sun Microsystems (+2,35%), Apple Computer (+3,95%), Qualcomm (+2,45%), Google (+2,77%) ed Amazon (+2,37%). Nel comparto del software, invece, anche oggi Microsoft (MSFT), con un rialzo conclusivo dello 0,38%, è stata nel complesso ignorata dai compratori nonostante l’ottima trimestrale rilasciata nella serata di giovedì scorso, mentre Creo Inc. (+12,67%) è stata premiata senza riserve dagli investitori dopo che il colosso Eastman Kodak (EK) ha annunciato l’acquisizione della società per $ 980 milioni cash. Nel settore del networking, invece, segnaliamo il close in controtendenza di Ciena Corporation (-1,16%) e JDS Uniphase (-1,83%), mentre il numero uno Cisco Systems (CSCO) è riuscito a strappare al close un rialzo dello 0,78%.

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,3032 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2990.


1107218624tiscali_adv.gif




11072186341.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto