Tiscali intraday 10 Febbraio 2004

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

La frase del giorno:ADAM THOMPSON
La recessione è quando si stringe la cintura. La depressione è quando non si ha una cintura da stringere


logo_294x34c.gif

Wall Street perde quota sul finale
Wall Street chiude la seduta vicino ai minimi, con gli indici in lieve calo, ad eccezione del solo Russel 2000, che sale dello 0,24%. Il Dow Jones termina infatti a 10.579,03 punti (-0,13%), mentre l’indice S&P500 è a quota 1.139,82 (-0,26%). Infine il tecnologico Nasdaq (grafico è a 2.060,57 (-0,17%). Gli analisti invitano alla cautela prima di gridare che il mercato “toro” è finito, ma certo si prospettano numerosi saliscendi nelle prossime settimane, dato che la stagione delle trimestrali è pressoché terminata e che gli investitori ora inizieranno a seguire con attenzione i dati macroeconomici che verranno diffusi da qui alla prossima tornata di bilanci trimestrali, fra poco meno di tre mesi. Per di più si notano ancora segni di ipercomprato che potrebbero richiedere qualche ulteriore pausa per essere del tutto scaricati. Tutto sembra comunque rientrare nelle statistiche, che vogliono febbraio un mese usualmente privo di direzione e di particolare forza in termini di trend.

deadbear.gif
Anche oggi dunque si sono avuti risultati molto divergenti tra i singoli componenti degli indici: per quanto riguarda le blue chip del mercato Eastman Kodak (EK), Coca Cola (KO), Disney (DIS) e ExxonMobil (XOM) sono stati tra i titoli maggiormente in rialzo, mentre Sbc Communications (SBC), Boeing (BA) e Merck (MRK) guidano l’elenco dei titoli in calo. A livello di settori i servizi petroliferi, internet, i produttori di hardware e la biotecnologia guidano i rialzi, mentre i produttori di infrastrutture di rete, la salute personale, i semiconduttori e la farmaceutica accusano i cali più ampi. Numerosi anche gli annunci fatti dai principali “nomi” del listino: Eastman Kodak ha annunciato la prossima vendita delle sue attività nel settore dei sensori operanti in remoto a Itt Industries (ITT) per 7225 milioni di dollari. Si tratta di attività che impiegano 1.800 persone e generano annualmente un fatturato di circa 425 milioni di dollari. Dopo la notizia Kodak è salita di oltre un punto percentuale. Microsoft (MSFT) ha poi annunciato, come previsto, un accordo con Disney nel campo dello sviluppo e della sicurezza di contenuti digitali, che possano essere distribuiti all’utenza domestica attraverso internet su terminali mobili. Disney sale di oltre 2 punti, mentre per Microsoft l’impatto è leggermente negativo (-0,66%).
Dopo l’annunciato stop alle importazioni di pollame dagli Stati Uniti annunciata oggi dal Giappone e da vari altri stati asiatici in seguito ai casi di influenza del pollame scoperti nel Delaware, i titoli di Tyson Food (TSN), Sanderson Farms (SAFM) e Pilgrims Pride (PPC), tutti produttori di carne di pollame, chiudono in calo.

02205B1Z_20040209.jpg
Sul mercato tecnologico tiene intanto banco la nuova fusione tra Juniper Networks (JNPR) e NetScreen Technologies (NSCN) per circa 4 miliardi di dollari, secondo un con cambio di 1,404 titioli Juniper per ogni azione NetScreen. I titoli dell’acquirente cedono oltre 11 punti dopo l’annuncio, mentre la “preda” sale del 36% a poco meno di 36 dollari per azione. Il consiglio di amministrazione di PeopleSoft (PSFT) ha intanto rifiutato anche l’ultima proposta di Oracle (ORCL), spiegando che non riflette appieno il valore del gruppo e che probabilmente non passerebbe il vaglio dell’Antitrust. Il titolo PeopleSoft chiude tuttavia in calo di oltre il 2%.

bearscryingtowelL.gif
Infine gli analisti di Bear Stearns hanno lanciato un allarme sul rischio di potenziale calo che grava su SBC Communications (SBC) e BellSouth (BLS) se la loro joint venture, Cingular, dovesse effettivamente acquisire At&t Wireless, operazione che richiederebbe il ricorso all’indebitamento per almeno 10 miliardi di dollari da parte della stessa Cingular


TRAD_HOME_468x60_kilovar_1.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto