Tiscali intraday 22 Gennaio 2004...ma quale storno?????

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

La frase del giorno:

RICHARD D. WYCKOFF
La speculazione, nel suo significato più autentico, significa capacità di prevedere.


Intel, il dividendo trimestrale raddoppia

Intel raddoppia il dividendo trimestrale, portandolo a 4 centesimi per azione. Il pagamento per coloro che risultavano possessori del titolo alla data del 7 febbraio scorso è previsto per il primo marzo prossimo. Intanto Intel perde quota sul Nasdaq (grafico, dove cede l’1,38% a 32,16 dollari
BOUNCING_BULL000420.GIF


Snow: deficit Usa è elevato ma transitorio
John Snow, segretario al Tesoro Usa, ha dichiarato che il deficit del Paese e' "trasitorio" e non "consolidato". A detta si Snow, il disavanzo e' troppo grande, ma non sussistono preoccupazioni, in quanto si provvederà a ridurlo, fino a farlo tornare attorno al 2% del pil.
Le ultime proiezioni del Congresso indicano un deficit di circa 500 miliardi di dollari, corrispondenti al 4,3% del pil 2004, ed in crescita rispetto ai 400 miliardi dell'anno scorso.
Snow ha precisato che i deficit sono motivo di preoccupazione soltanto se elevati e consolidati, mentre nel caso degli Usa si tratta di un deficit in crescita ma transitorio, che sara' riportato ai suoi standard storici.



Wall Street, parte la rotazione settoriale

Wall Street chiude la seduta con gli indici che si muovono in direzioni divergenti: se sul Nyse il Dow Jones sale dello 0,90% a quota 10.623,62 e l’indice S&P 500 dello 0,78% a 1.147,62 punti, sul Nasdaq (grafico l’indice omonimo cede lo 0,26% a 2.142,45 punti. Un risultato che non sembra sorprendere eccessivamente gli analisti americani, che parlano di una rotazione settoriale che non poteva non premiare le principali blue chip del listino dopo aver premiato a lungo i principali titoli high-tech. Così la vera storia stasera, oltre ai singoli annunci trimestrali, che ormai giungono copiosi sul mercato, è il calo di 300 punti nell’indice del settore dei semiconduttori (ma cedono anche gli indici settoriali dell’hardware e delle infrastrutture di rete), un calo giunto dopo una netta sovraperformance e che può indicare come ora gli investitori stiano prendendo profitto sui tecnologici puntando su altri settori, come quello finanziario. In parte, tuttavia, l’high-tech continua a interessare: è il caso dei titoli biotecnologici.
Intanto sul fronte dei dati macroeconomici l’indice di avviamento di nuovi cantieri edili resta vicino ai massimi degli ultimi 20 anni di 2,09 milioni di unità abitative, risultando migliore delle attese (1,95 milioni di unità) degli economisti americani.


and0518d.gif

Passando ai singoli titoli, Citigroup (C), Jp Morgan (JPM) e 3M (MMM) hanno visto alcuni tra i maggiori rialzi tra quelli registrati dai componenti del Dow Jones, insieme a Eastman Kodak (EK), mentre Intel (INTC) e Sbc Communications (SBC) sono tra quelli in maggior calo. Motorola (MOT) perde a sua volta terreno pur recuperando dai minimi della seduta legati ai timori di un ulteriore calo di fatturato e utili della sua divisione che produce terminali mobili (che da sola pesa per il 40% del bilancio della società). RF Micro Devices (RFMD), produttore di chip usati nell’industria dell’elettronica senza fili, fa anche peggio, cedendo quasi il 20% dopo un deludente andamento degli utili trimestrali che getta un’ombra sulle prospettive di crescita futura della società.
Tra le delusioni di oggi vi è anche Merrill Lynch (MER), che nonostante un incremento del 131% degli utili nel quarto trimestre non riesce a stare dietro ai suoi concorrenti diretti e fa temere un possibile calo dei profitti nel prossimo futuro.
Infine anche Lucent (LU) perde terreno a causa di corpose prese di beneficio dopo i recenti ampi guadagni registrati dai titoli dei produttori di infrastrutture di rete: dietro a Lucent finiscono così in calo anche Nortel Networks (NT) e Jds Uniphase (JDSU). Infine sul fronte degli scandali finanziari, Martha Stewart Living Omnimedia (MSO) cede il 33% dopo che il tribunale di New York ha scelto ulteriori 12 giurati nel corso delle procedure di formazione della giuria chiamata a decidere del destino del fondatore ed ex numero uno della società, Martha Steward, accusata di ostruzione alla giustizia, truffa e falsa testimonianza nell’ambito della vendita di azioni ImClone Systems (IMCL) da lei stessa possedute. La Steward resta peraltro nel consiglio di amministrazione della sua società.


PIVOT TISCALI

CENTRALE 5,55



attachment.php
 
STM.. sul 5' "tazza" in formazione......manca il "manico"..

Evitate le battute scontate!! :-D :smile: :-D


1074762985tazz.gif
 
Re: Aspettavamo 5,10 tutti e due !!!


buongiorno scusate se mi intrometto...
otty, se citi un grafico di locarini, almeno dillo, mi sembra poco corretto altrimenti... senza polemica eh... :)
 
patatino ha scritto:
mcloren ha scritto:
giorno traders ....... :)

'giorno MC!!

come va il "tricipite surale" della tua signora??


ciao PATA...GURU ..... :)

:ops: SE IL "tricipite surale " è il ....."polpaccio" meglio :-D


gli ho tolto il gesso con le mie mani e gli ho fatto un bendaggio rigido....con la parte sottodel gesso a fare da sostegno ....oggi pomeriggio andiamo a fare l'eco......(grazie :) )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto