Tiscali Intraday - 10/02 - ...dei disillusi!.....

ciao Miki,buongiorno a tutti! :)
mi sono rimaste un po' di cioffy prese ieri sulla notizia...ma manco con le buone notizie sale :rolleyes:
 
Capitan Miki ha scritto:
fabri69 ha scritto:
ciao Miki,buongiorno a tutti! :)
mi sono rimaste un po' di cioffy prese ieri sulla notizia...ma manco con le buone notizie sale :rolleyes:
Ciao Fabrizio...
...io resto lung in agguato, cercando short!.... :)

ci andrebbe una bella giornata di short-squeezer :-D :-D
sai quanti sono short multi-day....e una bella salita da +10 gli darebbe la sveglia :lol: :lol:
 
buongiorno ieri giornata straordinaria su st, ma ho forse preteso troppo ieri , oggi dentro 100% a .43.
Il trend è up ma becco una sberla forse.
La ciuofeca??Pronto a switch.
 
1083784549frasedelgiorno.gif


MARK OLIVER HAROLDSEN
L'individuo che agisce e osa prendere una decisione immediata è colui che alla fine guadagna milioni
 
11080208911.gif





Oggi si rischia di violare la parte bassa del range tenuto in questi giorni.... :rolleyes: speriamo in un pronto recupero dello stesso....

Ieri ero rientrato sul titolo ma ho preferito chiudere 1 tick sotto visti i pochi volumi..... :uhm:
 
Wall Street: Cisco Systems rimette in moto le vendite. In festa Hewlett-Packard (+6,9%)

Dopo la sessione in stand-by di ieri, il mercato azionario americano oggi ha vissuto una giornata nel segno delle vendite generalizzate, con gli investitori che hanno preso a pretesto la “delusione” Cisco Systems per alleggerire senza ripensamenti le posizioni sul mercato. Nel dettaglio, dopo una partenza in frazionale rialzo, i listini hanno prestato il fianco alle prese di beneficio, fino ad attestarsi al close in corrispondenza dei minimi intraday. Il Nasdaq (grafico Composite, infatti, ha perso a fine giornata l’1,64% a 2.052 punti dopo un massimo iniziale a 2.089, mentre il Dow Jones e l’indice allargato, l’SP500, hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,57% e lo 0,86%.

Tra i titoli del Dow Jones, spicca oggi il close in fortissima controtendenza di Hewlett-Packard (+6,90%), con gli investitori che, nello specifico, hanno cinicamente brindato all’uscita di scena del CEO Carly Fiorina, da ben sei anni ai vertici del colosso di Palo Alto, e protagonista della storica fusione con Compaq Computer. Sulla stessa lunghezza d’onda, ma con guadagni decisamente più contenuti, si sono messi in evidenza tra le grandi capitalizzazioni anche AIG (+2,33%), Boeing (+1,63%), e Coca Cola (+0,26%), mentre dall’altra parte del segno il gigante dell’alluminio Alcoa (-2,53%) è stato oggi la maglia nera tra le Blue Chips, in compagnia di Altria (-1,69%) ed IBM (-1,52%).

Al New York Stock Exchange, il colosso assicurativo Cigna Corporation ha fatto registrare al close un rialzo dell’1,70% dopo aver riportato una buona trimestrale, mentre il colosso dei microprocessori Advanced Micro Devices (AMD) ha fatto registrare a fine giornata, allo stesso modo, uno strappo dell’1,70% in scia all’upgrade, con un rating di “overweight” (sovrappesare), emesso oggi dagli analisti di Morgan Stanley. Nel settore della ristorazione, invece, segnaliamo la giornata in netto ribasso di Krispy Kreme Doughnuts (KKD), che a fine seduta ha perso ben 9,19 punti percentuali dopo aver annunciato un taglio della forza lavoro, pari a 125 unità, con
Wall Street: Cisco Systems rimette in moto le vendite. In festa Hewlett-Packard (+6,9%)

di redazione fi , 10.02.2005 08:43

l’obiettivo di ridurre i costi. In rosso, ma con cali meno vistosi, si sono attestati al close sul Big Board anche titoli come Lucent Technologies (-2,95%), Motorola (-3,80%), EMC (-1,59%), Texas Instruments (-2,84%) e Sprint FON (-2,23%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, Cisco Systems (CSCO) è stato anche oggi il titolo più trattato; all’indomani dei dati trimestrali, il colosso del networking ha perso il 3,34% con scambi più che raddoppiati rispetto alla media giornaliera. Nel dettaglio, Cisco Systems è stato penalizzato dal mercato dopo aver chiuso l’ultimo esercizio fiscale con un utile di $ 0,22 per azione, in linea con il consenso, ma con un giro d’affari leggermente inferiore alle aspettative. Di riflesso, anche tutti gli altri players del comparto oggi hanno accusato il colpo, da Juniper Networks (-1,06%) a Ciena (-1,76%), passando per JDS Uniphase (-2,99%) e 3Com Corporation (-3,70%). Nel comparto Internet, invece, eBay (+0,59%) ha mostrato i muscoli dopo la raccomandazione di “buy” emessa oggi da Merrill Lynch, mentre Google (GOOG) ha lasciato sul parterre il 3,55% attestandosi appena sopra il livello dei $ 190 per azione.

Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,2807 dopo aver toccato nell’intraday un minimo sul livello di $ 1,2750.
 
patatino ha scritto:
1083784549frasedelgiorno.gif


MARK OLIVER HAROLDSEN
L'individuo che agisce e osa prendere una decisione immediata è colui che alla fine guadagna milioni

mi piace :D :D :D


Pat, mia moglie ha acquistato un pocketpc ebbene dopo varie traversie nel collegamento bluet, si collega a internet, con netfront(perchè con eplrer non è cosa) si entra in fco e si aprono i book :D cosa che con p800 è impossibile.
Per adesso i push non si aprono ma la casa ha fatto uscire una versione potenziata del browser, tra poco ci siamo credo con il push.
Un settore veramente in espansione incredibile.
bisognerebbe studiarlo per metterci qualche soldarello
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto