Tiscali intraday 14 Apr 2005...orsetti al pascolo.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


(Warren Buffett)La prima regola è non perdere, la seconda è non scordare la prima.

1111652446tiscalibanner.gif


11134338972t.gif




Wall Street chiude sul rosso intenso. In caduta la mitica Harley-Davidson (-16,74%)

Chiusura colorata di rosso a Wall Street per i listini azionari americani. I dati macro peggiori delle attese ed i timori sulla crescita degli utili societari hanno contribuito nella sessione odierna a far battere in ritirata i compratori, ed a risollevare il mercato non è bastato neanche il calo odierno dei prezzi del greggio, scesi al New York Mercantile Exchange sotto la quota dei $ 51 al barile.

suv.jpg


In particolare, sul versante macroeconomico, il mercato oggi ha mal digerito il dato sulle vendite al dettaglio del mese di marzo, salite di un modesto 0,3% rispetto al +0,8% pronosticato dagli economisti; la crescita dell’indicatore, tra l’altro, è stata la più bassa dallo scorso mese di gennaio, ragion per cui gli investitori temono di nuovo una bassa crescita dell’economia accompagnata da tensioni al rialzo sui prezzi. Così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice SP500 hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,99% e l’1,18%, mentre il Nasdaq Composite ha fatto registrare uno storno dell’1,55% a 1974 dopo aver segnato un massimo iniziale a 2001 punti.

economic_forecasting.jpg


Tra i titoli del Dow Jones, il colosso della ristorazione McDonald's (MCD) ha chiuso con un rialzo dell’1,04% a $ 31,22 dopo aver annunciato una revisione verso l’alto dei target di profitto attesi nel primo trimestre fiscale; nel dettaglio, la società punta a conseguire, grazie anche all’ottimo andamento delle vendite registrato a marzo, un utile per azione in rialzo del 40% a $ 0,56 rispetto ad una previsione di consenso di appena $ 0,42 per azione. Nel settore della grande distribuzione, il gigante Wal-Mart Stores Inc. (WMT) ha archiviato la sessione con un calo 0,12% a $ 48,57 nonostante l’upgrade, da “underweight” a “neutral”, emesso oggi da Wayne Hood, analista di Prudential Equity Group, il quale ha dichiarato che le attuali quotazioni del titolo rispecchiano i fondamentali e le prospettive di crescita della società. Tra i Big in netto ribasso, invece, segnaliamo la giornata no di titoli come Alcoa (-2,94%), Caterpillar (-3,05%), Du Pont (-2,72%), Intel (-1,72%) ed Exxon-Mobil (-2,12%).
Al New York Stock Exchange, la società biofarmaceutica Elan (ELN) ha fatto registrare un rally del 13,79% a $ 4,29 in scia ai risultati positivi, ottenuti assieme Biogen Idec, relativi al Tysabri, un trattamento recentemente messo fuori dal mercato a causa dell’insorgere di gravi effetti collaterali. Dall’altra parte del segno, invece, Harley-Davidson Inc. (HDI) ha perso il 16,74% dopo aver riportato una trimestrale con un utile per azione superiore di un penny rispetto alle attese, ma dopo aver altresì rivisto al ribasso gli utili per l’intero 2005, citando un calo della domanda che ha indotto l’azienda a tagliare la produzione di ben 10mila motociclette. Sulla stessa lunghezza d’onda, ma con ribassi decisamente più contenuti, si sono attestati a fine giornata, tra i titoli guida, anche Morgan Stanley (-2,48%), Texas Instruments (-2,39%), ChevronTexaco (-2,64%), Lucent Technologies (-2,31%), Nortel Networks (-4,07%) e AMD (-0,99%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, la quasi totalità dei titoli guida ha concluso la giornata di scambi con ampie perdite; in particolare, tra i peggiori si sono “distinti” Apple Computer (-3,80%), Siebel Systems (-3,23%), Qualcomm (-4,91%), Yahoo! (-1,98%) e Autodesk (-3,39%). Nel settore delle biotecnologie, invece, Millennium Pharmaceuticals Inc. (MLNM) ha messo a segno uno strappo del 4,21% a $ 8,66 dopo aver comunicato i dati positivi legati alla sperimentazione di un trattamento chiamato Velcade. Tra i titoli minori, spicca invece il rally messo a segno da Broadwing Corp. (BWNG), premiata dagli investitori con un +23,14% dopo che la società ha reso noto che pagherà regolarmente gli interessi ed il capitale sulle obbligazioni in scadenza per il prossimo mese di maggio.

one_vote.jpg



Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2916 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2870.
 
ri -buongiorno..... :)

open rossino dopo il brutto close di wally...... :rolleyes: la situazione sugl'indici americani comincia a farsi delicata.....valori sulle trend di medio....... 8) rischio di rottura al ribasso.... :rolleyes:
 
mcloren ha scritto:
hanno ripreso la pala...... :rolleyes:

ciao MC........ :)
oggi peggio che mai,......... :rolleyes:
a questo punto ci vorrebbe solo che il "cavaliere" visto l'incasso della vendita del 17% di Mediaset, volesse interessarsi alla Tiscalozza....... :-D :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto