Tiscali intraday 17 Marzo 2004.. abbiate FED-ucia!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


frasedelgiorno.gif


DON MARQUIS

Quando un uomo ti racconta di essere diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: "Di chi?"


Wall Street sale tra risultati aziendali e mosse della Fed

Giornata a corrente alternata per Wall Street, che prima parte in netto recupero grazie ai risultati di 3M (MMM), poi passa brevemente in rosso a seguito del nulla di fatto del Fomc in materia di tassi, prima di recuperare sul finale.

shenemanlkjhlk.gif

Il Dow finisce così a quota 10.184,67 (+0,81%), mentre l’S&P500 è a 1.110,70 (+0,56%) e il Nasdaq (grafico a 1.943,08 (+0,20%). Infine il Russel 2000 chiude a 566,64 (-0,05%). Dal canto suo l’oro approfitta di qualche incertezza del dollaro e delle tensioni scatenate dall’attentato di Madrid e sale a quota 402,60, recuperando circa 3 dollari dalla vigilia, mentre i T-bond chiudono in lieve recupero, con i rendimenti sui 10 anni al 3,69% e quelli sui 30 anni al 4,65%. Ciò che pare preoccupare gli operatori, ad una attenta lettura del documento con cui la Fed ha spiegato il nulla di fatto di oggi (evento peraltro largamente atteso) sono gli accenni alla persistente debolezza del mercato del lavoro, mentre sul fronte dei prezzi le tensioni deflazionistiche equilibrano le spinte al rialzo dei prezzi. Alcuni analisti, spazientiti, fanno notare come l’unica differenza dalle note del mese scorso sia la data del documento, tanto simili sono risultate le considerazioni e persino i termini adottati.
lasso.jpg

Più in generale gli analisti si domandano se i risultati aziendali saranno in grado di giustificare I forti incrementi registrati nel corso dell’ultimo anno dalle quotazionei: Byron Wien, strategista sul mercato Usa di Morgan Stanley, pur ribadendo il suo target di 1.300 punti per l’indice S&P500 entro fine anno si dice in una nota per nulla sorpreso del recente storno registrato dalle quotazioni, spiegando che essa “era inevitabile e probabilmente non è ancora terminata”; a bocce ferme l’analista si attende un calo dai massimi “superiore al 5% ma inferiore al 10%”.
Passando in rassegna l’andamento dei singoli titoli, 3M guadagna oltre 5 punti dopo aver migliorato le proprie stime sui risultati del primo trimestre dell’anno, portando la previsione di utile per azione a 86-88 centesimi di dollaro dai precedenti 80-82 centesimi, livelli attorno a cui oscillavano anche le stime degli analisti di Wall Street, tanto che dopo la notizia Smith Barney porta da “hold” a “buy” il suo giudizio sul titolo. Sul Dow ben 26 dei trenta componenti
chiudono in recupero, con solo AmEx (AEX), Boeing (BA), Eastman Kodak (EK) e Honeywell (HON) in calo, mentre Caterpillar (CAT), Citigroup (CTX), Gm (GM), Home Depot, Jp Morgan e Jhonson& Jhonson sono tra i titoli in maggior recupero.
Tra i titoli finanziari BancWest ha annunciato l’acquisto della controllata americana di Bnp Paribas, Community First Bankshares (CFBX), per un controvalore di 1,2 miliardi di dollari, al prezzo di 32,25 dollari per azione, mentre Lehman Brothers (LEH) comunica di aver registrato nel suo primo trimestre fiscale un utile netto di 670 milioni di dollari (2,21 per azione), più che doppio rispetto ai 301 milioni (1,15 dollari per titolo) dello stesso periodo dell’anno passato, battendo nettamente le attese (pari a circa 1,62 dollari di utile per azione). In forte crescita anche il fatturato, a 3,1 miliardi di dollari, dagli 1,7 miliardi di dodici mesi prima. Infine una sorpresa che ormai non può più dirsi tale tra le small cap del Nasdaq: Mama.com (MAMA) continua infatti a salire a razzo sul listino, recuperando oggi il 24% e chiudendo a 9,78 dollari per azione con oltre 26,6 milioni di azioni scambiate (pari a poco meno del 25% del capitale sociale).
 
Ciao Pat..... :)
dopo un paio di giorni di riposo eccomi di nuovo operativo......... :)
Cioffy sonnecchia intorno a ,23/25............bah, speriamo bene..... :rolleyes:
 
Ciao Maxina!!

stamattina una discreta apertura.....inaspettata direi....

andiamo a testare la tenuta.....

anche perche' di panettoni ne servono almeno 1 al giorno... quindi okkio... :love:
 
Ho le CIOFFIES comprate ieria 5.05.... STM di medio in ottimo loss :sad: e l'ultima tranche presa appena sotto i 19 :ops:
jamm bell... :p
 
Tornato!

CIOFFY sui minimi... azz....

continua la tenuta di STM....mentre la controllante FNC-2%
 
12:47 Usa Market Movers: i dati macro attesi oggi
.. ..
Ore 14.30



CPI febbraio
precedente 0.5% m/m; 1.9% a/a
consenso 0.3% m/m
atteso 0.2% m/m; 1.6% a/a



CPI (escl. alimentari ed energia) - febbraio
precedente 0.2% m/m; 1.1% a/a
consenso 0.1% m/m
0.1% m/m; 1.1% a/a







L’indice dei prezzi al consumo dovrebbe aumentare dello 0,2% m/m a febbraio. Al netto delle componenti più volatili dovremmo osservare una variazione dello 0,1% m/m, su valori in linea con la dinamica degli ultimi sei mesi. Il rincaro delle quotazioni del greggio dovrebbe sostenere l’aumento della componente energia (+2,5% m/m). Su base tendenziale il core dovrebbe stabilizzarsi a quota 1,1% a/a mentre l’indice totale dovrebbe scendere a 1,6% a/a.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto