patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
MARGARET THATCHER
Nessuno si sarebbe ricordato del buon samaritano se avesse avuto solo buone intenzioni... Aveva anche soldi .
Wall Street: i compratori aspettano Mr. Greenspan. Prosegue il valzer delle acquisizioni
Aspettando la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, attesa per domani, il mercato azionario americano ha inaugurato la nuova ottava in territorio negativo. Sul mercato, nonostante si susseguano gli annunci relativi alle acquisizioni, sembra regnare la massima cautela ed il timore che la Fed innalzi i tassi riservandosi la possibilità di inasprire la propria politica restrittiva. Così oggi, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice SP500 hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,60% e lo 0,49%, mentre il Nasdaq Composite ha perso un impercettibile 0,01% a 2007 dopo aver fatto registrare un minimo intraday a 1993 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, General Motors (GM) è riuscito oggi a ritrovare la via del rialzo dopo il crollo verticale della scorsa settimana; in particolare, le azioni del gigante mondiale dell’automobile hanno fatto registrare un balzo del 3,74% a $ 29,69 dopo che il Wall Street Journal ha riportato le indiscrezioni relative ad un possibile quanto drastico ed ampio piano di riduzione del personale in Nord America, con l’obiettivo di riguadagnare al più presto dei livelli di profittabilità più elevati. Dall’altra parte del segno, invece, segnaliamo la chiusura in netto ribasso di Citigroup (-2,33%), Home Depot (-2,29%), Altria (-2,22%) ed American International Group (-3,11%), con quest’ultima che è tornata a testare i minimi degli ultimi cinque mesi in scia ad un articolo di Barron's, dove si legge che il colosso assicurativo avrebbe controllato segretamente due società di riassicurazione offshore al fine di gonfiare artificiosamente i profitti.
Al New York Stock Exchange, Genentech Inc. (DNA) ha messo a segno un rally del 10,46% dopo che le società concorrenti Novartis e Schering hanno annunciato che sono stati negativi i risultati in Phase III della sperimentazione di un trattamento indicato contro le metastasi del colon; di riflesso, gli investitori si sono lanciati all’acquisto di Genentech, già presente sul mercato con il trattamento Avastin. Nel settore bancario, Doral Financial Corp. (DRL) ha fatto registrare oggi uno strappo dell’11,16% in scia ad un upgrade di Wachovia Capital Markets, ma dopo che il titolo aveva perso nelle precedenti tre sessioni la bellezza di 44 punti percentuali subito dopo la consegna del report annuale presso la U.S. Securities
and Exchange Commission. Tra i titoli guida, invece, segnaliamo al close la giornata no di Nortel Networks (-6,06%), Texas Instruments (-0,86%) e Time Warner (-1,50%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, IAC/InterActiveCorp (IACI) ha ufficialmente lanciato il guanto di sfida a Google, Yahoo! e Microsoft, annunciando un accordo finalizzato all’acquisizione del motore di ricerca Ask Jeeves, Inc. (ASKJ) per $ 1,85 miliardi in azioni. Così, a fine giornata, il titolo il titolo Ask Jeeves ha messo a segno un rally del 18,28%, mentre IAC/InterActiveCorp ha lasciato sul parterre il 2,96% a $ 21,63. Allo stesso modo, nel settore farmaceutico, Inamed Corp. (+2,97%) ha ceduto alle lusinghe di Medicis Pharmaceutical (-8,11%), che ha messo sul piatto $ 2,8 in azioni e cash; nascerà così un gruppo con un giro d’affari annuo superiore ai $ 700 milioni e con circa 1500 dipendenti. Tra i titoli guida del Nasdaq, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di eBay (+3,20%) ed Apple Computer (+1,72%), mentre Network Appliance (NTAP) ha fatto registrare uno storno del 3,68%; il titolo, nello specifico, è stato spinto in basso dalla raccomandazione di “sell” (vendere) emessa nella sessione odierna dagli esperti di Smith Barney, i quali hanno altresì abbassato il prezzo obiettivo sul titolo, da $ 31,50 a $ 25,50, citando il debole andamento dei ricavi per il corrente esercizio trimestrale.
Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,3172 rispetto ad un massimo intraday sopra la quota di $ 1,33.
MARGARET THATCHER
Nessuno si sarebbe ricordato del buon samaritano se avesse avuto solo buone intenzioni... Aveva anche soldi .
Wall Street: i compratori aspettano Mr. Greenspan. Prosegue il valzer delle acquisizioni
Aspettando la decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse, attesa per domani, il mercato azionario americano ha inaugurato la nuova ottava in territorio negativo. Sul mercato, nonostante si susseguano gli annunci relativi alle acquisizioni, sembra regnare la massima cautela ed il timore che la Fed innalzi i tassi riservandosi la possibilità di inasprire la propria politica restrittiva. Così oggi, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice SP500 hanno lasciato sul parterre, rispettivamente, lo 0,60% e lo 0,49%, mentre il Nasdaq Composite ha perso un impercettibile 0,01% a 2007 dopo aver fatto registrare un minimo intraday a 1993 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, General Motors (GM) è riuscito oggi a ritrovare la via del rialzo dopo il crollo verticale della scorsa settimana; in particolare, le azioni del gigante mondiale dell’automobile hanno fatto registrare un balzo del 3,74% a $ 29,69 dopo che il Wall Street Journal ha riportato le indiscrezioni relative ad un possibile quanto drastico ed ampio piano di riduzione del personale in Nord America, con l’obiettivo di riguadagnare al più presto dei livelli di profittabilità più elevati. Dall’altra parte del segno, invece, segnaliamo la chiusura in netto ribasso di Citigroup (-2,33%), Home Depot (-2,29%), Altria (-2,22%) ed American International Group (-3,11%), con quest’ultima che è tornata a testare i minimi degli ultimi cinque mesi in scia ad un articolo di Barron's, dove si legge che il colosso assicurativo avrebbe controllato segretamente due società di riassicurazione offshore al fine di gonfiare artificiosamente i profitti.
Al New York Stock Exchange, Genentech Inc. (DNA) ha messo a segno un rally del 10,46% dopo che le società concorrenti Novartis e Schering hanno annunciato che sono stati negativi i risultati in Phase III della sperimentazione di un trattamento indicato contro le metastasi del colon; di riflesso, gli investitori si sono lanciati all’acquisto di Genentech, già presente sul mercato con il trattamento Avastin. Nel settore bancario, Doral Financial Corp. (DRL) ha fatto registrare oggi uno strappo dell’11,16% in scia ad un upgrade di Wachovia Capital Markets, ma dopo che il titolo aveva perso nelle precedenti tre sessioni la bellezza di 44 punti percentuali subito dopo la consegna del report annuale presso la U.S. Securities
and Exchange Commission. Tra i titoli guida, invece, segnaliamo al close la giornata no di Nortel Networks (-6,06%), Texas Instruments (-0,86%) e Time Warner (-1,50%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, IAC/InterActiveCorp (IACI) ha ufficialmente lanciato il guanto di sfida a Google, Yahoo! e Microsoft, annunciando un accordo finalizzato all’acquisizione del motore di ricerca Ask Jeeves, Inc. (ASKJ) per $ 1,85 miliardi in azioni. Così, a fine giornata, il titolo il titolo Ask Jeeves ha messo a segno un rally del 18,28%, mentre IAC/InterActiveCorp ha lasciato sul parterre il 2,96% a $ 21,63. Allo stesso modo, nel settore farmaceutico, Inamed Corp. (+2,97%) ha ceduto alle lusinghe di Medicis Pharmaceutical (-8,11%), che ha messo sul piatto $ 2,8 in azioni e cash; nascerà così un gruppo con un giro d’affari annuo superiore ai $ 700 milioni e con circa 1500 dipendenti. Tra i titoli guida del Nasdaq, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di eBay (+3,20%) ed Apple Computer (+1,72%), mentre Network Appliance (NTAP) ha fatto registrare uno storno del 3,68%; il titolo, nello specifico, è stato spinto in basso dalla raccomandazione di “sell” (vendere) emessa nella sessione odierna dagli esperti di Smith Barney, i quali hanno altresì abbassato il prezzo obiettivo sul titolo, da $ 31,50 a $ 25,50, citando il debole andamento dei ricavi per il corrente esercizio trimestrale.
Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,3172 rispetto ad un massimo intraday sopra la quota di $ 1,33.