patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
WILLIAM J. CAMERON
Il denaro non produce mai idee; sono le idee che producono denaro
ore 14,30 Bilancia commerciale settembre, precedente -50,2 MLD $ atteso 51,1
ore 14,30 Richieste sussidi disoccupazione settimanali, precedente 335.000 atteso 340.000
ore 14,30 prezzi all'import e all'export settembre
Trimestrali "sotto la lente" :
Nokia, General Motors, Abbot, Sun Micro, BankAmerica, Sony Ericsson
Tiscali
Settore: Telecomunicazioni
Anno di fondazione: 1997
Data di collocamento: 27 ottobre 1999
Prezzo di collocamento: 4,6 euro
Tiscali è nata come operatore telefonico e Internet Service Provider regionale, espandendo le sue attività su tutto il territorio nazionale. Nel marzo del 1999 Tiscali ha lanciato il primo servizio di accesso gratuito a Internet in Italia imponendo un significativo slancio allo sviluppo dell'intero mercato Internet. A seguito della quotazione sul listino del Nuovo Mercato Italiano avvenuto nell'ottobre 1999, Tiscali ha avviato il processo di espansione che ha consentito alla società di diventare una delle maggiori aziende del settore in Europa, attraverso l'acquisizione di alcune delle maggiori società Internet continentali, tra cui World Online, ISP olandese caratterizzato da una diffusa presenza nel Continente Europeo, e Liberty Surf, ISP leader in Francia. Tiscali basa il proprio modello di business sul concetto innovativo di una rete proprietaria, basata sul protocollo IP e interconnessa. Il gruppo può contare su una rete proprietaria in fibra ottica con un backbone internazionale, oltre a singole reti interconnesse sviluppate localmente in ciascun paese. Questo network copre ben 50mila Km e consente alla società di avere un controllo totale sulla qualità della connessione. I servizi di accesso a Internet e di telecomunicazioni di Tiscali contribuiscono ai ricavi del gruppo per un'importante percentuale. Dal giugno 2001 Tiscali è quotata anche al Nouveau Marchè di Parigi.
Viale Trento 39 - 09123 Cagliari
www.tiscali.it

WILLIAM J. CAMERON
Il denaro non produce mai idee; sono le idee che producono denaro


ore 14,30 Bilancia commerciale settembre, precedente -50,2 MLD $ atteso 51,1
ore 14,30 Richieste sussidi disoccupazione settimanali, precedente 335.000 atteso 340.000
ore 14,30 prezzi all'import e all'export settembre
Trimestrali "sotto la lente" :
Nokia, General Motors, Abbot, Sun Micro, BankAmerica, Sony Ericsson
Tiscali
Settore: Telecomunicazioni
Anno di fondazione: 1997
Data di collocamento: 27 ottobre 1999
Prezzo di collocamento: 4,6 euro
Tiscali è nata come operatore telefonico e Internet Service Provider regionale, espandendo le sue attività su tutto il territorio nazionale. Nel marzo del 1999 Tiscali ha lanciato il primo servizio di accesso gratuito a Internet in Italia imponendo un significativo slancio allo sviluppo dell'intero mercato Internet. A seguito della quotazione sul listino del Nuovo Mercato Italiano avvenuto nell'ottobre 1999, Tiscali ha avviato il processo di espansione che ha consentito alla società di diventare una delle maggiori aziende del settore in Europa, attraverso l'acquisizione di alcune delle maggiori società Internet continentali, tra cui World Online, ISP olandese caratterizzato da una diffusa presenza nel Continente Europeo, e Liberty Surf, ISP leader in Francia. Tiscali basa il proprio modello di business sul concetto innovativo di una rete proprietaria, basata sul protocollo IP e interconnessa. Il gruppo può contare su una rete proprietaria in fibra ottica con un backbone internazionale, oltre a singole reti interconnesse sviluppate localmente in ciascun paese. Questo network copre ben 50mila Km e consente alla società di avere un controllo totale sulla qualità della connessione. I servizi di accesso a Internet e di telecomunicazioni di Tiscali contribuiscono ai ricavi del gruppo per un'importante percentuale. Dal giugno 2001 Tiscali è quotata anche al Nouveau Marchè di Parigi.
Viale Trento 39 - 09123 Cagliari
www.tiscali.it