patt
Forumer storico
....ehm.....no meglio rimanere sul classico!!!!!
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street ringrazia Greenspan e sale con decisione
Wall Street chiude in recupero, con l’indice Dow Jones Industrial Average in salita dell’1,3% e il Nasdaq (grafico del 2,3% dopo la conferma che Alan Greenspan lascia invariati al minimo degli ultimi 45 anni, ovvero all’1%, i tassi ufficiali statunitensi, una decisione peraltro ampiamente scontata dagli analisti. I titoli tecnologici, finanziari e della difesa (galvanizzati dalla notizia dell’opa su Titan Corporation lanciata da Lockheed Martin) guidano il rialzo, che si estende rapidamente, tanto che dei 30 titoli del Dow solo quattro chiudono in calo, mentre svettano le performance di Hewlett-Packard, International Paper, Honeywell e Intel. Dal canto loro General Electric ed Ibm toccano il loro nuovo massimo degli ultimi 12 mesi nel corso della sessione. Volumi stabili su entrambi i listini ed un rapporto superiore a 2 a 1 tra titoli in crescita e titoli in calo testimoniano ulteriormente l’attuale salute del listino azionario americano.
A corredo di una giornata decisamente positiva, anche il dato dell’indice dei prezzi al consumo di agosto si rivela migliore delle attese, con una crescita limitata al +0,2% (contro attese di +0,3%); i prezzi, dunque, rimangono per ora sotto controllo nonostante la politica monetaria distensiva adottata dalla banca centrale americana.
Unico dato relativamente deludente viene dall’andamento delle vendite, calate dello 0,2% nelle catene distributive a stelle e strisce nel corso della passata settimana, ma sul dato, notano gli analisti, potrebbe aver influito in qualche misura l’anniversario dell’11 settembre.
Diversi strategisti stasera tornano ad essere maggiormente positivi, e predicono che il mercato possa ulteriormente estendere i suoi guadagni o comunque subire solo una correzione di lieve entità. Ubs si attende, ad esempio, che l’indice S&P’s 500 possa raggiungere quota 1.150 entro un anno.
Andando ad esaminare l’andamento dei singoli titoli, si mettono in luce Qualcomm, che inverte le perdite di inizio seduta e chiude in crescita di oltre un punto, i protagonisti della nuova fusione nel settore della difesa, Titan e Lockheed Martin, rispettivamente in salita di circa 25 e di 2 punti percentuali, e il broker on line Charles Schwab, grazie al buon andamento del numero di clienti attivi. In calo, invece,la catena distributiva Kroger, dopo risultati del secondo trimestre fiscale inferiori alle aspettative e Coca-Cola, colpita da alcuni giudizi negativi degli analisti. La decisione di Merrill Lynch di migliorare il giudizio sul settore dei semiconduttori fa bene a molti protagonisti del settore, mentre i titoli internet non paiono risentire della contemporanea riduzione del giudizio della banca d’affari. In buona evidenza, infine, International Paper, United Parcel Service, Micron Technology e Qwest Communications International
PIVOT TISCALI
CENTRALE 5.568
DATI ATTESI

BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

Wall Street ringrazia Greenspan e sale con decisione
Wall Street chiude in recupero, con l’indice Dow Jones Industrial Average in salita dell’1,3% e il Nasdaq (grafico del 2,3% dopo la conferma che Alan Greenspan lascia invariati al minimo degli ultimi 45 anni, ovvero all’1%, i tassi ufficiali statunitensi, una decisione peraltro ampiamente scontata dagli analisti. I titoli tecnologici, finanziari e della difesa (galvanizzati dalla notizia dell’opa su Titan Corporation lanciata da Lockheed Martin) guidano il rialzo, che si estende rapidamente, tanto che dei 30 titoli del Dow solo quattro chiudono in calo, mentre svettano le performance di Hewlett-Packard, International Paper, Honeywell e Intel. Dal canto loro General Electric ed Ibm toccano il loro nuovo massimo degli ultimi 12 mesi nel corso della sessione. Volumi stabili su entrambi i listini ed un rapporto superiore a 2 a 1 tra titoli in crescita e titoli in calo testimoniano ulteriormente l’attuale salute del listino azionario americano.
A corredo di una giornata decisamente positiva, anche il dato dell’indice dei prezzi al consumo di agosto si rivela migliore delle attese, con una crescita limitata al +0,2% (contro attese di +0,3%); i prezzi, dunque, rimangono per ora sotto controllo nonostante la politica monetaria distensiva adottata dalla banca centrale americana.
Unico dato relativamente deludente viene dall’andamento delle vendite, calate dello 0,2% nelle catene distributive a stelle e strisce nel corso della passata settimana, ma sul dato, notano gli analisti, potrebbe aver influito in qualche misura l’anniversario dell’11 settembre.
Diversi strategisti stasera tornano ad essere maggiormente positivi, e predicono che il mercato possa ulteriormente estendere i suoi guadagni o comunque subire solo una correzione di lieve entità. Ubs si attende, ad esempio, che l’indice S&P’s 500 possa raggiungere quota 1.150 entro un anno.

Andando ad esaminare l’andamento dei singoli titoli, si mettono in luce Qualcomm, che inverte le perdite di inizio seduta e chiude in crescita di oltre un punto, i protagonisti della nuova fusione nel settore della difesa, Titan e Lockheed Martin, rispettivamente in salita di circa 25 e di 2 punti percentuali, e il broker on line Charles Schwab, grazie al buon andamento del numero di clienti attivi. In calo, invece,la catena distributiva Kroger, dopo risultati del secondo trimestre fiscale inferiori alle aspettative e Coca-Cola, colpita da alcuni giudizi negativi degli analisti. La decisione di Merrill Lynch di migliorare il giudizio sul settore dei semiconduttori fa bene a molti protagonisti del settore, mentre i titoli internet non paiono risentire della contemporanea riduzione del giudizio della banca d’affari. In buona evidenza, infine, International Paper, United Parcel Service, Micron Technology e Qwest Communications International

PIVOT TISCALI
CENTRALE 5.568

DATI ATTESI

