Tiscali intraday 23 Mar 2005....il "vecchietto" ha

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


ANTOINE de SAINT-EXUPÉRY
Un capo è un uomo che si assume le proprie responsabilità e dice "Ho perso!", non "I miei uomini hanno perso..."..


1111531603tiscalibanner.gif


11115316281.gif




Wall Street si piega al rialzo dei tassi. Al Nasdaq crolla Electronic Arts


Chiusura in territorio negativo, e sui minimi di seduta, per il mercato azionario americano. Dopo tre quarti di sessione poco volatile, ma in moderato territorio positivo, i listini d’oltreoceano sono infatti piombati in rosso a poco meno di due ore dalla chiusura degli scambi, quanto la Fed, come da attese, ha rivisto al rialzo i tassi d’interesse dello 0,25%. Quella della Banca centrale americana, nello specifico, è la settima manovra restrittiva dal giugno del 2004, quanto i Fed Funds avevano raggiunto il minimo degli ultimi 46 anni all’1%. Sul mercato, quindi, è prevalso il timore che la Banca centrale americana possa inasprire ulteriormente la propria politica restrittiva in virtù di un possibile incremento delle spinte inflazionistiche. Così, a fine giornata, il Dow Jones e l’ampio indice SP500 hanno lasciato sul campo, rispettivamente lo 0,90% e l’1,02%, mentre il Nasdaq Composite ha archiviato la seduta con un passivo dello 0,91% a 1989 punti.


1111532697ass.gif




Tra i titoli del Dow Jones, a muoversi in controtendenza sono stati oggi solo i titoli della old economy, a partire da Altria (+0,43%), ed a seguire Du Pont (+0,70%) e Boeing (+0,67%). Sul versante opposto, invece, è proseguita anche nell’odierna sessione l’emorragia di American International Group (-2,94%), che ha testato i nuovi minimi del 2005 nel giorno in cui la società ha reso noto d’aver silurato due top manager citando la loro scarsa collaborazione ad un’inchiesta avviata dalle autorità governative. Sulla stessa lunghezza d’onda, al close, si sono attestati anche titoli come American Express (-2,12%), Intel (-2,04%), JP Morgan Chase (-2,04%), Caterpillar (-1,53%) e Citigroup (-2,88%).

Al New York Stock Exchange, la maggioranza dei titoli guida hanno archiviato la seduta in rosso, ma tra questi si è distinto in controtendenza Motorola (+0,54%), sorretto dall’upgrade, da “neutral” a “buy” (comprare), emesso nella sessione odierna dagli esperti di Banc of America Securities. Nel dettaglio, citando le buone prospettive in America ed in Cina, Banc of America Securities ha innalzato le stime sugli utili del biennio 2005-2006, ed ha altresì reiterato il proprio target price di $ 20 su Motorola (MOT) rispetto ad una quotazione attuale di $ 14,99. Dall’altra parte segno, invece, segnaliamo il netto calo registrato a fine giornata da titoli guida come Lucent
Technologies (-2,49%), Time Warner (-2,01%), Ford Motors (-2,95%) e News Corp. (-2,51%), mentre nel settore farmaceutico Bristol-Myers Squibb (+2,02%) s’è mossa in controtendenza in scia ad una battaglia legale vinta nelle aule della Corte canadese.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, giornata nera per il produttore di videogame Electronic Arts (-16,88%), venduto senza riserve dagli investitori dopo che la società ha gelato il mercato annunciando una revisione al ribasso dei profitti per l’anno fiscale. Nel dettaglio, citando la debolezza del business in Europa e Nord America, la società ha reso noto d’attendersi per l’anno fiscale, che si chiuderà il prossimo 31 marzo, un utile per azione di $ 1,70-1,72 rispetto ai $ 1,93 per azione attesi dalla piazza; allo stesso modo, Electronic Arts (ERTS) ha altresì abbassato le stime sul giro d’affari, portandole a $ 3,10-3,13 miliardi rispetto ad un consenso di $ 3,3 miliardi. Sulla stessa lunghezza d’onda, anche se con un calo meno vistoso, s’è attestato oggi anche Sun Microsystems (-4,28%), mentre Oracle (ORCL) ha lasciato sul parterre l’1,26% nel giorno in cui la società ha ufficialmente annunciato d’averla spuntata nella battaglia con SAP Ag per l’acquisizione di Retek Inc.; nel dettaglio, Oracle pagherà così circa $ 670 milioni per una società che ha poco più di 500 dipendenti, ed un giro d’affari annuale appena sopra i $ 170 milioni. Tra i titoli in controtendenza, invece, segnaliamo la chiusura sui guadagni di Amgen (+0,19%), Bed Bath and Beyond (+0,98%) e Costco Wholesale (+0,46%).


olle.jpg



Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,3088 rispetto ad un massimo intraday sopra la quota di $ 1,32.
 
Re: Tiscali intraday 23 Mar 2005....il "vecchietto&quot

BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


Giorno al Grande Pat unico nel suo genere :eek: :-D :-D :-D :-D

Buona giornata a tutti........... e che lo sia veramente :rolleyes:
 
buongiorno a tutti! :)
oggi stacco per tutto il giorno:ne ho bisogno..ultimamente lo stress da trading e' stato forte :eek: :eek: :eek:
qualcosina sto recuperando del mega-loss su ctic :sad: :sad: :sad:
ma la strada e' lunga...........
 
fabri69 ha scritto:
buongiorno a tutti! :)
oggi stacco per tutto il giorno:ne ho bisogno..ultimamente lo stress da trading e' stato forte :eek: :eek: :eek:
qualcosina sto recuperando del mega-loss su ctic :sad: :sad: :sad:
ma la strada e' lunga...........
Ciao Fabri ... io sono flat da lunedi' sul titolo e ci avevo rilossato ... ieri mi sono perso tutto il rialzo ... e directa non permette lo short su questo titolo !!!cmq non vedo l'ora di uscire indenne da TIS per dedicarmi ai miei titoli preferiti e che mi hanno sempre reso ... :)
Roberto :)

PS
e saro' anche piu' presente con VOI ... GRANDI !!! :D :)
 
Buongiorno a tutti!!!! :)

La nostra CIOFFF.......malgrado un brutto close a Wally sta tenendo con dignita'....volumi in calo sul titolo :rolleyes:
 
Re: Tiscali intraday 23 Mar 2005....il "vecchietto&quot

giammycarli ha scritto:
Giorno al Grande Pat unico nel suo genere :eek: :-D :-D :-D :-D

Buona giornata a tutti........... e che lo sia veramente :rolleyes:

grazie Giammy!! :D buona giornata anche a te.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto