Tiscali intraday 20 Febbraio 2004...

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


250_250_tiscali_senzacanone.gif

Wal-Mart e Applied Materials non bastano a Wall Street

Niente da fare per Wall Street: nell’ultima ora di contrattazione anche il Dow perde quota per terminare in territorio negativo proprio con gli ultimi scambi. Il bilancio finale della seduta, iniziata con toni distesi, vede dunque l’indice delle prime 30 blue chip del mercato americano a 10.664,73 (-0,07%), mentre l’S&P500 chiude a 1.147,06 (-0,41%). Molto più ampia la perdita segnata dal Nasdaq (grafico, a 2.045,96 punti (-1,47%) e dal Russel 2000, a quota 582,59 (-1,50%).
In calo anche il future sull’oro, che chiude a 410,30 dollari per oncia, 2,60 dollari l’oncia in meno di ieri, mentre i T-bond oscillano sui valori della vigilia.
La seduta era iniziata sotto i migliori auspici, con il Dow Jones in grado di raggiungere il massimo degli ultimi 32 mesi, grazie ai buoni dati macroeconomici e alle trimestrali, migliori delle attese,di Applied Materials e Wal-Mart. Tuttavia nel corso della giornata il Nasdaq ha rovinato la festa, finendo col trascinare in negativo tutti i principali indici del listino.
Tra i principali titoli si mette in luce Hewlett-Packard (HPQ), che in attesa dei dati sale del 3% circa; a metà pomeriggio, tuttavia, la pubblicazione dell’indice manifatturiero della Fed di Philadelphia di febbraio inferiore alle aspettative (e in calo in valore assoluto) riaccendono i timori di una ripresa non così solida come sperato dal mercato e fanno scattare le prese di profitto, male inevitabile di un listino che nonostante tutto da mesi continua a migliorare i propri massimi. Ora però, avvertono gli analisti, sarà importante vedere se l’indice dei semiconduttori saprà toccare nuovi massimi a breve: in caso negativo è probabile che il mercato vada incontro ad una correzione guidata proprio dai titoli tecnologici.
Il titolo del giorno, tra i componenti del Dow, è certamente Wal-Mart (WMT): il primo gruppi distributivo Usa riporta dati superiori alle attese, nonostante tasse superiori al previsto in Germania abbiano ridotto di 3 centesimi l’utile netto per azione; più che brillanti appaiono anche le prospettive per il 2004, così il titolo chiude in netto rialzo, a 58,45 dollari per azione. Tra i concorrenti anche Target (TGT) tocca inizialmente un nuovo massimo a un anno, ma poi perde terreno. Destino simile, tra i tecnologici, per Applied Materials (AMAT), che parte a razzo e poi frena sul finale, pur rimanendo in terreno negativo. Tra i big del listino Altria (MO) ha rinnovato le proprie stime per il 2004, di un utile per azione tra i 4,57 e i 4,67 dollari per azione una volta scontati 23 centesimi di costi di ristrutturazione. In evidenza, come detto, anche Hewlett-Packard, che termina a +1,49%, i cui risultati sono stati diffusi pochi minuti fa, a mercato chiuso; la società ha chiuso il primo trimestre fiscale con profitti pari a 1,1 miliardi, ossia 30 centesimi per azione, su un giro d’affari di 19,5 miliardi di dollari. Escludendo gli oneri straordinari Hp ha guadagnato un utile rettificato di 1,4 miliardi di dollari (35 centesimi per azione), in linea con le previsioni della società oltre che degli analisti di Wall Street. Il prossimo trimestre, ha affermato il management di Hp, dovrebbe concludersi con un profitto per azione di 34 centesimi, a fronte di un fatturato tra i 19,2 e i 19,6 miliardi di euro. Dopo i dati il titolo inizia a perdere quota e nell’After Hours cede lo 0,71% ridiscendendo sui 23,69 euro.
 
futures verdini....vicino alla parita...


Tiscali in apertura a 5.27...-1.18%

ci sentiamo verso mezzogiorno oggi ho da sbrigare un po di cose
 
Buongiorno Pat... :)
ieri giornata di sofferenza per la nostra "creatura".......!!
Speriamo meglio per oggi ...........
intanto apre a 5,27.... :(
 
Ciao Maxina!

Brutto momento per cioffy.....sono dentro da ieri sera a 5.33.. confido in un recuperino.... :ops:
 
Ore 14.30




- Prezzi al Consumo in gennaio: precedente 0.2% m/m; 1.9% a/a, consenso 0.3% m/m



- Prezzi al Consumo (escl. alimentari ed energia) gennaio: precedente 0.1% m/m; 1.1% a/a, consenso 0.1% m/m
 
patatino ha scritto:
Ore 14.30

- Prezzi al Consumo in gennaio: precedente 0.2% m/m; 1.9% a/a, consenso 0.3% m/m
- Prezzi al Consumo (escl. alimentari ed energia) gennaio: precedente 0.1% m/m; 1.1% a/a, consenso 0.1% m/m

Sono usciti i Dati:
I prezzi al Consumo hanno registrato una crescita dello 0,7% dati superiori alle previsioni.

Aspettiamo l'apertura dei Mercati USA con molta speranza per Tiscali.

Ciao jazoff
 
14:32 Usa market movers: +0.2% pezzi al consumo (escl. alimentari ed energia)
.. ..
Precedente 0.1% m/m; 1.1% a/a, consenso 0.1% m/m
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto