Tiscali intraday 15 Aprile 2004...e il rimbalzo agoniato....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


frasedelgiorno.gif



MARK WEINSTEIN
Se pensate che continuerete a vincere, quando perderete svilupperete un sentimento di ostilità e darete la colpa al mercato e non a voi stessi e non cercherete di comprendere perché avete perso.




Wall Street teme il rialzo dei prezzi al consumo

Al termine di una seduta altalenante, segnata da nuove tensioni sul fronte dei tassi, Wall Street vede gli indici terminare quasi in parità, dopo aver toccato i minimi della giornata a un’ora circa dalla fine della sessione. Il Dow Jones chiude infatti a quota 10.377,45 (-0,04%), mentre l’S&P500 è a 1.128,06 punti (-0,12%) e il Nasdaq (grafico a 2.024,85 (-0,26%). Il Russel 2000 è invece in calo dello 0,67% a quota 581,88. Dal canto suo l’oro ha terminato la seduta a 400,50 dollari all’oncia, oltre 7 dollari in meno di ieri, mentre i T-bond devono registrare l’ennesimo incremento dei tassi, con i rendimenti sui decennali al 4,38% e quelli sui trentennali al 5,17%. A spaventare oggi il mercato è stato principalmente il dato sull’andamento dei prezzi al consumo (Cpi), salito a marzo dello 0,5% a causa di una serie di aumenti diffusi su vari generi di consumo, contro attese di un incremento dello 0,3% dell’indice generale e dello 0,2% della sua versione “core” (depurata degli elementi più volatili), che invece è salita dello 0,4% a sua volta. A livello annuale questo significa che i prezzi sono saliti dell’1,7% (con l’indice “core” a +1,6%); ciò che preoccupa è però la rapidità del movimento. Se il trend degli ultimi tre mesi perdurasse, in un anno si toccerebbe un’inflazione del 5,1% (2,9% in termini “core”), cosa che difficilmente potrà sfuggire alla Fed (la cui prossima riunione è prevista per il 4 di maggio), che pertanto potrebbe decidere di rialzare prima del previsto i tassi e spegnere sul nascere ogni tensione inflazionistica.
Il ritorno sul mercato di un consistente flusso di acquisti, soprattutto nelle fasi iniziali e finali della seduta, segnala che comunque gli investitori istituzionali sono sensibili a dati macroeconomici che se nell’immediato possono creare qualche scompenso, a medio termine indicano un’accelerazione della crescita economica e pertanto non possono che far bene alle quotazioni dei principali titoli del listino a stelle e strisce. Tra i settori i titoli chimici beneficiano della revisione al rialzo delle stime del primo trimestre di DuPont (DD), che è oggi il titolo del Dow col maggior rialzo (il 2,8%); bene anche il Biotech (grafico e le compagnie farmaceutiche comePfizer (PFE) e Merck (MRK), che già ieri avevano visto i buoni dati di Johnson & Johnson (JNJ), oggi in salita di un ulteriore 2,3%. All’opposto McDonald’s (MCD) perde ampiamente terreno dopo il downgrade da parte di CIBC World Markets da “sector outperformer” a “sector performer”, a causa di un andamento delle vendite di marzo inferiore alle attese. In ripresa, dopo un inizio difficile, le linee aeree, con Delta Air Lines (DAL) che chiude invariata dopo essere scivolata alla pubblicazione di dati apparsi in linea con il budget aziendale ma più deboli di quanto preventivato dagli analisti di Wall Street. Tra i componenti del Dow Jones cede anche General Electric (GE), insieme ai finanziari American Express (AXP), Citigroup (C) e Jp Morgan (JPM).
Meno peggio del previsto chiude Intel (INTC), che dopo i deludenti dati di ieri e il conseguente generalizzato indebolimento dei principali titoli high-tech di tutto il mondo chiude in calo di un solo punto percentuale a 27,39 dollari per azione, con gli analisti che sottolineano come il primo semestre sia storicamente il più debole per i conti del leader dei semiconduttori.



i dati macroeconomici attesi oggi

Ore 14,30



Indagine Empire Manufacturing - aprile
precedente 25.33
consenso 29.0
atteso 26.0




Richieste sussidio di disoccupazione - 11 aprile
precedente 328.000
consenso 335.000



Ore 18,00



Indice Fed di Philadelphia - aprile
precedente 24.2
consenso 24.2
atteso 25.0



L’indice delle condizioni economiche generali dell’indagine Empire Manufacturing di aprile dovrebbe restare sostanzialmente stabile o salire marginalmente a quota 26,0 dal 25,3 di marzo.
L’indagine viene pubblicata tre ore e mezzo prima di quella di Philadelphia e dovrebbe condividerne l’andamento. L’indice di diffusione è atteso a quota 25,0 dal 24,2 registrato a marzo.



Per quanto riguarda i sussidi di disoccupazione, le nuove richieste dovrebbero calare nella settimana terminata l’11 aprile di 7 mila unità a 335 mila. La media mobile a 4 settimane dovrebbe mantenersi intorno alle 337 mila unità.




Le trimestrali di Wall Street:
attesi i dati di Citigroup e Sun Microsystems
 
Buongiorno Pat...... :P
e buongiorno a tutti ....... :)
a Roma oggi sole e fresco almeno alle 8,00..... :D
per il resto speriamo che la nostra "creatura" oggi si muova........all'insù ....... :ops:
 
BUONA GIORNATA A TUTTA LA BANDA MA...

....temo che l'effetto delle buone trimestrali di ieri sera sarà annullato dalla vigliaccata di 4 banditi, viste anche le chiusure asiatiche. :(

I PIVOT di OGGI di TIS:

1082009885pivottis.png
 
Auguro buongiorno a tutti.....
.....tranne a quelle bestie che non hanno alcun rispetto per la vita dell'uomo: che un giorno abbiano quello che meritano! :-x
M.





- sondaggio rinviato a data da destinarsi - (non è aria!)
 
Capitan Miki ha scritto:
Auguro buongiorno a tutti.....
.....tranne a quelle bestie che non hanno alcun rispetto per la vita dell'uomo: che un giorno abbiano quello che meritano! :-x
M.





- sondaggio rinviato a data da destinarsi - (non è aria!)

Buon Giorno al 3d

Speriamo in una buona giornata...............
 
luigina.bs ha scritto:
Low & Hardly ha scritto:
Buon giorno a tutti!
Oggi mi sento davvero il trader che spera... :-D

Purtroppo la preapertura non fa presagire nulla di buono, grazie a quelle che definire bestie è un eufemismo

Vanno capiti; il tempo stringe e se non finiscono il giochino in tempi ragionevoli li scoprono e ci restano in mezzo...
 
Low & Hardly ha scritto:
luigina.bs ha scritto:
Low & Hardly ha scritto:
Buon giorno a tutti!
Oggi mi sento davvero il trader che spera... :-D

Purtroppo la preapertura non fa presagire nulla di buono, grazie a quelle che definire bestie è un eufemismo

Vanno capiti; il tempo stringe e se non finiscono il giochino in tempi ragionevoli li scoprono e ci restano in mezzo...

CAPITIIII??? Non si rendono conto che, con questo gesto, hanno reso un pessimo servizio alla causa araba e a tutti i musulmani
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto