Tiscali intraday 19 Marzo 2004..di nuovo a 5€!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


frasedelgiorno.gif


J. D. SPOONER
La borsa è uno stato mentale. Saper resistere alla naturale euforia o al panico pilotati dai media è il primo passo verso il profitto



Wall Street stretta tra rumors e dati macro

Al termine di una seduta altalenante, contrassegnata da iniziali ampie prese di profitto e successive ricoperture all’indiscrezione della prossima cattura di uno dei leader di Al Qaeda (forse persino Ayman Al-Zawahri, il numero due dell’organizzazione terrrorista), Wall Street manca di poco l’obiettivo di chiudere in pari, col Dow che termina a quota 10.295,78, (-0,04%), mentre il più ampio S&P500 chiude sui 1.122,31 punti (-0,13%). Più ampio il calo del Nasdaq (grafico, a 1.962,44 punti (-0,72%) come pure del Russell 2000, a quota 574,55 (-0,69%). L’oro ha intanto chiuso la seduta a quota 411,30 in crescita di 3,80 dollari l’oncia. In lieve calo i T-bond col rendimento sui decennali a 3,75% e quello sui trentennali al 4,70%.
Il là iniziale alle vendite oggi è venuto da una serie di dati macroeconomici inferiori alle attese, dall’indice dell’attività manifatturiera elaborato dalla Fed di Philadelphia, che ha mostrato un’espansione meno vigorosa del previsto all’indice dei prezzi alla produzione di gennaio, la cui pubblicazione era stata finora rinviata, che ha mostrato un’inatteso balzo in avanti dell’inflazione all’ingrosso: +0,6% su base mensile dopo il +0,2% di dicembre, contro attese di un +0,4%, a causa dell’aumento del 4,7% dei prezzi dei prodotti energetici (mentre l’indice “core” sale dello 0,3% contro un +0,1% previsto). Una notizia che ha oscurato quella, potenzialmente positiva, del minimo degli ultimi tre anni per quanto riguarda le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Modesto anche il guadagno dell’indicatore guida, in crescita a gennaio dello 0,4% contro attese di un +0,5% rispetto al mese precedente.

dot_coms.jpg

La giornata di oggi ha anche visto sotto i riflettori alcune blue chip, da Microsoft (MSFT), che si è visto giudicare colpevole di azioni lesive della concorrenza da parte dell’Antitrust europeo e che ora rischia una multa multimilionaria, a United Technologies (UTX), che ha ribadito le proprie stime sui risultati del 2004, fino a Morgan Stanley (MWD), che si aggiunge a Lehman Brothers e a Bears Stearns nell’elenco delle banche d’affari in grado di centrare le migliori attese degli analisti di Wall Street grazie a 1,23 miliardi di dollari di ricavi netti, pari a 1,11 dollari di utile per azione, dai 905 milioni registrati
lo scorso anno (82 centesimi per azione).
Ciò nonostante alla fine il numero di componenti in calo supera quelli in crescita nel Dow per 16 a 14; tra i peggiori oggi vi sono McDonald’s e Intel, entrambi in calo di oltre 2 punti percentuali, mentre AmEx, At&t, Citigroup, Home Depot e Wal-Mart sono tra i migliori, insieme a Citigroup, che tocca il nuovo massimo a un anno. In generale si nota ancora una certa latitanza dei volumi, che continuano ad essere l’ingrediente mancante per riuscire a far imboccare al mercato un trend definito al rialzo o al ribasso. Tra le small cap, oggi generalmente deludenti, troviamo il top performer della seduta: si tratta di M-Wave (MWAV) che sale del 48% chiudendo a 3,85 dollari per azione dopo aver annunciato nuovi ordini per un totale di 3 miliardi di dollari. Nel corso della seduta la società aveva addirittura toccato il nuovo record annuale a 5 dollari per azione con oltre 6,4 milioni di azioni scambiate, contro una media giornaliera finora non superiore ai 100 mila pezzi.
 
E veniamo alla nostra CIOFFY......


Test sui 5€ che al momento tengono.... :rolleyes: di solito sotto tale quota il titolo ha subito un'accelerazione al ribasso....credo che un long da questi livelli lo si possa tentare con stop stretto.....
 
Il test dei 5€ ha consentito un recupoero del titolo che si porta sulla resistenza prima..5.1......ora stacco... ci sentiamo + tardi..... :ops:
 
Saipem continua nella sua corsa....

per chi la segue.....


Resistenza statica attorno ai 7.85....triangolo in formazione sul daily....


io la comprerei o su rottura dei max di periodo o attenderei la parte bassa del triangolo...


