patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street in recupero dopo una giornata dalla doppia lettura: il Dow Jones riduce le perdite iniziali allo 0,31% a 9.747,64 punti, mentre il Nasdaq (grafico termina in terreno ampiamente positivo a +0,82% a quota 1.940,90. Il numero dei titoli in crescita supera complessivamente quello dei titoli n calo, ma tra i “big” spiccano i segni meno di At&t, dopo dati solo in linea con le attese e di McDonald’s, dopo la previsione degli analisti di Prudential che i risultati del gruppo potrebbero risentire dell’aumento del costo della carne. In recupero Eastman Kodak, che guadagna oltre 2 punti, insieme a Hewlett-Packard (HP), American Express, Walt Disney e Johnson & Johnson (JNJ). Semiconduttori, titoli auriferi, servizi petroliferi, biotecnologia e produttori di hardware sono tra i migliori settori oggi, mentre le telecomunicazioni, la chimica e le utilities sono in netto calo.
Tra i titoli delle compagnie aeree, oggi in evidenza, salgono di slancio America West (AWA), Alaska Air Group (ALK), Ata Holdings (ATAH) e U.S. Airways (UAIR), grazie a dati migliori delle stime. Molto interesse rimane sul titolo Amazon.com (AMZN), che dopo la chiusura del mercato renderà noto il proprio trimestre, che gli analisti prevedono si sia chiuso con un utile per azione di 10 centesimi. Per quanto molto severa nel giudicare l’andamento degli utili, la Borsa americana mostra sempre maggiore attenzione anche alle prospettive del quarto trimestre, come dimostrano i casi di At&t (T) e Sbc Communications (SBC) o della stessa McDonald’s (MCD).
Come a capodanno, tra poche ore (cinque o sei giorni al massimo) il terzo trimestre sarà ormai alle spalle e il mercato guarderà solo più davanti a sé: dai dati finora emerge un progressivo irrobustimento del clima economico della Corporate America, così le prospettive di crescita del mercato, a giudizio di molti analisti, stanno progressivamente migliorando. Dopo aver sfatato la cabala di un settembre negativo Wall Street potrebbe dunque terminare col segno più anche ottobre e tentare di toccare nuovi massimi di periodo entro fine anno.
Tra i settori uno dei meno convincenti è quello della telefonia: i numeri di At&t superano infatti le attese in quanto a utili (58 centesimi per titolo contro attese medie di 53 centesimi), ma il fatturato
mostra un calo di oltre 8 punti, a causa, spiega la società, del continuo calo della redditività nella telefonia a lunga distanza, in parte compensato dalla crescita dei servizi e dalla capacità dimostrata da At&t di entrare nei mercati della telefonia locale. Chi non delude le attese è Texas Instruments (TI): dopo il rialzo segnalato nella seduta serale della vigilia, il titolo porta a casa un +6,8% grazie a risultati superiori alle attese. Bene infine i semiconduttori, dopo la conferma che gli ordini all’industria sono nuovamente in crescita a settembre, con l’indice book to bill (prenotazioni su ordini) sale dal 92% di agosto al 95%, mostrando un incremento del valore degli ordini ancora da evadere che fa ben sperare gli analisti.
PIVOT TISCALI
CENTRALE 5.77
MERCOLEDI 22 OTTOBRE
NESSUN DATO USA ATTESO
QQQ attese...le più importanti..
Computer Associates
Corning
Kodak
Lucent
McDonald
KLA Tencor
STM
Quest'ultima alle ore 23 italiane

Wall Street in recupero dopo una giornata dalla doppia lettura: il Dow Jones riduce le perdite iniziali allo 0,31% a 9.747,64 punti, mentre il Nasdaq (grafico termina in terreno ampiamente positivo a +0,82% a quota 1.940,90. Il numero dei titoli in crescita supera complessivamente quello dei titoli n calo, ma tra i “big” spiccano i segni meno di At&t, dopo dati solo in linea con le attese e di McDonald’s, dopo la previsione degli analisti di Prudential che i risultati del gruppo potrebbero risentire dell’aumento del costo della carne. In recupero Eastman Kodak, che guadagna oltre 2 punti, insieme a Hewlett-Packard (HP), American Express, Walt Disney e Johnson & Johnson (JNJ). Semiconduttori, titoli auriferi, servizi petroliferi, biotecnologia e produttori di hardware sono tra i migliori settori oggi, mentre le telecomunicazioni, la chimica e le utilities sono in netto calo.
Tra i titoli delle compagnie aeree, oggi in evidenza, salgono di slancio America West (AWA), Alaska Air Group (ALK), Ata Holdings (ATAH) e U.S. Airways (UAIR), grazie a dati migliori delle stime. Molto interesse rimane sul titolo Amazon.com (AMZN), che dopo la chiusura del mercato renderà noto il proprio trimestre, che gli analisti prevedono si sia chiuso con un utile per azione di 10 centesimi. Per quanto molto severa nel giudicare l’andamento degli utili, la Borsa americana mostra sempre maggiore attenzione anche alle prospettive del quarto trimestre, come dimostrano i casi di At&t (T) e Sbc Communications (SBC) o della stessa McDonald’s (MCD).
Come a capodanno, tra poche ore (cinque o sei giorni al massimo) il terzo trimestre sarà ormai alle spalle e il mercato guarderà solo più davanti a sé: dai dati finora emerge un progressivo irrobustimento del clima economico della Corporate America, così le prospettive di crescita del mercato, a giudizio di molti analisti, stanno progressivamente migliorando. Dopo aver sfatato la cabala di un settembre negativo Wall Street potrebbe dunque terminare col segno più anche ottobre e tentare di toccare nuovi massimi di periodo entro fine anno.
Tra i settori uno dei meno convincenti è quello della telefonia: i numeri di At&t superano infatti le attese in quanto a utili (58 centesimi per titolo contro attese medie di 53 centesimi), ma il fatturato

mostra un calo di oltre 8 punti, a causa, spiega la società, del continuo calo della redditività nella telefonia a lunga distanza, in parte compensato dalla crescita dei servizi e dalla capacità dimostrata da At&t di entrare nei mercati della telefonia locale. Chi non delude le attese è Texas Instruments (TI): dopo il rialzo segnalato nella seduta serale della vigilia, il titolo porta a casa un +6,8% grazie a risultati superiori alle attese. Bene infine i semiconduttori, dopo la conferma che gli ordini all’industria sono nuovamente in crescita a settembre, con l’indice book to bill (prenotazioni su ordini) sale dal 92% di agosto al 95%, mostrando un incremento del valore degli ordini ancora da evadere che fa ben sperare gli analisti.

PIVOT TISCALI
CENTRALE 5.77

MERCOLEDI 22 OTTOBRE
NESSUN DATO USA ATTESO
QQQ attese...le più importanti..
Computer Associates
Corning
Kodak
Lucent
McDonald
KLA Tencor
STM
Quest'ultima alle ore 23 italiane