1079689249spm.gif
 
fabri69

Ciao Pat.,oggi la ifil l'hanno messa sulle montagne russe.....
Avessero avvertito in anticipo c'era da farci $$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Ho seguito la tenuta dei 5 della tiscalozza,ma non ho avuto coraggio di entrare :( :( :( :(
 
Ciao Pat..... :P
oggi giornatella di passione per tutto,.......incastrato su FNC, su MS e ovviamente su Cioffy...........Che faccio??? :rolleyes:
Mi sa che me ne vado a casa........ :lol:
Comunque a Roma cielo foschioso, temperatura sui 13/15 gradi........
 
Ciao belli! stamattina giornata impegnativa!! :)


ho potuto solo fare una tradata all'ingiu' con STM ...17 tick a casa.. tra long e short su sto titolaccio non ci capisco piu' nulla!! :p

Tiscali ne ho un po' da ieri 5.12... tengo solo se le quotazioni terranno i 5€... altrimenti rimpacchetto tutto....

a tra poco!! :ops:


PS:fabri voglio seguire un po' ifil... vediamo se riusciamo a portarci a casa qulche spicciolo... :ops:
 
Ciao a tutti!

Un saluto veloce: sono incasinatissima da 3gg e così non soffro troppo a vedere scendere inesorabilmente le 2 ciofeche (TIS e STM) che ormai ho chiuso nel cassetto, cui ogni mattina cerco inutilmente di dare aria perché non ammuffiscano
 
fabri69

Stamattina ero in sala e nel pomeriggio non so se faro' qualcosa da casa.
Per quanto riguarda ifil ho capito che e' un titolo da montagne russe,quando meno te l'aspetti va su o giu'di 10-15 tick senza una ragione apparente e senza seguire gli indici.
Pensa che le avevo prese ieri a 2,815,stamane mi sono messo in vendita a quel prezzo con non molte speranze di essere eseguito,e invece in un attimo e' arrivata a 2,865!Mi sono morsicato le mani! :( :( :(
Da quel prezzo ho provato uno short e mi sono fatto 5 tick,ma e' scesa ancora,altro short di 3 tick chiuso a 2,815.A quel punto mi sono messo in acquisto a 2,775...quasi per scherzo,non pensavo ci arrivasse e invece...e' arrivata a 2,740!!!Ho aspettato che tornasse al prezzo a cui le avevo prese e mi sono chiuso in pari.
Morale della favola:potevo guadagnarci tantissimo,ma non mi lamento,perche' potevo anche rimanere inc........ato!!!!!!
 
CAMBI: DOLLARO SALE SU AL ZAWAHRI BRACCATO, EURO A 1,2355

News, Dati, Eventi finanziari - di Mister Red 19 Mar 2004

CAMBI: DOLLARO SALE SU AL ZAWAHRI BRACCATO, EURO A 1,2355
(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Il dollaro e' in leggero recupero
sull' euro che oscilla su 1,2355, dopo aver raggiunto un minimo
di seduta di 1,2335. Ieri l' euro (1,2390 in chiusura al mercato
di New York) aveva ricevuto spinta, lanciandosi fino a quota
1,2435 dollari, dal rinnovato allarme terrorismo, dopo che l'
Eurostar Parigi-Londra era stato bloccato per un pacco sospetto.
Oggi giungono invece notizie confortanti sul fronte della lotta
al terrorismo: il dollaro, in rialzo nei confronti di tutte le
maggiori valute, beneficia infatti dell' attesa per una
possibile cattura del numero due di Al Qaida, Al-Zawahri, da
parte delle truppe americane e pakistane, impegnate in una vasta
operazione militare. ''Al Zawahri e' ritenuto il cervello di Al
Qaida, pertanto la sua cattura sarebbe un bel colpo e porterebbe
ad allentare i timori terrorismo nel breve termine'' - osserva
Peter Fontaine, responsabile mercati di Kbc a Londra.
Quanto allo yen, si mantiene vicino ai massimi da un mese
raggiunti ieri, attestandosi a 106,95 da 106,36 di ieri. L'
ascesa dello yen nella settimana, che si sta chiudendo con il
maggior guadagno della valuta nipponica sul dollaro da due anni
a questa parte (+3,6%), e' stata spinta dal segnalarsi di un'
insolita assenza sul mercato dei cambi da parte della Banca
centrale nipponica che ha invece brillato per i suoi interventi
di vendita di valuta per tutto lo scorso anno, al fine di
frenare l' apprezzamento della valuta che risulta dannoso per l'
export. Il ministro delle finanze giapponese Sadakazu Tanigaki
ha reiterato oggi le affermazioni di inizio settimana e cioe'
che il governo interverra' sui mercati valutari solo se ci
fossero squilibri improvvisi''.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto